Arredamento in rattan per il soggiorno : 10 idee e foto
Volete utilizzare il rattan per rinnovare il vostro soggiorno, ma non sapete da dove iniziare. Per aiutarvi, abbiamo selezionato dieci foto e idee dalle quali potrete prendere ispirazione. Esse vanno dalle classiche poltroncine in rattan ai più innovativi lampadari.
- Galleria foto ed immagini
- Poltroncina in rattan
- Sedie in rattan e alluminio
- Salotto in rattan a canna larga
- Salotto in rattan a fasce
- Divano in rattan chiaro
- Lampadario e lampade in rattan
- Tavolino in rattan
- Libreria in rattan
- Rattan di colori particolari
- Galleria idee e foto per arredamento in rattan soggiorno
Galleria foto ed immagini
Il rattan è uno dei materiali più apprezzati dall’industria dell’arredamento, si ricava da varie specie di palme rampicanti ed ha la fenomenale proprietà di non scheggiarsi.
Le sue fibre sono facilmente lavorabili e modellabili e questa cosa lo rende ideale per la realizzazione di numerosi pezzi di arredamento, anche con decorazioni complesse.
Il rattan è utilizzato molto per l’arredamento dei soggiorni, soprattutto nelle località più calde.
A tal proposito, abbiamo selezionato dieci idee e foto di mobili in rattan per il soggiorno dalle quali potrete prendere ispirazione.
I nostri suggerimenti vanno dalla sempre eterna poltroncina in rattan ai più moderni lampadari in rattan.
Poltroncina in rattan
Il pezzo di arredamento in rattan più diffuso per salotti è sicuramente individuabile nelle poltrone.
Esse possono essere sia semplici ed essenziali, come quella mostrata in foto, che più complesse e con decorazioni di livello decisamente superiore. Ciò è permesso dalla grande lavorabilità del rattan.
Alla struttura in rattan, se si vuole stare più comodi, si può affiancare qualche comodo cuscino.
Sedie in rattan e alluminio
Un abbinamento dal sapore moderno è quello tra rattan e alluminio. Accostando questi due materiali, si possono ottenere delle sedie e delle poltroncine davvero gradevoli.
Dato che l’alluminio è in grado di fornire maggior supporto alla struttura complessiva della sedia, avremo la possibilità di scegliere tra una maggiore varietà di forme per quanto riguarda questa tipologia di sedute in rattan.
Come accennato, l’abbinamento alluminio rattan è consigliato soprattutto per quei soggiorni che vogliono svilupparsi maggiormente in chiave moderna.
Salotto in rattan a canna larga
Se vogliamo un salotto in stile tropicale classico, non possiamo non affidarci alle canne larghe in rattan.
Esse danno un tono imponente all’arredamento, rendendolo maestoso senza rinunciare alla delicatezza offerta dalle forme tondeggianti delle stesse.
Generalmente, il colore ideale per questo tipo di rattan è il marrone caramello, dovuto all’essiccazione delle fibre di rattan.
Salotto in rattan a fasce
Il rattan lavorato a fasce è ideale per ottenere un arredamento da soggiorno dallo stile fresco e moderno.
I mobili creati utilizzando il rattan lavorato in questo modo hanno la tipica texture a mosaico e, generalmente, hanno forme spigolose, squadrate.
Per accentuare lo stile moderno di questo tipo di rattan, è consigliabile affiancare alla struttura delle sedute dei cuscini dai colori neutri o chiari. Essi, ad ogni modo, devono creare contrasto col colore del rattan.
Divano in rattan chiaro
Il rattan non esiste solo di colore scuro, generalmente legato alla sua essiccazione, ma anche in colori decisamente più chiari.
Un divano in rattan chiaro, al quale vanno abbinati ovviamente dei cuscini chiari, è adatto a quei soggiorni nei quali vogliamo seguire uno stile moderno o minimal.
Il rattan chiaro è ideale anche per rendere più luminoso un soggiorno.
Lampadario e lampade in rattan
Generalmente, si crede che il rattan possa essere utilizzato solo per poltrone, sedie e divani. Nulla di più falso!
Esso, infatti, può essere utilizzato anche per creare meravigliosi lampadari e caratteristiche lampade.
Il consiglio, ovviamente, è quello di inserire tali lampadari in ambienti in cui ci sono altri elementi in rattan, altrimenti potrebbero risultare stonati nel contesto.
Tavolino in rattan
Grazie al rattan è possibile creare numerose varietà di tavolini da soggiorno.
Essi vanno dai classici squadrati a modelli di tavolino più dinamici come quello mostrato in foto.
A seconda delle nostre esigenze, possiamo selezionare tra una varietà davvero sterminata di tavolini in rattan.
Libreria in rattan
Un uso insolito del rattan è quello che lo vede come materiale principale all’interno di una libreria.
Se decidiamo di optare per una libreria come quella mostrata in foto, il rattan viene utilizzato in abbinamento con il legno, che fa da base portante. Sulla struttura in legno vengono avvolte corde di rattan e incastrati pannelli e sportelli in rattan. Questa soluzione è decisamente moderna.
In alternativa, possiamo optare per una libreria fatta utilizzando come struttura portante delle canne larghe di rattan come quelle mostrate prima.
Rattan di colori particolari
Il rattan, ovviamente, non esiste solo di colore marrone, ma può essere trovato in numerose tinte.
Una delle più diffuse è la tinta grigia chiara, che si rivela particolarmente adatta a quei soggiorni dallo stile moderno.
Molto diffuso anche il rattan bianco, adatto a dare un sapore coloniale al nostro soggiorno. Si abbina bene ad un numero elevato di colori e ci permette, quindi, di trovare soluzioni di design davvero variegate.
Galleria idee e foto per arredamento in rattan soggiorno
Abbiamo selezionato una serie di immagini e foto riguardanti l’arredamento in rattan per soggiorni. Sentitavi pure liberi di utilizzarle come fonte di ispirazione. Trovate tutte le foto e le immagini nella seguente gallery!