Arredamento: è il momento dell’ecologia

Autore:
Davide Bernasconi
  • Dott. in Economia e Commercio

Mobili realizzati con materiali riciclati, ecologici al 100% nel rispetto dell’ambiente: una moda del momento o un nuovo stile di vita? Come sfruttare il fascino del 100% green per arredare casa.

Arredamento: è il momento dell’ecologia
Photo by KYNA STUDIO-Shutterstock

Vivere seguendo uno stile ecologico al 100% o quasi è una pretesa che sempre più i consumatori hanno ai giorni nostri e pretendono che le aziende abbiano costantemente nelle diverse fasi di produzione: si chiama eco arredo la risposta precisa alla domanda.

Il tema del salvare la Natura può essere affrontato anche al momento in cui si decide di acquistare uno o più mobili per arredare casa che rispondono ai requisiti, con certificazioni europee e l’utilizzo soprattutto di materiale riciclato, in maniera che nulla vada poi disperso nell’ambiente.

Negli ultimi anni quindi sempre più le aziende ed i mobilifici hanno scelto di realizzare una o più linee di prodotti ecologici, per dimostrare le loro reali intenzioni.

Dal cartone al bambù oltre ovviamente al classico legno, trattato in maniera particolare per una maggior resistenza, sono molteplici le soluzioni, soprattutto considerando che non si tratta di una scelta di risparmio acquistarli, bensì di adottare una strategia in difesa della natura, non solo per avere una coscienza pulita, ma anche per cambiare lo stile dell’arredo di casa.

Arredo green: ideale per tutte le stanze

Photo by Pexels – Pixabay

Sfruttare i materiali riciclati per arredare casa non deve essere vista come una soluzione di ripiego per chi ha pochi soldi. Basta farsi un giro sui siti di e-commerce e ci si accorgerà che si possono trovare sedie, sgabelli, poltrone, divani oltre a tavoli e basi per il letto che proprio economici non si direbbe.

Si può anche pensare a soluzioni per la cameretta dei bimbi: che meglio di loro ha bisogno di vivere in un ambiente salubre e privo di contaminazioni?

Non dimentichiamoci che poi arredare significa anche abbellire, quindi si possono scegliere tappeti ecologici, realizzati con materie prime come canapa e iuta, e senza additivi plastici o sintetici.

Certificazioni

Per essere sicuri di comprare mobili eco-friendly, quelli prodotti in legno devono presentare il certificato FSC (Forestry Stewardship Council).

La sigla garantisce che è stato utilizzato materiale proveniente da boschi, foreste e piantagioni gestite nel pieno rispetto degli standard di Buona Gestione Forestale approvati dallo stesso ente.

Esistono poi altre certificazioni per il legno come lo sono il PEFSC e UFAM, che garantiscono che non è stato utilizzato legno proveniente da foreste secolari e nel pieno rispetto dei diritti umani.