Arredare casa con statue di legno: 10 idee e foto

Autore:
Lorenzo Renzulli
  • Dott. in Conservazione dei Beni Culturali

Delle statue di legno possono essere un elemento decorativo molto interessante e di notevole impatto, che si adatta bene a diversi stili di arredo. Si potranno scegliere statue in legno etniche o caratterizzate da un design contemporaneo, a seguire consigli per individuarle e posizionarle al meglio.

Arredare casa con statue di legno: 10 idee e foto

Galleria foto ed immagini

Il legno è un materiale caldo, vivo ed estremamente versatile, non a caso ampiamente usato da creativi e artisti per dar vita a statue, composizioni e decorazioni di ogni tipo. Per arredare casa con delle statue in legno non serve essere degli esperti di design, ma vanno senza dubbio fatte delle scelte che siano il più possibile consapevoli.

Arredare casa con statue di legno: 10 idee e foto

1. Arredare casa in stile etnico con statue di legno

Arredare casa con statue di legno: 10 idee e foto

Delle statue in legno, provenienti da paesi e culture lontane e affascinanti, sono un ottimo complemento d’arredo per case dal mood etico.

Per chi ama viaggiare e apprezza contaminazioni di stili, tradizioni e culture differenti, le statue in legno indiane o africane possono essere oggetti che vanno a impreziosire non poco le varie stanze della casa.

2. Arredare casa con statue orientali in legno

Arredare casa con statue di legno: 10 idee e foto

Statue in legno, riccamente decorate e abilmente scolpite sono elementi diffusi in vari paesi orientali. Non solo possono diventare elementi di arredo molto gradevoli e versatili, ma anche richiamare a culture e tradizioni che apprezziamo.

Potranno quindi dire qualcosa di chi abita la casa, raccontandone con immediatezza passioni e interessi.

3. Arredare casa con statue di arte contemporanea in legno

Arredare casa con statue di legno: 10 idee e foto

Anche chi apprezza l’arte contemporanea e magari vuole arredare con delle sculture eccentriche una casa moderna e attenta ai trend del design, potrà avere non poche soddisfazioni dalle statue in legno. Questo materiale è usato da numerosi artisti contemporanei e permette di creare forme sorprendenti e dal forte impatto.

4. Arredare casa con elementi decorativi in legno

Arredare casa con statue di legno: 10 idee e foto

Parlare di statue, non significa necessariamente parlare di opere d’arte, impegnative sul fronte culturale e spesso anche su quello economico. Il legno consente di creare elementi decorativi, come piccole sculture, pannelli e molto altro ancora, da usare per abbellire la propria casa.

Dei cuori ottenuti da pezzi di legno di recupero, ad esempio, possono contribuire ad arredare una stanza in stile shabby, ma anche addolcirne una con un design minimale.

5. Arredare casa con statue di animali in legno

Arredare casa con statue di legno: 10 idee e foto

Sono moltissime le persone che amano gli animali, dai più diffusi e comuni nelle nostre case, come cani e gatti, a quelli più grandi e magari esotici. Un elefante in legno, ad esempio, può essere molto decorativo, di buon auspicio e perfetto sia in una casa dal design etnico che in una dall’arredo vintage o boho.

6. Arredare casa con lampade scultura in legno

Arredare casa con statue di legno: 10 idee e foto

Ci sono lampade che sono vere e proprie sculture, tra queste spesso spiccano proprio le lampade in legno. Forme modellate dal mare e dal vento, ma anche sulle quali sono intervenuti abili artigiani ed estrosi artisti, possono non solo contribuire ad abbellire casa, ma anche ad arredarla e renderla al contempo più funzionale. Una lampada scultura può fare tutto questo e integrarsi in vari stili di arredo.

7. Decorare casa con statue e pannelli in legno

Arredare casa con statue di legno: 10 idee e foto

Pannelli decorativi o magari intere pareti o porzioni delle stesse, possono diventare molto scenografiche grazie a elementi scultorei in legno. Semplici sagome sovrapposte ad un fondo o pannelli intagliati con motivi geometrici, aiutano a riempire spazi non sempre opportunamente valorizzati.

Anche piccoli pannelli, possono avere una funzione, andando a sostituire il classico quadro, con qualcosa di originale e che si integra bene con diversi stili d’arredo.

8. Arredare con statue in legno che fungono da mobili

Arredare casa con statue di legno: 10 idee e foto

Per chi non ha molto spazio a disposizione o semplicemente non ama le decorazioni prive di una qualsiasi utilità, c’è anche la possibilità di arredare con statue in legno che sono in realtà sedie, tavolini o altro.

Una mano intagliata in un troco d’albero, ad esempio, può diventare un versatile punto di appoggio, che di certo non passa inosservato.

9. Arredare casa con statue vintage in legno

Arredare casa con statue di legno: 10 idee e foto

Pezzi di artigianato con un passato alle spalle o se si preferisce vintage, possono contribuire ad arredare e rendere molto più interessante casa nostra. Pensiamo ad esempio a sedie con elementi scolpiti e riccamente decorati artigianalmente o ad altri manufatti in legno. Pezzi di questo tipo donano fascino e ricercatezza a praticamente qualsiasi casa.

10. Arredare casa con sedie in legno scolpito

Arredare casa con statue di legno: 10 idee e foto

Il confine tra una sedia e una scultura può essere veramente difficile da individuare, in particolare davanti a certi lavori provenienti dall’estremo oriente, perfetti sia per una casa dove abbondano citazioni etniche ed eclettiche che in un contesto distinto da scelte molto classiche o perfino minimali, dove una sedia in legno intarsiato potrà spiccare, diventando subito protagonista.

Galleria idee e foto arredare casa con statue di legno

Delle statue in legno, in base alla dimensione, la fattura e lo stile scelti, potranno rivelarsi validi elementi per arredare casa, da quelle più classiche alle dimore contemporanee, attente al design e abitate da chi ama stupire e trovare soluzioni di pregio per la decorazione degli interni.