Arredare con lampade di carta: 10 idee e foto
Arredare con lampade di carta è facile. Spesso non ci si pensa, ma la carta è un materiale estremamente versatile e che consente di esprimere la propria creatività in tanti modi differenti. Un buon esempio è come la carta possa essere impiegata in casa per elementi di arredo molto suggestivi, come delle originali lampade.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Arredare con lampade di carta da tavolo
- 2. Arredare con lanterne di carta
- 3. Arredare con lanterne decorate di carta
- 4. Arredare con lampade di carta in stile orientale
- 5. Arredare con lampade di carta a forma di animale
- 6. Arredare con lampade di carta artistiche
- 7. Arredare con lampade con paralume di carta
- 8. Arredare con sofisticate lampade di carta di design
- 9. Arredare con scenografiche lampade di carta
- 10. Arredare con lampade di carta fai da te
- Galleria idee e foto arredare con lampade di carta
Galleria foto ed immagini
Una lampada in carta è sinonimo di leggerezza, ma può rivelarsi anche piuttosto resistente ed esteticamente interessante. La carta si presta bene a tante lavorazioni e decorazioni differenti e aiuta anche la creazione di effetti di luce veramente scenografici.
1. Arredare con lampade di carta da tavolo
La carta può essere usata, anche assieme ad altri materiali, con caratteristiche molto diverse, per dar vita a delle originali lampade da tavolo, utili in molte diverse situazioni. La carta è un materiale di straordinaria leggerezza e quindi, le lampade che lo usano possono avere forme molto esili e dare ampio sfogo alla creatività dei designer.
2. Arredare con lanterne di carta
Quando si parla di lampade di carta spesso si parla in realtà, tecnicamente, di lanterne, che possono avere varie forme e dimensioni, oltre che colori e altre caratteristiche. Le lanterne possono diventare originali, versatili ed economici lampadari, molto adatti ad una cameretta, ma anche ad uno studio e vari altri spazi della casa.
3. Arredare con lanterne decorate di carta
Le lanterne sono lampade molto versatili che si prestano a praticamente infinite decorazioni, le più interessanti sono probabilmente quelle che utilizzano proprio la carta. Una classica lanterna colorata, può ad esempio essere decorata e impreziosita da delle farfalle ritagliate nella carta. Sono leggerissime e quindi non creano nessun problema ad una lampada in sospensione, che scende dal soffitto.
4. Arredare con lampade di carta in stile orientale
La più classica lampada di carta è probabilmente la lanterna orientale, le lanterne giapponesi, spesso vengono usate all’esterno di case e negozi e sono decorate con degli ideogrammi.
Le lanterne cinesi sono molto simili in forma e dimensione, ma hanno in genere decori con figure danzanti o elementi naturali. Sono un’ottima soluzione per chi ha una casa arredata con rimandi orientali o comunque etnici ed eclettici.
5. Arredare con lampade di carta a forma di animale
La carta è un materiale che permette di esprimere la propria creatività in modo facile, ma originale e al contempo molto efficace. Pensiamo ad esempio all’origami, l’arte orientale di piegare la carta e creare animali o altri elementi.
Ispirandosi a questa antica disciplina c’è chi crea lampade in carta a forma di animale, molto belle e che una volta accese diventano ancor più accattivanti.
6. Arredare con lampade di carta artistiche
Spesso si pensa alla carta come ad un materiale semplice e poco nobile, ma in realtà con la carta si possono creare anche vere e proprie opere d’arte.
Ci sono lampade, che in realtà sono a tutti gli effetti delle pregevoli sculture di carta che sfruttando leggerezza e trasparenze tipiche di questo materiale riescono a creare effetti di luce veramente suggestivi.
7. Arredare con lampade con paralume di carta
La carta, in particolare quella di riso, può essere usata per creare semplici paralumi da usare su lampade di vari stili e materiali. Un paralume di carta può abbinarsi bene ad una lampada in ceramica o in pietra, con elementi in metallo o bambù. La carta fa passare la luce filtrandola e addolcendola, creando un effetto ovattato, molto gradevole.
8. Arredare con sofisticate lampade di carta di design
I designer più creativi non di rado amano sperimentare nuove opportunità espressive, anche attraverso l’impiego di materiali differenti.
Ci sono designer che usano la carta per dar vita a lampade molto innovative e dalle forme suggestive, che possono ricordare quelle di una conchiglia o altri elementi naturali.
9. Arredare con scenografiche lampade di carta
Carta e cartoncino, assieme ad altri materiali comuni (come nastro adesivo, colla e fil di ferro), possono dar vita a lampade molto interessanti e in grado di sfruttare la luce per creare effetti fortemente scenografici.
Se si cercano lampade che una volta accese creino un’atmosfera sognante, ed effetti sorprendenti, guardare a modelli realizzati in carta potrà dare ottime soddisfazioni.
10. Arredare con lampade di carta fai da te
Per i più creativi e per quelli che amano darsi da fare con le mani, c’è la concreta possibilità di creare in autonomia delle lampade di carta per arredare casa con qualcosa di unico.
Creare un paralume di carta o un rivestimento da applicare ad una vecchia lampada sarà piuttosto facile. Bastano un po’ di carta, una buona dose di fantasia e magari seguire uno dei tanti tutorial che si possono trovare facilmente online.
Galleria idee e foto arredare con lampade di carta
Arredare con lampade di carta è molto facile, divertente ed anche economico e può permettere di creare effetti luminosi veramente interessanti, originali, suggestivi e senza dubbio gradevoli. In commercio si trovano molte lampade di carta differenti e anche crearne una con le proprie mani non è particolarmente complicato.