Arredare bagno in stile metropolitano: 10 idee e foto

Autore:
Elisabetta Coni
  • Perito per il turismo

Un tripudio di bianco e colori neutri, contrasti chiaro e scuro equilibrati, materiali naturali e fortemente industriali, tubature a vista, linee pulite ed essenziali date dalla forma delle piastrelle dei rivestimenti e dagli arredi. Ecco come arredare un bagno in stile metropolitano in 10 idee e foto in cui ci focalizzeremo per voi, su come riprodurre una fusion tra lo stile urbano e quello industrial usando anche l’illuminazione ed elementi vintage retrò.

Galleria foto ed immagini

Arredare bagno in stile metropolitano: 10 idee e foto

Una tra le nuove tendenze di arredo per quanto riguarda il bagno è senza dubbio lo stile metropolitano. Se avete nostalgia dell’atmosfera della grande città, i colori, i riflessi degli enormi grattacieli con le loro vetrate e gli arredi moderni, allora dovete per forza riprodurre questo stile.

La zona bagno si presta benissimo in quanto viene caratterizzato dai colori chiari, dall’arredo componibile in cui riporre in modo ordinato biancheria e prodotti vari e dai materiali naturali, rubati per così dire allo stile industriale e allo stile urbano.

La presenza del metallo non è data solo come un mero materiale. Esso viene visto come accessorio funzionale per appendere e poggiare gli asciugamani, ad esempio, o fa parte della rubinetteria, o ancora viene impiegato nelle tubature a vista; mentre il vetro per gli ampi specchi alle pareti.

Completano il look le piastrelle a vista simili a mattoni, ma che non conferiscono l’effetto grezzo e invecchiato. Scopriamo insieme come arredare un bagno in stile metropolitano in 10 idee e foto.

Arredare bagno in stile metropolitano: 10 idee e foto

1. Tripudio di bianco

Arredare bagno in stile metropolitano: 10 idee e foto

Il primo elemento che salta all’occhio quando si parla di bagno in stile metropolitano è il colore. O meglio, l’assenza di tonalità se non quella del bianco, interrotta dalla rubinetteria cromata e da qualche dettaglio colorato.

I toni chiari la fanno da padrone in questo contesto e donano luminosità ed equilibrio, pur mantenendo un’atmosfera urbana e quasi industriale, grazie alla forma delle piastrelle.

2. Piastrelle subway tiles

Arredare bagno in stile metropolitano: 10 idee e foto

Il nome inglese si traduce come piastrelle della metropolitana. Effettivamente, esse richiamano le tipiche piastrelle a forma di mattoncino con cui venivano rivestite le prime metropolitane della storia, nel secolo scorso. Non per nulla, questa moda di design è iniziata in contemporanea a Londra e a New York.

Come riconoscerle? Oltre alla forma a mattoncino, esse hanno smaltatura lucida e con bordi diamantati. A seconda della disposizione, si avrà anche l’illusione di spazi aperti e immensi, come nello stile urban.

3. Contrasti

Arredare bagno in stile metropolitano: 10 idee e foto

Il bianco, o comunque il colore chiaro, deve prevalere su tutto in un bagno in stile metropolitano. Ma questo non significa la totale assenza di contrasti. Anche le stesse piastrelle possono creare un contrasto grazie alle fughe, le quali possono essere grigie o nere invece di bianche.

Tuttavia, lo stile metropolitano moderno può permettere un arredo più scuro, o il pavimento scuro, per spezzare la monotonia e dare risalto a un’atmosfera urbana.

4. Spazio essenziale

Arredare bagno in stile metropolitano: 10 idee e foto

Come nella maggior parte degli stili di arredo che seguono il filone moderno, gli spazi sono studiati nei minimi particolari. Sono permesse decorazioni, certo, ma non ci sarà mai disordine o la sensazione che qualcosa sia fuori posto.

Un bagno in stile metropolitano avrà linee essenziali e geometriche, date anche dalla forma dei rivestimenti e degli arredi impiegati, rigorosamente componibili.

5. Legno e metallo

Arredare bagno in stile metropolitano: 10 idee e foto

I materiali che prevalgono in un arredo bagno in stile metropolitano, sono naturali e si rifanno allo stile industriale. Legno negli arredi, ma anche nel pavimento, che affianca il metallo delle rubinetterie ed eventuali decorazioni e oggetti come porta asciugamani o ganci per appendere l’accappatoio, o dalle plafoniere e lampadari che illuminano la stanza.

6. Vetro e mattoni a vista

Arredare bagno in stile metropolitano: 10 idee e foto

Se in un soggiorno avremo in prevalenza la pelle come materiale principale, in un bagno metropolitan style non dovete mai stancarvi dei mattoni a vista e del vetro.

I primi sono dati dal rivestimento di pareti ed eventualmente pavimenti, mentre il secondo si caratterizza per il box doccia trasparente, rigorosamente in vetro temperato (anche per lasciare il rivestimento doccia a vista), oltre agli specchi.

Nello stile metropolitano, in bagno si può installare una grande superficie riflettente, od optare per due o più specchi. Ottima accortezza anche per avere l’illusione di più spazio.

7. Colori

Arredare bagno in stile metropolitano: 10 idee e foto

Non esiste solo il bianco nello stile metropolitano. Nero, grigio e qualche volta il color mattone vengono impiegati senza problemi nei rivestimenti e soprattutto negli arredi, o sotto forma di complementi d’arredo.

Nello stile metropolitano moderno è permesso l’uso di colori pastello, purché siano declinazioni naturali delle sfumature già citate, come ad esempio il rosa o il rosso.

8. Elementi vintage

Arredare bagno in stile metropolitano: 10 idee e foto

Le decorazioni che più si addicono a uno stile metropolitano sono senza ombra di dubbio quelle di ispirazione vintage, meglio ancora se sono rovinate, con segni di usura del tempo. Una credenza senza ante, che diventa uno scaffale a vista, o uno specchio retrò che decora la stanza.

A volte, si possono trovare sulle pareti quadri, stampe e insegne. Il tocco retrò dello stile urban chic ha contaminato non poco lo stile metropolitano. Infatti si nota la presenza di mobili moderni e lineari, quasi geometrici.

9. Tubi a vista

Arredare bagno in stile metropolitano: 10 idee e foto

Ingranaggi e tubi a vista sono tipici dello stile industriale puro, ma nel caso dello stile metropolitano, non ci sono quelle atmosfere cupe e grigie. Tutto è equilibrato, illuminato, e anche le curve naturali degli impianti in rame, sembra che siano state studiate apposta per mantenere l’ambiente lineare e geometrico.

Del resto, la sfumatura rame riprende la sensazione di vissuto, oltre che dare un ulteriore sensazione di calore.

10. Illuminazione

Arredare bagno in stile metropolitano: 10 idee e foto

La luce in questo bagno non deve mancare. Anzi, le lampade a sospensione, le plafoniere o tutte le lampade e lampadari utilizzati per dare al bagno una adeguata luce artificiale sono anche elementi di design, che contribuiscono a rafforzare questa sorta di fusion tra l’industrial e l’urban style.

Essendo un bagno in prevalenza bianco, o comunque con contrasti e colori chiari, verrà caratterizzato anche dalla grande luminosità.

Arredare bagno in stile metropolitano: 10 idee e foto

Galleria idee e foto per arredare bagno in stile metropolitano

Se avete ancora qualche dubbio in merito all’arredo del vostro bagno in stile metropolitano, provate a immaginare un appartamento di città appena ristrutturato. Alcuni elementi saranno stati recuperati, altri invece sono stati eliminati per far posto a quelli nuovi e nuovi oggetti e complementi di arredo hanno completato i lavori, restituendo un ambiente con dettagli puliti e lineari, esteticamente parlando. I colori sono tutti ben dosati in maniera intelligente, dosando le nuance scure per fare posto ai toni pastello e al bianco. Nella nostra galleria immagini vedrete altri spunti per avere l’ispirazione e trasformare un bagno semplice in uno stile molto contemporaneo.