Arredare casa da soli spendendo poco
Il momento dell’arredo di casa è sempre una sfida, soprattutto in ambito economico. Ma per arredare bene non serve spendere tanto. È possibile arredare da soli la propria casa anche spendendo poco.
Galleria foto ed immagini
In alcune circostanze, al momento dell’arredo ci si può ritrovare di fronte ad un grande problema, quello del budget.
È infatti fuori discussione che quando questo non prevede limiti ci si può divertire con la propria fantasia, ma la difficoltà maggiore si presenta quando decidiamo di occuparci da soli dell’arredo della nostra casa e quindi subentra la paura di sforare il budget previsto per poi non essere soddisfatti dell’arredo scelto. Spesso però è proprio questo spirito a farci commettere errori.
Eppure arredare da soli spendendo poco è possibile e anzi, non è neanche tanto difficile. Basta seguire poche semplici regole e qualche consiglio che torneranno sicuramente utili anche quando avremo voglia di cambiare qualche piccolo pezzo.
Fare una ricerca approfondita
La prima cosa da fare, quando decidiamo di arredare da soli casa, è compiere una ricerca approfondita. In questo senso il web ci viene in grande soccorso. Se infatti, senza un limite di budget, possiamo limitarci a recarci in un qualsiasi negozio e acquistare ciò che ci piace, per rispettare una spesa imposta è necessario una ricerca accurata.
Lo stesso mobile potrebbe essere presente in più punti vendita diversi anche con prezzi diversi. Il momento della ricerca non è certamente semplice e neanche breve, ma in compenso riusciremo ad ottenere l’arredo che desideriamo al miglior prezzo, che sia in un negozio o anche online dove spesso è possibile trovare molte più promozioni.
Utilizzare scaffali componibili
Gli scaffali componibili sono i migliori alleati quando vogliamo arredare casa da soli e spendere poco. Questi infatti si prestano ad infiniti usi e possono essere personalizzati in base alle necessità e alla stanza in cui vengono posizionati.
Ad esempio uno scaffale in legno può essere usato in soggiorno come libreria o nel bagno per riporre la biancheria. A seconda dell’utilizzo possiamo decide se lasciarlo al naturale o coprirlo con tende. Inoltre gli scaffali componibili sono tra l’arredo più pratico per il riutilizzo nel momento in cui dovessimo decidere di cambiare.
Un giro al mercatino dell’usato
Quando decidiamo di arredare da soli un luogo che potrebbe tornarci particolarmente utile è il mercatino dell’usato. Qui è possibile trovare arredo di ottima qualità a prezzi ridotti e soprattutto molti acquisti si abbinano perfettamente allo stile shabby chic.
Non dobbiamo però pensare che ai mercatini dell’usato si trovino solo arredi classici e antiquati. È infatti possibile trovare anche complementi di arredo più moderni, magari di qualcuno che ha deciso di cambiare totalmente il look della propria casa. Inoltre possono tornarci utili se anche noi abbiamo qualche arredo da voler eliminare così da recuperare altri fondi da aggiungere al budget dell’arredo.
Il fai da te
Quando si vuole arredare spendendo poco non c’è niente di meglio del fai da te. Non si tratta solo di mobili, ma anche di verniciare le pareti e di apportare qualche piccola modifica. Senza dubbio chi possiede una grande manualità sarà avvantaggiato in questo compito, ma con un poco di pazienza è possibile abbellire casa a nostro piacere.
Il fai da te ci permette ad esempio di creare anche piccoli decori che ci faranno risparmiare sull’arredo, abbattendo in questo modo le spese. Anche in questo caso però la ricerca è fondamentale in quanto anche il prezzo del materiale utilizzato influisce sulla spesa finale.
Riciclo creativo
Il riciclo creativo viaggia di pari passo con il fai da te e ci permette, anche in questo caso, di risparmiare notevolmente sull’arredo. Ad esempio è possibile trasformare una cornice che non ci serve in una bacheca delle chiavi, o una semplice cassetta di legno in una libreria.
Se ci mancano le idee per i ricicli creativi non dobbiamo far altro che ricercare qualche soluzione in giro per il web. In questo modo potremmo trasformare oggetti o arredi trovati a poco nei mercatini dell’usato nell’arredo dei nostri sogni limitando le spese.
Usare la carta da parati
Anche se si tende a non pensarlo le pareti sono parte integrante dell’arredo e quindi il loro colore influisce davvero tanto sull’effetto finale. In questo senso quindi, se non abbiamo un budget elevato per arredare casa, un’idea può essere quella di utilizzare la carta da parati su una sola parete.
L’utilizzo della carta da parati decorata ci permetterà di riempire e arredare in poco tempo, e a poco prezzo, una parete che sembra vuota, riempiendola otticamente. In questo modo potremmo limitare l’acquisto di soprammobili e scaffali e risparmiare notevolmente.
Usare decori d’impatto
Quando il budget previsto per l’arredo è limitato di si tende ad utilizzare mobili più semplici, che abbiano un costo più contenuto. Questo potrebbe dare l’impressione di un ambiente asettico e freddo. Per evitare ciò, senza sforare con il budget, possiamo puntare sulle decorazioni.
Le decorazioni in casa fanno una grande differenza. Possiamo per esempio riempire una parete di cornici con stampe, acquistare una lampada particolare, oppure realizzare noi stessi un decoro di grande effetto che canalizzi l’attenzione e renda l’arredo più vivo senza farci spendere troppo.
Arredare con le piante
Se il pollice verde fa parte di noi non c’è soluzione più adatta per risparmiare sull’arredo. Le piante infatti arredano subito casa permettendoci di risparmiare in maniera notevole su altri complementi come quadri, soprammobili o anche lampade da terra che possano riempire lo spazio.
Di contro, chi non ha il pollice verde potrebbe riscontrare qualche difficoltà non questo senso. In questo caso ci vengono in soccorso le piante artificiali. Molti negozi infatti vendono composizioni sintetiche che non hanno nulla da invidiare alle originali e inoltre non prevedono una cura costante. Un modo di arredare facile, economico e soprattutto rilassante perché ci darà l’impressione di essere immersi nella natura.
Arredare casa da soli spendendo poco: immagini e foto
Arredare casa da soli spendendo poco è possibile. Inoltre può rivelarsi facile e divertente, basta seguire alcuni consigli che trovate in questa galleria di immagini.