Arredare bagno piccolissimo: 10 regole d’oro, idee e foto
Arredare bagno piccolissimo: 10 regole d’oro, idee e foto da imitare assolutamente per la scelta di lavabo, doccia, vasca, sanitari e altri mobili con accortezze e consigli su come sfruttare lo spazio nonostante i pochi metri a disposizione.
Galleria foto ed immagini
Vi siete presi un bell’appartamento, ma vi state disperando perché non pensavate che il bagno fosse veramente ridotto? Avete un bagno piccolissimo e volete valorizzarlo, anche per dare piacere ai vostri futuri ospiti? Avere un mini bagno viene vissuto come una sorta di menomazione quando in realtà aiuta a pensare all’essenziale.
Arredare bagno piccolissimo: 10 regole d’oro, idee e foto per trasformare un mini bagno in una sorta di gioiello di design. Ma quando un servizio igienico viene considerato veramente piccolo? Quando è al di sotto dei 4 metri quadrati.
Possono essere collocati in monolocali, bilocali o mansarde, o ancora essere il secondo o il terzo bagno dell’abitazione, il cosiddetto bagno di servizio. E nonostante tutto, a seconda della disposizione e di come è composto lo spazio, possiamo inserire senza problemi lavabo, wc, bidet, doccia o vasca. Scopriamo come.
1. Lavabo ad angolo
L’errore che tutti fanno quando si tratta di un bagno piccolissimo è comprare un lavabo troppo profondo. Di norma, sarebbe anche un arredo standard salvo alcune eccezioni, ma che in un mini bagno figura come ingombrante e che incide anche sullo spazio utile per il movimento.
Ci sono lavabi di design e funzionali che misurano anche 25×45 cm o 40×40 cm, magari con la rubinetteria di lato per avere più spazio di manovra. Il lavabo ad angolo con rubinetto decentrato non fa notare assolutamente che nel mini bagno ci siano problemi di profondità.
2. Mobili sospesi
Per risparmiare spazio, optate per i mobili sospesi. Ci sono dei mobili a dimensioni ridotte, anche per piccoli bagni che sono funzionali e con grande capacità di contenimento, senza dover rinunciare allo stile. Potete quindi riporre la biancheria o le scorte per il bagno e mantenere l’ordine senza problemi di spazio, dando anche l’idea di un ambiente ben strutturato e studiato nei minimi dettagli.
3. Specchio riscaldante
La doppia funzionalità dei mobili o degli accessori bagno è un vantaggio in un servizio igienico di dimensioni ridotte. Lo specchio riscaldante ad esempio può essere applicato su una parete, così da avere una superficie specchiata dove ammirare il vostro look, che riscalda l’ambiente e soprattutto che crei l’illusione ottica di uno spazio più ampio.
4. Colori chiari
Per decorare un bagno piccolissimo, meglio optare per dei rivestimenti chiari. I toni scuri, oltre a togliere luminosità al mini bagno, possono creare un effetto claustrofobico poco apprezzabile. Ottima la combinazione tra bianco, legno, trasparenza del vetro e specchio rotondo. Quest’ultimo dettaglio restituirà la sensazione di avere più spazio senza particolari stratagemmi.
5. Sanitari piccoli
Può succedere che uno spazio minuscolo sia scomodo per collocare i sanitari, ma la buona notizia è che, come il lavabo, ci sono dei modelli a misura ridotta perfettamente funzionali e anche con doppia azione. Capita infatti di dover scegliere se avere il bidet o meno: ci sono dei WC o dei coprisedili WC appositi dotati di fontanella per l’igiene intima.
6. Doccia o vasca?
Il dilemma per chi ha a che fare con la ristrutturazione di un bagno piccolissimo è quello di scegliere tra vasca e doccia. Sappiate che non è affatto detto che la doccia sia la soluzione ottimale. Anzi, potete installare una vasca di dimensioni ridotte, con il soffione centrale per fare in modo di creare una sorta di doccia salvaspazio. Chiudete con pannelli in vetro o con una tenda per la doccia e il gioco è fatto.
7. Doccia alternativa
Che cosa succede quando non si ha spazio per inserire la doccia? Semplice, si mette in corridoio! Quest’idea è una soluzione che risolve le situazioni più complicate, specialmente quando lo spazio è mal disposto.
Si ottiene usando lo spazio dell’antibagno o dello spazio che porta al bagno, quindi teoricamente avrete comunque la doccia nel mini bagno. Ovviamente, saranno indispensabili un piatto doccia a filo pavimento e una porta scorrevole per questo progetto.
8. Giocate con le trasparenze
Caratteristica fondamentale per dare ariosità alle stanze piccole, le trasparenze non dovrebbero mai mancare e in un bagno piccolissimo è quasi una scelta obbligata. Il box doccia ad esempio si presta a questa soluzione, basta anche una sola parete trasparente per rendere un mini bagno un vero gioiello di design senza particolari sforzi.
9. Sanitari sospesi
Avete optato per un rivestimento colorato, convinti dall’eccellente luminosità dell’ambiente (cosa fondamentale per un azzardo simile), ma nel momento di scegliere i sanitari, vi siete accorti che quelli da terra sono poco pratici? Niente paura, optate per i sanitari sospesi.
Sfruttano lo spazio sulla parete, gli scarichi sono nascosti e vi faciliteranno le operazioni di pulizia. Potrete mantenere il mini bagno pulito e igienizzato più a lungo.
10. Termoarredo
Per recuperare spazio, sostituite i radiatori con uno scaldasalviette, in modo da avere sempre asciugamani asciutti e caldi e un calore diffuso durante i mesi freddi. A seconda dello stile del mini bagno, potete scegliere il modello adatto e magari optare per accessori da appoggio sospesi.
Dispenser sapone, porta carta igienica, porta salviette e porta spazzolini, in un bagno piccolissimo, possono essere incollati o fissati al muro. Così facendo, non creerebbero intralcio durante la routine mattutina.
Galleria idee e foto per arredare un bagno piccolissimo
Abbiamo visto insieme che non serve affatto farsi scoraggiare dalle dimensioni minuscole di un servizio igienico, tanto la situazione non cambia. Per i bagni padronali, o quelli di servizio, sarà necessario studiare il progetto in ogni dettaglio, per un bagno su misura.
Non fatevi scoraggiare dalla mancanza di spazio perché esso può diventare un ambiente bello e piacevole in cui trascorrere momenti di relax per smaltire una giornata piuttosto pesante. Se volete arredare un bagno piccolo senza privazioni in fatto di comodità, design e funzionalità, nella nostra galleria immagini ci sono delle soluzioni studiate per ogni evenienza da cui trarre ispirazione e adattarle al vostro budget e al vostro progetto.