Arredare casa spendendo pochissimo

Autore:
Federica De Blasio
  • Dott. in lingue e letterature moderne

Vuoi sapere come arredare casa spendendo pochissimo? Inizia col non buttare via i vecchi mobili e le cassette di legno, procurati piante e decorazioni varie e non aver paura di scegliere un arredamento alternativo!

arredare-casa-spendendo-pochissimo-10

Galleria foto ed immagini

Scegliere casa è bello, ma è anche molto difficile. Bisogna trovare quella delle dimensioni più adatte alle nostre esigenze, fare attenzione alla posizione in cui si trova e tener conto di tanti altri aspetti, tra cui sicuramente quello economico. Non bisogna dimenticare, poi, che la casa va arredata e anche sotto questo punto di vista il budget a disposizione può influire molto.

Riuscire a risparmiare almeno sul mobilio è fondamentale, può sembrare impossibile ma si può arredare casa spendendo pochissimo con dei semplici trucchetti. Per prima cosa si possono sfruttare i mobili vecchi, qualsiasi sia la loro condizione, si possono addirittura costruire mobili usando delle vecchie cassette di legno e si può scegliere un arredamento alternativo e tante decorazioni per riempire gli spazi.

arredare-casa-spendendo-pochissimo-7

Rimodernare i mobili vecchi

La parola d’ordine quando si vuole risparmiare è senza dubbio riciclare. Se avete dei mobili vecchi, non buttateli, potete dargli una nuova vita ed usarli per arredare casa a costo zero. Non preoccupatevi se sono vecchi e non esattamente in linea con la tendenza del momento, bastano pochi accorgimenti per trasformarli come volete.

Se si tratta di poltrone e divani basterà rivestirli con una tappezzeria diversa per farli sembrare dei mobili nuovi. Se invece si tratta di mobiletti vari, sedie, tavoli e scrivanie, potete verniciarli in modo che si abbinino con il vostro arredamento.

I mobili vecchi possono essere riciclati anche se hanno qualche difetto. Se ad esempio avete un mobiletto con delle ante rotte, toglietele e trasformate il vostro mobile in una libreria, i libri possono essere esposti e non ci sarà bisogno di chiudere nessuno sportello. Le vecchie ante possono ancora essere utili ed essere trasformate in delle mensole.

arredare-casa-spendendo-pochissimo-1

Costruire mobili con oggetti vecchi

Un altro modo per avere un nuovo arredamento senza spendere nulla è quello di darsi al fai da te. Non stiamo parlando di costruire nulla di complicato, ma solo dei semplici tavolini o dei mobiletti senza ante.

Sembrerà strano ma invece è proprio così, le cassette di legno come quelle della frutta possono essere sfruttate per questo, basterà solo rivestirle e decorarle come si vuole. Potete metterne una sopra l’altra per creare delle librerie, oppure disporle in modo da realizzare una vera e propria parete attrezzata. Inserendo delle cassette di legno più piccole in altre più grandi, invece, è possibile creare addirittura delle cassettiere.

Se volete optare per un arredamento molto spartano, potete mettere dei cuscini sulle cassettiere e usarle per sedervi. Potete anche creare delle vere e proprie panche contenitore, in modo da non dover comprare un altro mobile per riporre alcuni oggetti. Infine basterà semplicemente capovolgere la cassetta di legno per trasformarla in un tavolino basso.

arredare-casa-spendendo-pochissimo-12

Addio a letti e divani

Se state puntando al risparmio, potete valutare l’idea di scegliere un arredamento alternativo e iniziare ad immaginare una casa senza alcuni dei mobili tradizionali. Per esempio potreste rinunciare al classico divano ed usare in alternativa i pouf. Oggi in commercio ce ne sono di tutte le forme e le dimensioni, alcuni possono essere addirittura usati come letto, altri come contenitore. In ogni caso sono molto comodi e soprattutto economici.

Per un arredamento poco costoso potete anche ispirarvi al mondo orientale. In particolare la vostra camera da letto può essere ammobiliata come quella dei giapponesi, sostituendo il classico letto con il futon. Si tratta del tipico materasso, formato da più strati di cotone sovrapposti ed inseriti in una fodera.

In Giappone è una necessità, infatti è estremamente comodo per risparmiare spazio e, considerando le dimensioni molto piccole delle case nipponiche, ce n’è veramente bisogno. Uno dei vantaggi più significativi del futon è che può anche essere realizzato a mano. Questo vi permetterà di risparmiare soldi, oltre che spazio.

arredare-casa-spendendo-pochissimo-15

Decorazioni

Una parte importante dell’arredamento di una casa sono anche le decorazioni. A volte possono fare davvero la differenza e cambiare totalmente l’aspetto di una stanza. Riempiono tantissimo l’ambiente e in alcuni casi ci permettono di non dover acquistare altri mobili.

Se pensate che una parete risulti troppo vuota, ad esempio, potete semplicemente tappezzarla di quadri, fotografie e, perché no, anche di puzzle. In questo modo non si noterà l’assenza di mobili perché l’attenzione ricadrà sulle decorazioni alle pareti. I più creativi possono dipingere a mano un muro, creando dei disegni particolari o in alternativa si può scegliere una bella carta da parati.

Un altro modo per riempire gli spazi è quello di comprare delle piante. Anche in questo caso potete metterle lungo tutta una parete in modo da creare una sorta di piccolo spazio verde e non avrete bisogno di comprare altro. Le piante sono perfette anche da mettere negli angoli.

arredare-casa-spendendo-pochissimo-20

Arredare casa spendendo pochissimo: foto e immagini

Nella galleria qui di seguito puoi vedere messi in pratica alcuni dei suggerimenti per arredare casa spendendo pochissimo. Prendi spunto dalle foto e risparmia anche tu.