Arredare con un pouf: 10 idee e foto

Autore:
Fabiola Criscuolo
  • Dott. in Scienze Politiche

Tra gli arredi più versatili e pratici della casa troviamo lui: il pouf. Come possiamo arredare con un pouf? Si può trasformare da semplice seduta ad elemento di classe? In questo articolo cerchiamo di rispondere con 10 idee e foto.

arredare-con-un-pouf-10-idee-e-foto-01

Galleria foto ed immagini

Non sempre gli accessori che inseriamo in casa si limitano all’utilizzo per cui sono stati creati, in alcune occasioni diventano dei veri e propri complementi di stile. È il caso del pouf, un elemento visto di solito come complemento del divano ma che con il tempo ha subito diverse trasformazioni diventando indispensabile in qualsiasi ambiente della casa.

Arredare con un pouf non è difficile, anzi si rivela molto divertente e in alcuni casi pratico. Le misure di questo accessorio permettono di sopperire alla mancanza di spazio e di renderlo così versatile da donargli più funzioni oltre alla classica seduta.

Per illustrarvi le tante soluzioni possibili abbiamo pensato di raccogliere 10 idee e foto di come arredare con un pouf. Tante ispirazioni per rendere particolare ogni angolo della nostra abitazione e delle quali non potremmo più fare a meno.

arredare-con-un-pouf-10-idee-e-foto-02

1. Arredare con un pouf: il contrasto con il divano

arredare-con-un-pouf-10-idee-e-foto-03

Solitamente il pouf è il naturale proseguimento del divano. Acquistato insieme a quest’ultimo, è un elemento che riusciamo a collocare accanto per avere una dormosa, un poggiapiedi o anche una seduta aggiuntiva quando arriva qualche ospite.

Per renderlo un elemento più particolare un’idea è quella di acquistarlo a contrasto. Non limitiamoci quindi ad acquistare lo stesso colore del divano o dei mobili, ma puntiamo su una tinta che risalti e che renda più vivace l’intero soggiorno. In fondo il pouf serve a ravvivare.

2. Usarlo come tavolino in soggiorno

arredare-con-un-pouf-10-idee-e-foto-04

Inserire un tavolino da caffè all’interno del soggiorno può rivelarsi molto pratico e di grande stile, ma per motivi di spazio non è sempre possibile. Ci troviamo infatti a dover scegliere tra questo elemento e un’ulteriore seduta per chi arriva in casa, senza pensare che un pouf potrebbe risolvere tutti i nostri problemi.

Un’idea è infatti quella di usare un pouf come tavolino, in modo da avere un poggiapiedi, una seduta per amici e parenti e soprattutto un punto di appoggio per le bevande o i cibi che consumiamo durante la visione di un film.

3. Il pouf a crochet

arredare-con-un-pouf-10-idee-e-foto-05

Arredare con un pouf può essere davvero divertente e permette di inserire modelli più particolari che di solito sottovalutiamo.

Un esempio è il pouf a crochet, un modello pratico e versatile, adatto per tutti gli utilizzi classici ma anche solo per abbellire la zona in cui è inserito. Arricchito con una piccola mensola di legno diventa anche la base perfetta per collocarvi una pianta non molto pesante.

4. Il pouf con contenitore

arredare-con-un-pouf-10-idee-e-foto-06

Se ci troviamo ad arredare casa e dobbiamo scegliere tra un pouf e un mobile, la soluzione è più semplice di quello che si pensa: un pouf contenitore. Questo elemento è molto pratico per nascondere, in camera da letto o in soggiorno, oggetti come coperte o riviste.

Può anche essere utilizzato come comodino nella camera matrimoniale, per sopperire alla mancanza di questo elemento, o come tavolino da caffè in soggiorno. I suoi usi sono infiniti e spetta solo alla nostra fantasia trovare l’idea adatta a noi.

5. Arredare con un pouf l’ingresso

arredare-con-un-pouf-10-idee-e-foto-07

L’ingresso di casa non è sempre semplice da arredare, in molti casi non è neanche presente in quanto si entra direttamente in una stanza. Per creare questa zona o arredare una troppo piccola il pouf è ideale. A differenza della panca, infatti, occupa davvero poco spazio, permette di colorare l’ambiente e renderlo più sofisticato.

Scegliamo il modello della grandezza che più si adatta, meglio se contenitore per poter nascondere alcuni accessori. Non limitiamoci al classico pouf quadrato o tondo ma osiamo con un modello in crochet o in velluto per rendere più accogliente l’ingresso.

6. Il pouf nella camera da letto

arredare-con-un-pouf-10-idee-e-foto-08

All’interno della camera da letto sono molteplici i modi in cui un pouf può aiutarci ad arredare. Qui, infatti, può diventare una semplice seduta che arricchisce l’ambiente, soprattutto se scegliamo un modello di stile e dal colore più intenso rispetto al resto dell’arredo. Può essere però anche un arredo versatile poiché, pratico per sostituire un comodino.

Il pouf contenitore è poi la scelta più apprezzata nella camera da letto. Qui possiamo inserire tutti quegli oggetti che utilizziamo sempre ma che non vogliamo avere troppo in vista. È il caso di una coperta aggiuntiva da usare durante i momenti di riposo, oppure i cuscini decorativi che non sappiamo dove collocare alla sera.

7. Arredare con un pouf la cameretta

arredare-con-un-pouf-10-idee-e-foto-09

La cameretta deve essere un luogo di divertimento e di riposo, ma anche quello in cui i nostri figli costruiscono la propria indipendenza. Un pouf morbido può aiutare in tutte queste occasioni inoltre, è particolare da vedere, poiché cambia forma a seconda di come ci si siede.

È molto apprezzato dai piccoli che lo vedranno come gioco, ma anche dai grandi che possono utilizzarlo come poltrona per leggere o giocare ai videogiochi.

8. Nella cabina armadio

arredare-con-un-pouf-10-idee-e-foto-10

Arredare con un pouf ci permette di aggiungere questo elemento ovunque, senza dover temere che possa risultare troppo ingombrante. Un esempio è nella cabina armadio, una zona che spesso ci figuriamo come una grande stanza ma che in molti casi è piccola e compatta.

Anche qui una seduta o un punto di appoggio, può rivelarsi molto utile e il pouf arriva in nostro soccorso dimostrando la sua praticità senza occupare molto spazio.

9. Inserire il pouf nel bagno

arredare-con-un-pouf-10-idee-e-foto-11

Un luogo in cui non sempre si valuta la possibilità di inserire un pouf è il bagno, ma in realtà l’ambiente si presta alla perfezione a questa scelta. Arredare con un pouf il bagno permette di avere una seduta per la toletta ma anche un contenitore per la biancheria se puntiamo per un modello che lo permetta.

Se abbiamo il timore che questo possa essere troppo ingombrante possiamo anche valutare un pouf che si chiuda quando non deve essere usato.

10. Il pouf in balcone

arredare-con-un-pouf-10-idee-e-foto-12

Avere un balcone di piccole dimensioni non implica il dover rinunciare alla sua vivibilità. Se un terrazzo o un giardino permettono di aggiungere tanti elementi, tra cui il divano da esterno, sul balcone possiamo collocare i pouf.

Scelti con tessuti adatti all’esterno, abbastanza piccoli da non occupare troppo spazio e magari anche morbidi, questi elementi ci permettono di vivere la zona esterna in ogni periodo dell’anno, dalle calde serate estive ai pomeriggi invernali in cui un fungo può riscaldare l’atmosfera.

Galleria idee e foto per arredare con un pouf

Un pouf è un elemento semplice che nasconde in sé diverse soluzioni. In questa galleria di immagini abbiamo raccolto qualche idea da cui è possibile trarre ispirazione per arredare casa.