Arredare appartamento piccolissimo: 6 regole d’oro, idee e foto

Autore:
Fabiola Criscuolo
  • Dott. in Scienze Politiche

Arredare casa è uno dei momenti più divertenti, ma può diventare complicato quando si tratta di allestire uno spazio davvero molto piccolo. Quali sono le regole da seguire in questo caso? Come possiamo rendere funzionale un ambiente piccolissimo? Scopriamolo insieme.

Arredare appartamento piccolissimo: 6 regole d’oro, idee e foto

Galleria foto ed immagini

Il momento dell’arredo della casa ci consente di rendere più accogliente il luogo in cui andremo a vivere. Possiamo trasmettere attraverso il mobilio, i complimenti e le decorazioni il nostro modo di essere e la nostra personalità. Nella progettazione sono diversi gli elementi che vorremmo aggiungere, ma non sempre ciò è possibile.

Quando ci troviamo dinanzi ad un appartamento piccolissimo dobbiamo scontrarci con le misure e gli spazi a nostra disposizione, che non sempre ci consentono di acquistare l’arredo dei nostri sogni. Iniziano così diversi dubbi e problemi dovuti al timore di sbagliare e di non rendere davvero pratico l’appartamento.

Partiamo col dire che avere un appartamento piccolo non significa dover rinunciare a qualcosa, ma soltanto dover equilibrare i nostri desideri alle necessità. Sono diversi i consigli che si possono seguire in questo frangente e che consentono di arredare con stile anche la casa più piccola. In questo articolo abbiamo scelto di selezionare i migliori consigli supportati da qualche idea di stile.

Arredare appartamento piccolissimo: 6 regole d’oro, idee e foto

1. Organizzare lo spazio

Arredare appartamento piccolissimo: 6 regole d’oro, idee e foto

Una delle prime regole da seguire quando dobbiamo arredare un appartamento piccolissimo è quella di organizzare correttamente lo spazio. Se già negli altri appartamenti questo è un passaggio fondamentale, qui diventa di primaria importanza in quanto ci consente di progettare ogni ambiente sulla base dello spazio disponibile.

Quando arrediamo dobbiamo infatti avere ben chiare le idee su dove andrà inserito ogni elemento, soprattutto sulla funzione che ricoprirà ogni angolo della casa. Spesso infatti si tratta di dover arredare appartamenti composti da un unico ambiente come i monolocali. Proprio per questo motivo è bene scegliere attentamente la funzione di ogni spazio.

2. Ambienti multifunzionali

Arredare appartamento piccolissimo: 6 regole d’oro, idee e foto

Quando l’appartamento è di piccole dimensioni non sempre abbiamo la possibilità di suddividere correttamente gli ambienti come avremmo desiderato. Ci troviamo quindi a dover realizzare ambienti multifunzionali che siano anche pratici e vivibili.

La realizzazione di un open space soggiorno con angolo cottura, o di una camera da letto che funga anche da studio consente di far combaciare le nostre necessità alle dimensioni dell’appartamento.

Affinché ciò avvenga è però fondamentale utilizzare la giusta tipologia di arredo e di conseguenza dobbiamo avere ben chiare le idee già prima di acquistarlo. Possiamo ad esempio, prediligere un divano angolare che divida il living dalla cucina o un letto a soppalco che consenta di realizzare un angolo studio al di sotto di questo senza occupare ulteriore spazio.

3. Colori delicati

Arredare appartamento piccolissimo: 6 regole d’oro, idee e foto

La percezione dell’appartamento è data molto anche dei colori che scegliamo di utilizzare. Proprio per questo motivo, all’interno di un appartamento piccolissimo, è preferibile arredare con tinte delicate e neutre che consentano di ampliare otticamente gli spazi.

Queste possono essere gestite con molta più facilità rispetto i colori intensi e permettono inoltre di suddividere attivamente lo spazio. Un’idea infatti è quella di utilizzare una tinta differente per lo spazio soggiorno e per l’angolo cottura.

Anche all’interno del bagno, altra stanza decisamente piccola di un appartamento, possiamo sfruttare il connubio di colori per migliorare la percezione dell’ampiezza a nostra disposizione.

Sono da prediligere tinte come il beige, l’avorio, il ghiaccio o anche colori pastello più vivaci, come il verde, il giallo l’azzurro carta da zucchero o un rosa cipria.

4. L’illuminazione

Arredare appartamento piccolissimo: 6 regole d’oro, idee e foto

Quando arrediamo un appartamento piccolissimo non dobbiamo mai sottovalutare l’importanza dell’illuminazione, sia questa naturale o artificiale. In molti casi la prima non può venirci in soccorso, che si tratti dell’assenza di finestre o di un’esposizione non ottimale dell’abitazione.

Quando arrediamo non dimentichiamo quindi di aggiungere luci funzionali e luci di atmosfera. Le prime saranno necessarie per vivere correttamente l’ambiente, muoverci con disinvoltura e avere la possibilità di percepire l’ambiente come più pratico. Le seconde sono utili per percepire tutto il calore e l’accoglienza nello spazio che siamo arredando.

Aggiungiamo quindi una lampada accanto al divano, sopra il piano da lavoro della cucina, sui comodini ai lati del letto, ma anche in bagno per rendere l’ambiente più caloroso. Ciò consentirà anche di migliorare la percezione dei colori molto chiari utilizzati per le pareti.

5. Usare gli specchi

Arredare appartamento piccolissimo: 6 regole d’oro, idee e foto

Dal momento che si arreda un appartamento piccolissimo possiamo giocare di percezione ed utilizzare qualche piccolo trucco che ci consenta di ingrandirlo. Una regola fondamentale è quindi quella di utilizzare gli specchi per arredare e posizionarli in angoli strategici per incrementare non soltanto la luce, ma anche la grandezza della stanza.

Non dobbiamo considerare questi solo come elementi di abbellimento, ma come veri e propri alleati dell’arredo. Sfruttiamo un elemento verticale e alto da collocare vicino alla porta d’ingresso come specchio funzionale ma anche come supporto per portare la luce in un punto spesso buio e troppo piccolo.

Decoriamo le pareti con elementi stravaganti che potranno essere intervallati a stampe e quadri. Utilizziamo uno specchio da collocare in un angolo che appare troppo spento e che in questo modo verrà illuminato e ampliato.

6. Personalizzare la casa

Arredare appartamento piccolissimo: 6 regole d’oro, idee e foto

Durante l’arredamento di un appartamento piccolissimo un errore che spesso si può commettere è quello di utilizzare solo ed esclusivamente elementi funzionali. La regola d’oro per arredare è quella di personalizzare l’ambiente domestico.

Anche se lo spazio a nostra disposizione sembra davvero poco, non dobbiamo mai dimenticare di aggiungere il nostro tocco personale, quello che ci farà sentire le mura domestiche davvero nostre è che ci consentirà di entrare veramente in un ambiente caldo e rilassante.

Aggiungere qualche stampa, dei quadri, soprammobili particolari non in significa occupare spazio importante, ma arricchire la nostra casa.

Galleria idee e foto per arredare un appartamento piccolissimo

Arredare un appartamento di dimensioni ridotte può non essere molto facile. In questa galleria di immagini abbiamo raccolto alcune regole e idee che potranno tornare davvero utili.