Arredare casa con il rosa: 10 idee e foto

Autore:
Fabiola Criscuolo
  • Dott. in Scienze Politiche

È possibile arredare casa con il rosa senza rendere l’ambiente troppo infantile? Quali sfumature possiamo utilizzare a seconda delle stanze? Quali sono gli abbinamenti più indicati? In questo articolo vi illustriamo tutto con 10 idee e foto.

arredare-casa-con-il-rosa-10-idee-e-foto-01

Galleria foto ed immagini

Al momento dell’arredo della casa la scelta più difficile è quella del colore portante di ogni stanza. Questo, infatti, deve essere scelto in base allo stile che preferiamo, ma è necessario anche che ci rappresenti completamente.

La tinta che scegliamo come sfondo, infatti, dice molto di noi e della nostra personalità già prima dei mobili. Per ricreare tra le mura domestiche un clima romantico e delicato non si può che pensare al rosa, da utilizzare nelle sue diverse sfumature.

Questa tinta, infatti, è ideale per tutte le stanze e si presta ad essere utilizzata con i diversi stili, da quelli moderni ai più vintage. Tante sono le soluzioni che possiamo adottare quando scegliamo il rosa per arredare la casa. In questo articolo abbiamo raccolto 10 idee e foto che saranno di ispirazione.

arredare-casa-con-il-rosa-10-idee-e-foto-02

Arredare casa con il rosa: gli stili e i colori ideali

arredare-casa-con-il-rosa-10-idee-e-foto-03

Uno degli errori che spesso si commette è quello di vedere il rosa come una tinta infantile e poco adatta alle stanze come il soggiorno e la cucina. In realtà, esistono diverse sfumature di rosa che permettono di sfruttare questo colore in tutti gli ambienti della casa e con gli stili più diversi. Anche gli abbinamenti con altre tinte, infatti, sono facili da gestire.

arredare-casa-con-il-rosa-10-idee-e-foto-04

Per dare alla casa un tocco elegante possiamo optare per sfumature come il rosa cipria o il rosa antico, ideali non solo per gli stili vintage, ma anche per uno scandinavo o un contemporaneo. In questi casi, possiamo abbinare tonalità come il beige del legno chiaro, colori pastello come il verde, il celeste, ma anche tinte come il grigio e l’oro.

È possibile anche dare alla casa un tocco grintoso grazie al rosa. Possiamo infatti affidarci alle sfumature più intense, come ad esempio un rosa forte o tendente al fucsia. Queste due sfumature si rivelano perfette per stili più moderni e si adeguano, oltre al solito bianco, a colori come il grigio e il beige o anche al loro mix tortora.

Usare il rosa in cucina

arredare-casa-con-il-rosa-10-idee-e-foto-05

Spesso sottovalutato è l’utilizzo del colore rosa all’interno della cucina. Questo può essere utilizzato sulle pareti ma anche nell’arredo a seconda dello stile che scegliamo di adottare, prestando attenzione a non utilizzare mai una sfumatura confetto che possa effettivamente rendere l’ambiente troppo sdolcinato e infantile.

arredare-casa-con-il-rosa-10-idee-e-foto-06

Un’idea è quella di utilizzare il rosa in cucina per i rivestimenti e sfruttare una sfumatura abbastanza forte. Ideali in questo caso si rivelano essere il rosa cipria e quello antico. Da questa base possiamo poi procedere per stili moderni o anche vintage, abbinando arredi dal colore bianco o grigio.

Da non scartare anche la possibilità di usare sfumature di rosa più intenso per i mobili della cucina. Questi possono essere contemporanei, quindi dalle linee decise e magari effetto lucido, o anche nella sfumatura pastello con effetto decapato per lo stile shabby chic. Per quest’ultimo, poi, possiamo sfruttare il rosa con elettrodomestici di design dal sapore vintage.

Arredare con il rosa in soggiorno

arredare-casa-con-il-rosa-10-idee-e-foto-07+

Utilizzare il rosa all’interno del soggiorno permette di dare a questa stanza un tocco di delicatezza e di serenità, ideale per il clima ospitale e rilassante che si deve respirare in questo ambiente. Anche qui, come in cucina, possiamo decidere se puntare su sfumature intense o pastello a seconda dello stile che scegliamo.

arredare-casa-con-il-rosa-10-idee-e-foto-08

Quelle più delicate sono perfette non solo per gli stili vintage, ma anche per uno scandinavo che richiede toni leggeri che trasmettano comunque calore. In questo senso il rosa è una tinta perfetta sia per le pareti che per arredi come il divano o le poltrone.

Per uno stile contemporaneo o moderno non sottovalutiamo l’utilizzo del rosa per le sedute con un tessuto in alcantara. In questi casi possiamo optare per un colore rosa quasi fucsia che può essere abbinato anche ad un blu se le pareti si presentano di un colore più neutro e versatile.

Questo connubio di colori dona maggiore vivacità e si rivela adatto anche a stanze di piccole dimensioni.

La camera da letto rosa

arredare-casa-con-il-rosa-10-idee-e-foto-09

La camera da letto è una delle stanze in cui il rosa trasmette tutto il suo potenziale. In caso di camera per bambini possiamo anche optare per una sfumatura confetto o pastello, ma se si tratta di una camera matrimoniale il rosa non è da scartare.

arredare-casa-con-il-rosa-10-idee-e-foto-10

Qui infatti, che si tratti di pareti, del mobilio o dei complementi, possiamo utilizzare sfumature come il rosa antico e quello cipria per trasmettere tutto il romanticismo e la delicatezza che andrebbero respirati in questa stanza.

Con il rosa sono perfetti elementi che risaltino come la testata del letto o anche una seduta come un pouf o una poltrona ideale per quando ci si cambia o come angolo relax.

Il bagno con il rosa

arredare-casa-con-il-rosa-10-idee-e-foto-11

Anche il bagno ottiene grandi risultati se arredato con il rosa. Ancora più che in cucina, qui i rivestimenti nella sfumatura cipria permettono di illuminare anche la stanza più piccola donando eleganza e consentendo di procedere con diversi abbinamenti. Un’idea è infatti quella di utilizzare mobili in legno chiaro che risaltano le scelte.

arredare-casa-con-il-rosa-10-idee-e-foto-12

Per i mobili sono invece da preferire tonalità più scure e intense che si abbiano a colori delle pareti più neutre come ad esempio il crema o l’avorio. Molto particolare è anche la scelta di accessori da bagno con il rosa, soprattutto se si tratta di un bagno ad uso personale.

Galleria idee e foto per arredare casa con il rosa

Il rosa è uno dei colori più delicati e dolci da usare in casa. In questa galleria di immagini abbiamo raccolto diverse idee da cui trarre ispirazione.