Arredare casa per la primavera: 10 nuovissime idee

Autore:
Antonella Palumbo
  • Dott. in Scienze dell'amministrazione

La primavera non è poi così lontana, dunque è bene iniziare fin da ora a pensare a come potremo rendere la casa più adatta alla bella stagione. Senza apportare modifiche troppo impegnative, quindi senza andare ad intervenire a livello strutturale, ma semplicemente cambiando la palette colori, gli accessori e i tessuti utilizzati per i vari complementi d’arredo, potremo rendere ogni ambiente più fresco e accogliente, in perfetto mood primaverile. Dall’illuminazione ai cuscini, dai tappeti alle stampe, ecco 10 idee tutte da copiare per arredare la vostra casa in vista della primavera e renderla bellissima.

Galleria foto ed immagini

Arredare casa per la primavera: 10 idee fantastiche

La primavera è senza dubbio una delle stagioni più amate: le giornate si fanno più luminose, l’aria più tiepida e assistiamo al risveglio della natura con i suoi meravigliosi colori. Anche nell’home decor si ha spesso voglia di cambiamento e rinnovamento: torna la voglia di circondarsi di nuance più fresche e allegre e si lascia più spazio a piante e fiori anche all’interno dei vari ambienti domestici.

Insomma, in primavera è bello circondarsi di tessuti più leggeri e ariosi e complementi a tema con la stagione, ma come regolarsi? Via libera a tutte le sfumature chiare: la palette dei colori pastello è senza dubbio la regina della stagione primaverile con la sua delicatezza cromatica.

Via libera anche al cambio degli accessori e dei complementi d’arredo: si cambiano le fodere dei cuscini, i copridivani e la carta da parati; si cambiano le tende e le piante; si cambiano persino i soprammobili e i tappeti!

Si mettono da parte i tessuti caldi e pesanti tipici della stagione invernale e si lascia spazio a quelli più naturali come il lino, la canapa e il cotone per rivestimenti, tende e complementi. Via anche i colori scuri o troppo monocorde e si introducono sfumature come il verde, l’azzurro, il rosa o il glicine, ma anche le stampe a pois, i quadretti vichy e le freschissime righe.

Su cosa puntare? Eccovi 10 idee bellissime alle quali ispirarvi per arredare la vostra casa in primavera.

Arredare casa per la primavera: 10 idee fantastiche

1. Shabby o provenzale, gli stili perfetti

Arredare casa per la primavera: 10 idee fantastiche

Quando si tratta di arredare casa in vista della primavera, ci sono degli stili che senza dubbio si prestano meglio, per le loro caratteristiche, ad interpretare gli arredi primaverili. Tra questi i prediletti sono lo shabby chic e il provenzale.

Si tratta infatti di due stili d’arredo estremamente freschi, costituiti prevalentemente da materiali naturali o di recupero e colori chiari e pastello. Il risultato è estremamente luminoso, ideale per arredare casa in primavera. Via libera dunque a tonalità soft e materiali naturali come legno e midollino anche per gli arredi interni.

2. Via libera ai tessuti naturali

Arredare casa per la primavera: 10 idee fantastiche

Arredare casa per la primavera significa interpretare il risveglio della natura anche negli arredi, dando la priorità ai tessuti naturali come il lino, il cotone e la canapa per cuscini, tappeti e rivestimenti di divani e poltrone.

Oltre ad essere molto belli, questi tessuti permettono di ottenere un risultato fresco e accogliente, andando a sostituire i tessuti e i colori tipicamente invernali e rinnovando la casa con semplicità.

3. Colori pastello super luminosi

Arredare casa per la primavera: 10 idee fantastiche

I colori migliori per arredare casa in primavera sono senza dubbio quelli chiari e, in particolar modo, quelli pastello. Azzurro, rosa, pesca, lilla, giallo chiaro, ma anche bianco, beige e crema sono le tonalità cardine.

Estremamente versatili, si prestano a diversi mix cromatici: si possono usare combinazioni di colore differenti sia per i mobili che per i complementi d’arredo, così come per tappeti, tende, cuscini, rivestimenti in stoffa e, persino, carta da parati o colore delle pareti.

In primavera infatti si usa spesso rinfrescare il colore di soffitto e pareti, dunque perché non approfittare per scegliere una nuance differente o per personalizzare anche solo una parete del living, del bagno o della camera da letto?

4. L’importanza dell’illuminazione

Arredare casa per la primavera: 10 idee fantastiche

In primavera le giornate si allungano e si fanno molto più luminose: man mano che ci si avvia verso la bella stagione la luce è sempre di più, ma non bisogna mai dimenticare l’importanza funzionale ed estetica dell’illuminazione.

Per arredare al meglio casa per la primavera, si può puntare su lampadari di design ariosi e leggeri, costituiti da un anima di metallo o ferro battuto e lampadine a luce calda che simulano tanti piccoli soli. L’effetto sarà molto bello e scenografico e permetterà di mantenere un livello di luce ottimale dal crepuscolo in poi.

5. Candele profumate

Arredare casa per la primavera: 10 idee fantastiche

In primavera cambiano anche le fragranze solitamente usate per profumare la casa: abbandonate le fragranze persistenti, calde e legnose tipiche della stagione invernale, la primavera predilige candele più fresche e fruttate, perfette per regalare alla casa un’atmosfera avvolgente e inebriante.

Potete decorare casa in diversi modi con l’aiuto delle candele:

  1. Create un centrotavola primaverile: disponete diverse candele profumate in un vassoio decorativo e decorate il tutto con fiori freschi o artificiali.
  2. Utilizzate candele colorate: scegliete candele di colori pastello come il rosa, il giallo e il verde menta, che richiamano i colori della primavera. Disponetele su mensole, tavolini e altri spazi della tua casa per creare un’atmosfera primaverile.
  3. Utilizzate candele profumate: scegliete fragranze fresche e leggere come fiori di ciliegio, limone o lavanda.
  4. Create un’atmosfera romantica: posizionate candele profumate su un tavolo da pranzo o su una mensola in camera da letto per un’atmosfera romantica e intima.
  5. Utilizzate candele in vasi decorativi: scegliete candele in vasi di vetro decorativi e posizionatele in varie zone della casa, come il soggiorno, la camera da letto e il bagno, per creare un’atmosfera accogliente e primaverile.
  6. Utilizzate candele in giardino: se avete un giardino o una terrazza, posizionate candele all’aperto per creare un’atmosfera romantica e rilassante durante le serate primaverili.

6. Il cambio tappeti

Arredare casa per la primavera: 10 idee fantastiche

Forse non ci avevate mai pensato, ma per cambiare aspetto alla vostra casa in vista della primavera basta davvero poco: come ad esempio cambiare i tappeti! Nella stagione invernale solitamente si utilizzano tappeti pesanti, magari a pelo lungo perché più caldi, e in colori o molto scuri o estremamente chiari, bianco in primis.

In primavera invece i tappeti ideali sono più minimal e sobri, a pelo raso o in tessuti naturali e soprattutto in colori pastello. Basta cambiare il tappeto del vostro living per avere un ambiente dal sapore completamente nuovo.

7. Angolini green

Arredare casa per la primavera: 10 idee fantastiche

Il risveglio della natura, in primavera, deve vedersi anche dentro casa: messe via le piante sempreverdi o senza fiori, estremamente resistenti al freddo, si lascia spazio a fiori e piante tipiche della stagione primaverile che fioriscono proprio in questo periodo con colori bellissimi.

Potrete anche mixare piante fiorite e aromatiche per ottenere degli originali angoli green e dare alla vostra casa un’aria fresca e profumata.

8. Fresche fantasie per i cuscini

Arredare casa per la primavera: 10 idee fantastiche

In primavera si ha desiderio di rinnovamento in ogni aspetto degli arredi e perché no, anche nei cuscini: potete scegliere di cambiare semplicemente le fodere, optando per delle tonalità pastello o più accese da mixare a fresche fantasie per regalare subito un aspetto nuovo al vostro salotto, all’ufficio, al living o a qualsiasi altra stanza della casa.

Ci sono molte fantasie che potete utilizzare per i cuscini in primavera nelle varie stanze della casa. Ecco alcune idee:

  1. Fiori: una delle fantasie più ovvie per i cuscini primaverili sono i fiori. Scegliete cuscini con stampe floreali in colori pastello per creare un’atmosfera fresca e primaverile.
  2. Foglie: un’altra opzione per i cuscini primaverili sono le stampe di foglie verdi o in colori pastello per un tocco di primavera naturale.
  3. Animali: le stampe di animali primaverili come farfalle, uccelli o api possono aggiungere un tocco divertente e giocoso ai cuscini della tua casa.
  4. Geometrie: se preferite una fantasia più moderna, optate per cuscini con stampe geometriche in colori pastello, come triangoli o rettangoli.
  5. Righe e pois: le righe e i pois sono fantasie classiche che possono essere adattate alla primavera scegliendo colori come il rosa, il giallo o il verde.
  6. Motivi etnici: se vi piacciono le fantasie etniche, scegliete cuscini con stampe tribali o etniche in colori luminosi per creare un’atmosfera primaverile esotica.
  7. Tessuti a maglia: i tessuti a maglia in colori pastello possono aggiungere un tocco confortevole e accogliente ai cuscini primaverili.

9. Le tende giuste

Arredare casa per la primavera: 10 idee fantastiche

Indispensabili in ogni stagione, ma fondamentali in primavera per garantire la giusta dose di luce ad ogni camera, le tende perfette per la stagione primaverile sono estremamente minimal: tessuti leggeri come organza, chiffon, lino o cotone leggerissimo la fanno da padroni, mentre le texture sono basic o lavorate al minimo per catturare ogni raggio di sole in più. I colori? Bianco, rosa pallido o beige per una casa raffinata, primaverile e super luminosa.

10. La ghirlanda

Arredare casa per la primavera: 10 idee fantastiche

Infine un complemento d’arredo tipico della bella stagione, dallo spirito beneaugurale e in grado di donare un tocco unico alla vostra casa: stiamo parlando della ghirlanda primaverile. In tessuto naturale, intrecciata o meno con fiori e foglie, la ghirlanda potrà essere appesa dando quel tocco in più ad ogni ambiente.

Realizzare una ghirlanda primaverile può essere un’attività creativa e divertente. Ecco alcuni passi per realizzarla:

  1. Scegliere i materiali: si possono utilizzare fiori finti, fiori freschi, foglie, rami, erba, rami di fiori di ciliegio, fiori di campo, fiori di carta e qualsiasi altro materiale primaverile.
  2. Preparare la base: si può utilizzare una ghirlanda di rami verdi o un cordoncino flessibile. Se si utilizza la ghirlanda di rami verdi, è importante scegliere un ramo che sia sufficientemente flessibile per poterlo piegare senza romperlo. Se si utilizza un cordoncino, assicurarsi che sia abbastanza resistente da sostenere i materiali scelti.
  3. Aggiungere i materiali: iniziare ad aggiungere i materiali scelti alla base. Si può scegliere di alternare diversi materiali o di utilizzare solo un tipo di materiale. In ogni caso, cercare di distribuire i materiali in modo uniforme sulla ghirlanda.
  4. Decorare la ghirlanda: una volta che si è aggiunto abbastanza materiale, è possibile decorare la ghirlanda con altri elementi, come nastro, fiocchi o farfalle.
  5. Aggiungere i dettagli finali: infine, aggiungere gli ultimi dettagli, come luci o perline. Questo darà alla ghirlanda un aspetto completo e professionale.

Una volta completata la ghirlanda primaverile, è possibile appenderla ovunque si desideri, come sulla porta d’ingresso o sopra la stufa. La ghirlanda aggiungerà sicuramente un tocco di primavera alla casa!

Tendenze arredo casa per la primavera

Autore: suju-foto / Pixabay

Le nuove tendenze per arredare casa in primavera si concentrano sulla freschezza, la luminosità e l’ispirazione alla natura. Ci sono molte idee creative per arredare la casa in primavera, e l’importante è scegliere quelle che meglio si adattano ai gusti e alle esigenze di ciascuno.

Eccone alcune per arredare la casa in primavera:

  1. Colori freschi e luminosi: la primavera è il momento perfetto per introdurre colori freschi e luminosi in casa, come il verde, il giallo, il rosa, l’azzurro e il bianco. Questi colori possono essere usati per pareti, tessuti e accessori.
  2. Materiali naturali: in primavera, molti tendono ad utilizzare materiali naturali come il legno, la rafia, il lino e il cotone. Questi materiali danno un senso di calore e di accoglienza alla casa.
  3. Piante e fiori: le piante e i fiori sono un modo perfetto per portare un po’ di primavera in casa. Si possono utilizzare piante vere o fiori finti, in vasi o come decorazioni sulle pareti.
  4. Tessuti leggeri: in primavera, si preferiscono tessuti leggeri come il lino e il cotone. Questi tessuti sono perfetti per tende, cuscini, tappeti e coperte.
  5. Elementi decorativi ispirati alla natura: la primavera è il momento perfetto per introdurre elementi decorativi ispirati alla natura, come le farfalle, le libellule e le foglie. Questi elementi possono essere utilizzati per decorare le pareti o come decorazioni sulle mensole.

Galleria idee e foto come arredare casa per la primavera

Abbiamo visto che per arredare la casa per la primavera e adattarla alla bella stagione basta davvero poco: è sufficiente cambiare alcuni dettagli, complementi e accessori, per regalare ad ogni ambiente un aspetto più fresco e primaverile. Rivediamo insieme in questa gallery alcune idee tutte da copiare.