Bilocale in stile country: 5 idee d’oltreoceano più gettonate al mondo
Arredare il bilocale in stile country ci consente di portare all’interno dell’abitazione il concetto di libertà tipica della campagna, creando un mix perfetto tra l’elegante e il rustico. Quali sono le idee più particolari per questo stile? Come lo possiamo riproporre senza sbagliare? Scopriamo insieme qualcosa di più all’interno di questo articolo.
Galleria foto ed immagini
Dopo una giornata passata al lavoro e piena di impegni della vita quotidiana tutto ciò che si desidera trovare nella propria abitazione è il calore e il relax. Lo stile country è tra quelli che ci permettono di ricreare all’interno delle mura domestiche l’accoglienza di cui abbiamo bisogno.
Ispirato principalmente alla campagna e di conseguenza all’idea di libertà e di natura, questa tipologia di arredamento ben si presta a diverse spazi. Anche all’interno di un bilocale è possibile ricreare la stessa atmosfera che si crebbe all’interno di una villa di grandi dimensioni. Non dimentichiamo infatti che spesso le case di campagna sono molto rustiche, piccole e raccolte proprio per donare quel senso di accoglienza di cui parlavamo prima.
Arredare il bilocale in stile country richiede l’osservazione di alcune piccole regole che ci consentono di rendere veramente perfetto il nostro ambiente domestico. Tante sono le idee a cui possiamo ispirarci in questo senso e proprio in questo articolo abbiamo raccolto le più suggestive.
1. Scegliere il sottogenere
Quando parliamo di stile country spesso ci soffermiamo solo ed esclusivamente sul genere principale di questa tipologia di arredo, senza valutare la possibilità delle diverse varianti ad esso collegate. L’idea di campagna e di libertà può essere trasportata in città anche attraverso l’utilizzo del country chic o del country moderno.
Il primo genere si distingue da quello principale per l’utilizzo di materiali che prediligono le tonalità più chiare, in particolare il bianco. Questo è perfetto da utilizzare all’interno di un locale in cui la luce naturale è relativamente scarsa, in quanto ci consente di riequilibrare l’atmosfera.
Lo stile country moderno invece rende ancora più funzionale e pratico quello classico inserendo tra le altre cose piccoli accenni di modernità, in particolare in complementi di arredo di piccole dimensioni, come ad esempio i comodini o sulle pareti grazie all’utilizzo di carta da parati o rivestimenti in finta pietra.
2. Utilizzare materiali naturali
Anche all’interno di un bilocale, nel momento in cui si decide di utilizzare lo stile country, qualsiasi sia il sottogenere prediletto, è fondamentale la scelta dei materiali. Per rendere l’ambiente più accogliente e conviviale non possiamo che puntare su complimenti e decorazioni naturali, che prediligono quindi materiali come il legno, il rattan e il bambù. Il cotone e il lino, o la lana nei periodi invernali, sono perfetti per i tessuti.
Utilizzarli ci consente di riportare anche all’interno di stanze di piccole dimensioni, come quelle presenti all’interno di un bilocale, un’idea di spazio e una sensazione ariosa. Questi sono infatti i preferiti in un contesto più rustico e consentono, già ad un primo sguardo, di trasmettere quel calore e quella serenità di cui abbiamo bisogno dopo una giornata di fatiche.
Anche l’utilizzo del ferro battuto, come ad esempio un letto a baldacchino finemente lavorato, consente di ricreare quell’atmosfera romantica, calorosa e accogliente tipica di questo stile.
3. Scegliere i colori perfetti
Considerando le misure più ristrette del bilocale, è fondamentale scegliere i colori perfetti dello stile country, senza dimenticare di considerare i sottogeneri ai quali ci siamo affidati. Generalmente lo stile predilige tonalità neutre e tenui come ad esempio il beige, l’avorio, il panna e il tortora chiaro.
Se prediligiamo uno stile country classico o country moderno possiamo accostare agli stessi anche poche tonalità più intense, come ad esempio il rosso o il giallo. Se invece prediligiamo uno stile country chic è preferibile abbinare tra di loro tutte queste sfumature chiare. Ciò avviene in particolare se, come abbiamo già accennato, il bilocale non è molto illuminato naturalmente.
4. Arredare bilocale stile country: grande importanza alla zona giorno
Abbiamo già fatto accenno alla sensazione di calore e accoglienza tipica dello stile country che si manifesta soprattutto nella zona giorno. In molti casi questa comprende sia il living che la cucina vera e propria e nel caso del country non può che essere un elemento a nostro vantaggio ricreando un’atmosfera più raccolta.
Un’idea è quella di partire dall’arredamento del soggiorno puntando su complementi voluminosi, tondeggianti e accoglienti composti dai materiali prima citati. Un divano con un rivestimento in cotone, i piedi in legno e l’accostamento ad un tavolino in legno che ci consenta di poggiarvi sopra diverse decorazioni, è un punto di partenza fondamentale.
Da non dimenticare poi un tappeto, da cambiare a seconda del variare delle stagioni per rendere ancora più confortevole la zona.
L’angolo cottura sarà invece in tutto e per tutto il punto più rustico, con un mobilio interamente in legno illuminato magari da un piano da lavoro in marmo chiaro, in particolare se puntiamo sull’arredamento country chic. Da non sottovalutare l’utilizzo della rubinetteria in ferro battuto che consente di donare quel tocco di eleganza in più.
5. L’eleganza del bagno rustico
Come all’interno di ogni bilocale, anche in quello stile country, il bagno assume un ruolo fondamentale. Come per la cucina anche questo si ispira completamente al genere rustico prediligendo un mobilio in legno, sanitari in ceramica e l’utilizzo di una rubinetteria in ferro battuto o dal finish metallico.
Da non sottovalutare anche l’utilizzo della ceramica per le decorazioni: i lampadari per ricreare diversi punti luce, il portasapone, il portaspazzolini per dedicarsi alla propria igiene personale e anche qualche piccolo vaso con fiori secchi o finti per vivacizzare l’ambiente ed enfatizzare l’animo rustico dello stile.
Galleria idee e foto per bilocale in stile country
Lo stile country ben si adatta a un bilocale dove è possibile ricreare l’idea di calore e di accoglienza tipica dello stesso. In questa galleria di immagini abbiamo raccolto alcuni esempi.