Arredare balcone piccolo con IKEA: 10 idee e foto
Voglia di stare all’aperto ma poco spazio a disposizione? Soluzioni ideali per arredare un balcone piccolo con Ikea e sfruttare al massimo lo spazio a vostra disposizione. Dallo stile più essenziale a quello più glamour: 10 idee che vi permetteranno di trasformare il vostro balcone.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Arredare balcone piccolo Ikea: la pavimentazione
- 2. Arredare balcone piccolo Ikea: stile green
- 3. Arredare balcone piccolo Ikea: spazio al relax
- 4. Arredare balcone piccolo Ikea: stile bistrot
- 5. Arredare balcone piccolo Ikea: angolo giardinaggio
- 6. Arredare balcone piccolo IKEA: l’illuminazione perfetta
- 7. Arredare balcone piccolo IKEA: l’angolo barbecue
- 8. Arredare balcone piccolo Ikea: stile romantico
- 9. Arredare balcone piccolo IKEA: vasi e fiori
- 10. Arredare balcone piccolo IKEA: l’elemento di design
- Galleria idee e foto per arredare balcone piccolo con Ikea
Galleria foto ed immagini
Specialmente negli ultimi tempi il balcone è stato molto rivalutato, tanto da essere considerato talvolta al pari di una stanza. Ecco perché si presta molta più attenzione al suo arredamento, così da poterlo trasformare in un ambiente da vivere, in cui trascorrere tempo all’aria aperta per rilassarsi o in compagnia di amici. Sul mercato sono disponibili moltissime soluzioni in grado di accontentare tutti i gusti e le esigenze, cavalcando diversi stili.
Nei casi in cui lo spazio a disposizione sia ridotto, alcuni elementi possono venire in soccorso. Ecco quindi 10 idee e foto per poter arredare un balcone piccolo con Ikea, sfruttandone tutto il potenziale e creando un luogo speciale e curato.
1. Arredare balcone piccolo Ikea: la pavimentazione
Per rendere un balcone originale e curato, la prima cosa da fare è sicuramente porre attenzione al pavimento. Sono perfette ad esempio le pedane in legno Runnen, semplici da applicare e facili da pulire, in grado di rendere l’atmosfera più calda e accogliente.
Questa soluzione si rende perfetta nei casi in cui si opti per arredamento in stile naturale e Green. Se invece si intende puntare più sull’eleganza e uno stile moderno, le più indicate sono le pedane in colori neutri, come ad esempio il grigio chiaro, proposto da Ikea nelle linee Mallsten o Altappen. In questo modo il vostro balcone si potrà trasformare spendendo poco e riuscendo comunque ad ottenere un risultato inaspettato, provare per credere!
2. Arredare balcone piccolo Ikea: stile green
Per donare al vostro balcone uno stile Green sicuramente la cosa migliore da fare è quella di orientare la scelta dell’arredamento su materiali naturali, come possono essere ad esempio il legno e il bambù caratterizzanti la linea Tarno.
Spazio quindi a tavolini e sedie pieghevoli, da decorare con tessuti naturali come il cotone e il lino. Di grande effetto può essere poi l’utilizzo di piante e fiori, utilissimi per dare un tocco di colore all’ambiente, mentre una lampada in vimini sarà perfetta per donare la giusta quantità di luce.
3. Arredare balcone piccolo Ikea: spazio al relax
Sul proprio balcone è poi possibile trovare il proprio angolo di relax. Per ricrearlo basterà posizionare un tavolino non troppo alto su un tappeto, come ad esempio il coloratissimo Tranaro, e affiancarvi dei pouf colorati dove potersi accomodare a leggere un libro o rilassarsi in compagnia.
Perfetta per gli spiriti più creativi è in abitazioni con arredamento moderno ma con qualche tocco originale e stravagante.
4. Arredare balcone piccolo Ikea: stile bistrot
Qualora siate alla ricerca di uno stile semplice ma non scontato, lo stile bistrot è quello che fa per voi. Spazio quindi a tavoli e sedie che uniscano la naturalità del legno alla robustezza dell’acciaio, capaci di ricreare un’atmosfera simile a quella parigina.
La linea Saltholmen è perfetta se desiderate trascorrere momenti di pausa nel vostro balcone godendo della colazione all’aria aperta. Basterà solo qualche cuscino e qualche vaso di fiori per rendere il tutto molto accogliente.
5. Arredare balcone piccolo Ikea: angolo giardinaggio
Se la vostra passione è legata al pollice verde e volete quindi mantenere uno spazio dove poter praticare giardinaggio, potrebbe essere utile un tavolo a scomparsa e sedie pieghevoli. A questo scopo, i prodotti Askhomen sono gli ideali.
In questo modo potrete avere tutto lo spazio per poter apporre i vostri vasi e utilizzare il tavolino a ribalta solo nei momenti in cui vi è necessario. Essenziali sono i carrelli portavasi o i piedistalli, come Vanilistang o Socker in grado di ospitare diversi vasi e creare anche combinazioni dall’effetto ottico sorprendente.
6. Arredare balcone piccolo IKEA: l’illuminazione perfetta
Ovviamente per poter godere al meglio del proprio balcone è necessario ricreare una illuminazione perfetta. Per far ciò è quindi necessario prestare attenzione allo stile di arredamento che è stato utilizzato e optare per elementi che riescano a fondersi bene.
Date spazio quindi alla vostra creatività utilizzando lampade Solvinden, disponibili in vari materiali, lanterne Boorby o Enrum nelle quali apporre candele, anche profumate, sfere illuminate del colore che più si intona.
7. Arredare balcone piccolo IKEA: l’angolo barbecue
Se non volete rinunciare alla carne alla griglia con gli amici, l’angolo barbecue non vi può mancare. Qualora abbiate uno spazio ridotto, potete scegliere di addossare ad una parete un barbecue Grillskar di medie dimensioni o di sceglierne uno piccolo da affiancare al tavolo.
8. Arredare balcone piccolo Ikea: stile romantico
Il vostro balcone deve rappresentare uno spazio speciale dove poter sorseggiare una tisana e guardare le stelle? Allora lo stile romantico è quello che si adatta meglio. Per ricrearlo sarà sufficiente posizionare un divanetto da giardino o una poltrona sospesa, aggiungere un tappeto e un tavolino, e il gioco è fatto!
La linea più indicata in questo caso è la Jutholmen, grazie agli intrecci in fibra naturale. Come decorazione poi saranno fondamentali cuscini e candele, magari all’interno di lanterne, oltre che qualche pianta.
9. Arredare balcone piccolo IKEA: vasi e fiori
Per poter arredare al meglio un balcone non bisogna dimenticarsi di decorarlo con vasi e fiori: questo servirà a garantirgli il giusto charme e allo stesso tempo quelle note colorate in grado di infondere sensazione di relax, oltre che un aspetto curato.
La classica terracotta fa da padrona nella linea Ingefara, perfetta per uno stile più rustico. Per un aspetto più ricercato si può invece optare Muskot grazie ai decori in rilievo.
10. Arredare balcone piccolo IKEA: l’elemento di design
Se volete dare un tocco di modernità e design al vostro balcone, potete scegliere delle poltroncine basse Skarpo da giardino: le loro sedute in genere sono molto spaziose, perfette per donare confort, oltre che essere esteticamente perfette qualora si cerchi di ricreare un ambiente più attuale.
Anche in questo caso il nostro consiglio è quello di decorare con cuscini di varie dimensioni e forme.
Galleria idee e foto per arredare balcone piccolo con Ikea
Alcune idee per poter prendere spunto e arredare un balcone piccolo Ikea in maniera originale e impeccabile