Arredare con una vasca da bagno vintage: 10 idee e foto

Autore:
Elisabetta Coni
  • Perito per il turismo

Stanno tornando di moda le vasche da bagno vintage e quindi perché non approfittarne per modificare l’arredo bagno, rendendolo così senza tempo? Vediamo come arredare con una vasca da bagno vintage in 10 idee e foto in cui scoprirete le vasche da bagno inglesi, classiche, vittoriane, rustiche, in metallo, in legno e colorate per ogni stile.

Galleria foto ed immagini

Arredare con una vasca da bagno vintage: 10 idee e foto

Perché arredare con una vasca da bagno vintage in bagno? Le ragioni sono molteplici, ma una per tutte, è che è un sanitario senza tempo, che può veramente enfatizzare lo stile dell’ambiente o donare carattere se si è scelto, pentendosi, un arredo troppo minimal e semplice.

Diversamente da quanto ci si può aspettare, non esiste solo un tipo di vasca vintage. C’è la vasca da bagno vintage in stile inglese, le vasche da bagno in legno o metallo oppure le retrò, colorate o dal taglio asimmetrico.

Una volta scelta la vasca da bagno vintage che preferite, aspettate ad acquistarla. Dovete intanto prendere le misure e soprattutto verificare se gli impianti siano idonei. Anche il prezzo potrebbe influire molto sulla scelta.

Dipende molto caso per caso: dalla marca, dalla dimensione e soprattutto dai materiali. In genere, si parte dai 500-1000 Euro a salire, posa in opera esclusa. Ecco come arredare con una vasca da bagno vintage in 10 idee e foto.

Arredare con una vasca da bagno vintage: 10 idee e foto

1. Vasca colorata

Arredare con una vasca da bagno vintage: 10 idee e foto

Per un bagno veramente in stile retrò, non possono mancare i sanitari colorati, meglio ancora se con colori in contrasto. Se non volete un effetto troppo kitsch, potete optare sulla vasca da bagno vintage colorata e tappezzare le pareti di carta da parati, meglio ancora se di tipo floreale, che richiami il colore della stessa.

2. Bagno rustic chic

Arredare con una vasca da bagno vintage: 10 idee e foto

Un bagno tra l’elegante e il rustico merita una vasca da bagno vintage in stile classico, quella proprio con i piedini di leone e dalle linee raffinate. Gli accessori e il mobilio poi dovranno essere scelti tutti in stile rustico, anche di recupero. Ad esempio, una vecchia credenza in legno potrebbe diventare il posto adatto per stipare biancheria e asciugamani.

3. Vasca catino

Arredare con una vasca da bagno vintage: 10 idee e foto

Le bisnonne amavano fare il bagno nei catini, e queste vasche particolari sono la riproduzione di essi, diciamo la versione più moderna. Nonostante la dimensione ridotta, possiede una seduta ergonomica per contenere la persona e lavarsi agevolmente. Si possono rivestire con le piastrelle delle pareti del bagno, o scegliere un rivestimento diverso.

4. Bagno vittoriano

Arredare con una vasca da bagno vintage: 10 idee e foto

Un classico che è più di un classico, ovvero la vasca da bagno scura, con tendina e con tanto di piedini argentati. Caratteristica che salta agli occhi è il parquet in legno, unito agli arredi scarni e abbastanza semplici, ma che regala all’ambiente un’atmosfera molto austera.

5. Vasca da bagno in metallo

Arredare con una vasca da bagno vintage: 10 idee e foto

Le vasche da bagno vintage non sono sempre tutte in ceramica: anche il metallo fa la sua figura in bagno, come ad esempio il rame che dà l’idea di possedere un arredo dal metallo prezioso. E, soprattutto, dona eleganza e vitalità a un bagno sennò scarno e troppo semplice.

6. Stile metropolitano

Arredare con una vasca da bagno vintage: 10 idee e foto

Per un bagno metropolitano che si rispetti, al limite anche dello stile industriale, la vasca da bagno in metallo, ottone o rame che sia, dà un tocco in più insieme al pavimento bianco con il rivestimento delle pareti con mattonelle orizzontali. Completa il look la vecchia insegna a lavagna, un bel tocco di vintage ulteriore per dare personalità.

7. Vasca da bagno in ghisa

Arredare con una vasca da bagno vintage: 10 idee e foto

Contrariamente a quanto avviene adesso, la vasca da bagno era un lusso per pochi, ovvero si tendeva a lavarsi a pezzi o nelle grandi occasioni. La soluzione più semplice era quella di avere un contenitore per tenere calda l’acqua e immergersi completamente, per lavarsi bene e meticolosamente.

I materiali variavano dal legno al metallo, quindi è anche usuale trovare delle vasche da bagno rustiche in ghisa.

8. Vasca lavatoio in legno

Arredare con una vasca da bagno vintage: 10 idee e foto

In realtà, le vasche da bagno potevano essere usate anche come lavatoi, specialmente in città. Se in campagna le donne andavano al fiume portandosi gli attrezzi necessari, in città la servitù scaldava l’acqua e faceva tutto a casa del padrone.

Inoltre, una vasca da bagno in legno ricorda molto gli antichi catini, belli grandi in cui ci potevano stare una o più persone. Certamente, le vasche in legno di ora non sono uguali agli strumenti d’epoca per ovvie ragioni, ma hanno ugualmente lo stesso fascino.

9. Stile retrò

Arredare con una vasca da bagno vintage: 10 idee e foto

Una bella vasca da bagno retrò, scura e dal taglio simmetrico e regolare. Di solito, questo è uno stile che si vede negli Anni 20. Nuovi materiali e nuove tecnologie si fanno strada in quegli anni, come la ceramica sintetica, molto più leggera dei metalli in fatto di peso, e molto più modellabile per dare un taglio diverso al bagno.

10. Vasca da bagno inglese

Arredare con una vasca da bagno vintage: 10 idee e foto

Una vasca da bagno dal taglio asimmetrico, fabbricata interamente in metallo, zinco per la precisione. Purtroppo, lo svantaggio delle vasche da bagno vintage d’epoca è quello del peso. Quindi, calcolate bene quanto peso potrà sopportare il vostro pavimento prima di farvi prendere la mano e ordinare una vasca da bagno solo per l’estetica.

Arredare con una vasca da bagno vintage: 10 idee e foto

Galleria idee e foto per arredare con una vasca da bagno vintage

Sorpresi di avere un sacco di opzioni per quanto riguarda una vasca da bagno vintage per il vostro bagno? Se siete indecisi, diciamo che una vasca da bagno con piedini è un arredo elegante che può benissimo essere collocato anche al centro della stanza. Per quanto riguarda quelle con materiali tipo i metalli, bisogna valutare anche il peso oltre che la dimensione, verificando soprattutto che il pavimento la regga. Visonate la nostra gallery per trarre ulteriore ispirazione e soprattutto diteci qual è la vostra preferita!