Arredamento stile brasiliano: 10 idee e foto
Scopriamo insieme con 10 idee e foto il tipico arredamento in stile brasiliano: come scegliere i colori e quali tonalità, che decorazioni e materiali sono tipici brasiliani e perchè si utilizzano piastrelle Azulejos, carta da parati Tropici, dipinti e arazzi con decorazioni di animali, piante e frutti tropicali.
Galleria foto ed immagini
Il Brasile è una terra che racchiude calore e ritmo: pensate alla Salsa e alle altre melodie che istigano a ballare sulle sedie anche chi non ama particolarmente ballare. Un’esplosione di colori tropicali che si riversa anche nell’arredamento in stile brasiliano, caratterizzato da toni molto accesi e predominanti, versatili e con molto vintage, specialmente nei complementi di arredo.
Siete curiosi di sapere come arredare in stile brasiliano in soggiorno, cucina, bagno, zona notte e outdoor? Non perdetevi le nostre 10 idee e foto con suggerimenti utili per far acquisire al vostro ambiente domestico tratti esotici, rendendolo caloroso e accogliente come le vere case brasiliane.
1. Colori accesi
La caratteristica che vi farà capire, appena entrate in una stanza, che sia arredata in stile brasiliano, è il fatto di notare colori accesi e specialmente l’alternanza di tre nuance specifiche: blu, verde e giallo.
Vi ricordano qualcosa? Esattamente, si tratta della bandiera brasiliana! L’abbinamento più ricorrente sono le tonalità di verdi abbinate al blu, ma non è raro vedere anche muri gialli accostati a pareti verdi, con dettagli blu nei tessuti e decorazioni.
2. Legno ovunque
Mobili e decorazioni nello stile brasiliano si interfacciano con la cultura popolare, molto vicina alla natura. Per questa ragione, nelle case tipiche brasiliane, si può trovare legno in ogni angolo. Pavimento, mobili e decorazioni a parete: il legno chiaro dà luminosità, mentre la noce rossa dà quel tocco elegante in più.
L’ideale sarebbe giocare con i contrasti. Se potete, puntate su arredi bianchi con cuscini o tessuti blu, gialli e verdi. Vi sentirete subito in Brasile!
3. Cemento
Ai brasiliani probabilmente piace il cemento negli interni. Ma non è da considerare un errore di design. In fondo, ci vuole un contrasto neutro in mezzo a tutti questi colori forti e tropicali. Si può trovare sotto forma di rivestimento per le pareti come sui muri e colonne, mensole, panche e banconi.
Specialmente nell’outdoor, non è un caso trovare sedute e gradinate di cemento con sopra cuscini bianchi o colorati, accostati ad elementi in legno, bambù, vimini, corda e rattan.
4. Rattan, bambù e vimini
Rattan, vimini e anche bambù sono altri complementi di arredo che non possono affatto mancare in un angolo bar esterno o indoor. Sarebbe ideale dedicare un mobile bar interamente in bambù, magari nella zona del soggiorno, oppure avere decorazioni in vimini e corda in giro per casa.
Lo scopo è rendere l’ambiente dinamico. Perché piacciono tanto questi materiali? Sono naturali e soprattutto hanno un colore neutro, perfetti da abbinare all’atmosfera tropicale sgargiante.
5. Tappeti, tessuti e tendaggi chiari
I colori accesi e vibranti delle pareti e della terra hanno bisogno di un contrasto delicato, rimanendo sulle sfumature della natura. Un esempio sono i tendaggi e i tappeti neutri, beige o nelle varie tonalità del bianco. Non sempre vengono usati tessuti sgargianti. Per abbellire un outdoor, si usano anche tonalità pastello evocanti la bandiera brasileira. I tessuti sono sempre naturali, come lino e cotone grezzo.
6. Dipinti o arazzi
Per dare un tocco di colore in più, si possono usare decorazioni murarie di effetto, come quadri o arazzi con soggetti tipici dello stile brasiliano, ovvero pappagalli, piante tropicali, vintage o con linee e forme astratte. Basta che siano colorati e vivaci, come il popolo brasiliano.
7. Carta da parati Tropici
Qualora vogliate una camera da letto o un soggiorno immersi nella natura, l’idea è di ricoprire le pareti con carta da parati tropicale. Spesso, essa raffigura piante esotiche, animali tropicali o anche frutti tipici del Brasile, sarebbe la scelta vincente. Meglio mantenere un soffitto bianco con colori chiari neutri, in tessuti e complementi di arredo.
8. Piante e frutti tropicali
Non è stile brasiliano senza vita e allegria, e cosa c’è di meglio di decorare con piante, fiori e anche frutti tropicali? Non serve spendere un patrimonio per farvi recapitare piante brasiliane esotiche. Lo stile si può evidenziare benissimo anche con una pianta grassa appesa a una mensola in cucina.
In estate, la frutta tropicale è molto buona come colazione, spuntino o merenda ma utile per decorare, specialmente ananas e banane.
9. Piastrelle Azulejos
La cultura del Brasile è stata influenzata da varie culture. Assoggettata al Regno Unito di Portogallo, Brasile e Algarve, in ricordo di questa dominazione, ripropone le piastrelle Azulejos che trasmettono un forte carattere di unicità e ci catapultano in un mood di relax esotico.
Non a caso, l’arredamento tipico delle cucine brasiliane si basa su colori vivaci, arredi in legno chiaro e scuro, decorazioni artigianali e attenzione ai particolari. Questo tipo di piastrelle per il paraschizzi o come rivestimento murario o come top, regala dinamismo e carattere.
10. Amaca
In Brasile, per rilassarsi in giardino, in terrazzo o in spiaggia, usano coricarsi sulla tipica amaca colorata brasiliana. Tuttavia, pur essendo un pilastro dell’arredamento in stile brasileiro, si possono scegliere quelle adatte alle proprie esigenze.
In commercio potete trovare amache da appendere, autoportanti o anche a mo’ di poltrona appesa. Sembrerà di rilassarsi nelle magnifiche spiagge di Copacabana!
Galleria idee e foto di arredamento in stile brasiliano
Siete curiosi di vedere altre idee su come poter arredare in stile brasiliano? Allora ti possiamo alcune idee su come poterlo implementare in ogni stanza della casa. Visionate la nostra galleria immagini, vi proietterà sicuramente in Brasile!