Arredare casa con le piante: 10 idee e foto

Autore:
Elisabetta Coni
  • Perito per il turismo

Stile Urban Jungle, micro piante, vasi sospesi, parete verticale, vasi in vetro, piante grasse, piante carnivore, piante aromatiche e piante finte per creare uno stile tropicale: scopriamo insieme come arredare casa con le piate attraverso 10 idee e foto.

arredare-casa-piante-idee-foto-17

Galleria foto ed immagini

Una tendenza consolidata nell’interior design: le piante da interno costituiscono veri e propri complementi di arredo e per questa ragione devono essere scelte con cura. Possono dare carattere a un soggiorno, riempire il vuoto di un angolo o di una mensola, impreziosire tavolini e fare da centrotavola. Con esse, a volte, si possono creare vere e proprie decorazioni per pareti, scendendo a cascata.

Oltre a conferire eleganza, stile e personalità a un dato ambiente, arredare con le piante pare sia un toccasana per la nostra salute. Esistono delle piante che assorbono campi magnetici, radiazioni, impurità dell’aria o dell’arredo (come la formaldeide, ad esempio) e danno un notevole ricambio di ossigeno.

Pare inoltre che possano ridurre lo stress. Non è un caso che il verde è il colore della calma e della tranquillità. Ovviamente, ogni pianta potrà dare una impronta: stile minimal, vintage, urban jungle o tropicale. Ecco di seguito 10 idee e foto di come arredare casa con le piante. Siete pronti a prendere spunto?

arredare-casa-piante-idee-foto-22

1. Stile Urban Jungle

arredare-casa-piante-idee-foto-1

Una tendenza di green design che sta prendendo piede e prevede un uso abbondante di piante in tutti gli ambienti della casa. Attenzione, perché non è detto che le piante in questione siano quelle da fiore.

Lo stile urban jungle predilige le succulente di origine tropicale, o comunque con fogliame rigoglioso e, per così dire, ingombrante. Ad esempio, Il Ficus Lyrata, la Sanseveria e il Banano possono ricreare una giungla dentro casa.

L’unica cosa da fare per essere più originali possibili è di disporre queste piante su dei livelli diversi, in questo modo si mantiene l’ordine e si può procedere facilmente alla loro manutenzione, che è minima.

2. Micro piante

arredare-casa-piante-idee-foto-2

Se avete problemi di spazio o di poca luce, tanto da non poter tenere delle piante vere, potete ripiegare sulle piante artificiali, intese anche come statuine oltre che piante finte, in microvasi. Una soluzione d’effetto è quella di disseminare questa sorta di micro piante su mensole, credenza, consolle e quant’altro. Esse andranno definitivamente a sostituire i soprammobili.

Altra idea è di creare un terrario con diverse piante, come centrotavola. Qui potete scatenare la vostra fantasia, mixare piante vere e finte o giocare coi colori. L’effetto sarà molto elegante e raffinato rispetto allo stile urban jungle.

3. Vasi sospesi

arredare-casa-piante-idee-foto-3

I vasi appesi al soffitto sono la soluzione definitiva ai problemi di spazio. Basta procurarsi corde o catene apposite per sorreggere i vasi. Inoltre, è un trucco insospettabile per alleggerire ogni stanza, compreso il bagno. Oppure, basta progettare vere e proprie strutture pendenti, a seconda dello stile che si vuole creare.

Questa tendenza ha fatto schizzare le vendite del plant hangar. Si tratta di un portapiante a sospensione che viene realizzato in tessuto naturale. I colori neutri conferiranno calore e renderanno l’ambiente accogliente. Quali piante potrebbero essere ideali per creare delle composizioni sospese? Edera, Felce e Pothos, che si adattano facilmente senza tante cure.

4. Parete verticale

arredare-casa-piante-idee-foto-4

Se siete dei caratteri fantasiosi, qui dovete mettervi di impegno per creare dei giardini verticali interni. Che sia una parete intera o una porzione, monotematica oppure un mix di specie vegetali, attenzione a scegliere la collocazione per non ritrovarvi un giardino verticale morente.

In realtà, per chi non ha tempo di star dietro alle piante, esistono veri e proprio quadri o pannelli con delle piante stabilizzate. Si tratta di un trattamento che sostituisce la linfa con un prodotto che le stabilizza e le fa durare per circa 10 anni, dipende da esemplare a esemplare.

5. Vasi in vetro

arredare-casa-piante-idee-foto-5

Per contenere le piante, dovete procurarvi dei vasi. I vasi in vetro sono molto fashion: trasmettono l’idea di eleganza ma anche di semplicità, che si sposa con uno stile raffinato e moderno. Inoltre, grazie al materiale sono estremamente versatili, quindi possono adattarsi a stili, colori e linee. Anche perché c’è veramente l’imbarazzo della scelta.

6. Piante grasse

arredare-casa-piante-idee-foto-6

Siamo consapevoli che non tutti possono vantare il pollice verde. Ma non è detto che si debba rinunciare ad arredare con le piante. Le piante grasse sono ideali perché non hanno bisogno di tanta acqua, pur donando riflessi di verde e soprattutto fiori colorati. Il consiglio è di alternare le specie: vedrete come daranno vitalità all’ambiente!

7. Piante finte

arredare-casa-piante-idee-foto-7

Avete fatto morire anche un cactus? Allora il pollice verde non è proprio un vostro pregio! Prima di rinunciare completamente, ripiegate sulle piante finte. Esistono delle riproduzioni fedeli che è difficile distinguere le finte dall’originale.

L’unico svantaggio è che, se siete allergici alla polvere, dovrete perdere tanto tempo per la loro manutenzione e pulizia. Si igienizzano tamponando con una miscela di acqua e aceto, oppure con un prodotto apposito.

8. Stile tropicale

arredare-casa-piante-idee-foto-8

Lo stile tropical è l’ultima tendenza arredo dell’estate e consiste proprio nel riprodurre le caratteristiche della giungla tropicale in casa. Bagno, soggiorno, cucina o camera da letto, il tocco in più lo danno la Kenzia, il Filodendro o la Sansevieria, non solo con le piante vere e proprie presenti nella stanza, bensì anche riprodotte nella carta da parati, nei cuscini o in altri accessori.

9. Piante aromatiche

arredare-casa-piante-idee-foto-9

Per unire l’utile al dilettevole, specialmente in cucina, potete riservare un angolo per le piante aromatiche. Timo, basilico, rosmarino, lavanda e prezzemolo, ma anche peperoncino e origano si prestano a crescere bene in vaso come in apposite fioriere.

E poi, è un modo originale per arredare la cucina. I vostri piatti avranno una marcia in più: volete paragonare le erbe comprate al supermercato con gli aromi freschi?

10. Piante carnivore

arredare-casa-piante-idee-foto-10

Siete afflitti da moscerini e zanzare che volano indisturbati sopra le vostre teste? Volete risolvere il problema una volta per tutte senza veleni e insetticidi? Le piante carnivore da appartamento possono essere considerate predatori silenziosi, eleganti e soprattutto decorativi.

Drosera, Dionea, Cephalotus follicularis e Sarracenia Purpurea sono quelle più scenografiche e facili da curare. Sarete affascinati da come cattureranno le loro prede!

arredare-casa-piante-idee-foto-15

Galleria idee e foto per arredare casa con le piante

Capito quanti spunti possono nascere con qualche pianta sparsa in giro per la casa? Vi consigliamo caldamente di andare a dare una bella occhiata alla nostra fotogallery per studiare al meglio altre idee e decorazioni a base di piante e fiori, nonché composizioni originali usando vasi, terrari e fioriere!