Armadio salvaspazio: 10 idee e foto
Pensare a un armadio salvaspazio in lavanderia, cucina, camera, cameretta, bagno e zona living non è che la soluzione ideale per guadagnare spazio sfruttando angoli, spazi e nicchie che sarebbero vuoti altrimenti: vi proponiamo 10 idee per un armadio salvaspazio in ogni ambiente della casa.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Armadietto modulare
- 2. Zona armadio a vista
- 3. Armadi scorrevoli
- 4. Studio in armadio
- 5. Salvaspazio in cucina
- 6. Armadio appeso
- 7. Armadio a ponte
- 8. Lavanderia a scomparsa
- 9. Armadietto in sala da pranzo
- 10. Letto a scomparsa nel living
- Galleria idee e foto di armadio salvaspazio
Galleria foto ed immagini
Quando si sceglie una casa, ogni persona vede determinate caratteristiche che combacino con le proprie esigenze. Sicuramente, tra le priorità principali c’è quella dello spazio a disposizione. Con gli anni e magari con l’arrivo dei bambini, o semplicemente perché si cambiano abitudini, lo spazio tende a diminuire e appaiono i primi accumuli in giro per casa.
Per impedirlo, la soluzione ideale è quella di un armadio salvaspazio mirato a recuperare spazi vuoti e tenere l’ambiente ordinato.
Un armadio salvaspazio può avere diverse forme e dimensioni, anzi, può anche essere creato dal nulla usando ganci, mensole, stender, ceste e così via. Non solo per sistemare scarpe, accessori e abiti, bensì anche per contenere il tavolo, la zona studio o elettrodomestici come TV e lavatrice. Pronti a scoprire le 10 idee e foto per un armadio salvaspazio?
1. Armadietto modulare
Si tratta di un armadio freestanding di diverse dimensioni. Esse dipendono fortemente dal numero di moduli componibili che si ha intenzione di acquistare. Si tratta di un mobile ideale per l’ingresso, come per la zona living, in quanto si può riporre giacche, accessori e anche oggetti di valore come gioielli, libri e così via. Inoltre, la parte sopra diventa un ottimo ripiano per foto e decorazioni.
2. Zona armadio a vista
Un paio di cassetti, una mensola per le borse con un stender dove appendere gli abiti e, sotto, riporre le scarpe. Un armadio guardaroba molto semplice e minimal con spazio anche per accessori, libri e anche profumi, in modo da avere tutto a vista e cercare di mantenere l’ordine.
3. Armadi scorrevoli
Una struttura su misura per ambienti stretti e lunghi da mimetizzare in una camera da letto o una zona salotto. Si tratta di armadi che, grazie ad appositi binari, si possono far scorrere come una porta scorrevole, rivelando il loro contenuto. Ottime per uno stile moderno e per salvaguardare lo spazio.
4. Studio in armadio
Un escamotage per recuperare spazio e separare determinati ambienti è dato dall’ inserire la scrivania all’interno di un’anta dell’armadio della cameretta, in modo da usarla solo quando serve. Se questo luogo di lavoro può apparire angusto e claustrofobico, la soluzione migliore è applicare degli specchi sulle nicchie o abbondare coi colori chiari.
5. Salvaspazio in cucina
Anche la cucina è un luogo in cui gli armadi salvaspazio la fanno da padrone. Qui ci sono diverse soluzioni, dai cassetti estraibili nascosti da un’anta di un armadio, a ganci e mensole da usare come sottopensili e avere spazio in più.
Bisogna anche tenere presente che la maggioranza delle cucine moderne è su misura, quindi queste soluzioni, seppur bizzarre, possono essere in grado di far recuperare spazio notevole senza sforzo economico.
6. Armadio appeso
Una soluzione ottimale per chi è in dolce attesa e vuole ricavare uno spazio per vestiti e accessori del nuovo arrivo. Il rimedio è creare un armadio a vista con scaffali, mensole e stender dove riporre il tutto, pronto all’uso. Volendo, si possono chiudere i moduli con una tendina, qualora si tema la polvere. Si recupera quindi lo spazio verticale dei muri per non avere intralci.
7. Armadio a ponte
Una soluzione classica per la cameretta, ovvero una struttura comprendente letto, armadio e scrivania, distribuita in modo tale da essere salvaspazio e creare tre ambienti distinti.
Si tratta della soluzione più gettonata e pratica, perché si possono sfruttare tutti gli angoli e gli spazi circostanti ad essi aggiungendo mensole, strutture apposite e creando un ambiente dinamico, allegro ma anche ordinato.
8. Lavanderia a scomparsa
Quando non si ha spazio per una zona lavanderia di tutto rispetto, ecco che si fa strada la soluzione più ovvia, ovvero mettere dentro un armadio sia la lavatrice, sia l’asciugatrice. L’armadio salvaspazio può essere completamente chiuso, avere delle mensole in cui riporre asciugamani o detersivi, oppure essere a vista, decorato con tendine.
La funzione è quella di mimetizzarsi con il resto dell’arredo del bagno, pertanto conviene sceglierlo nello stesso tono e stile dell’arredo bagno.
9. Armadietto in sala da pranzo
La sala da pranzo è da sempre dotata di mobili e armadietti bassi che fungono da credenza, consolle e madie. In un arredamento moderno, questa sorta di mobili celano un segreto, ovvero un tavolino a scomparsa pronto a fare la sua apparizione al bisogno.
Ottima soluzione per chi adorerebbe un ambiente con una zona pranzo, o semplicemente per avere qualcosa di diverso e funzionale.
10. Letto a scomparsa nel living
Anche la zona del salotto è caratterizzata da oggettistica che appare e scompare, qualora le metrature non permettono di avere degli ambienti distinti. Ecco che, grazie a un armadio, il divano lascia il posto a un comodo letto ribaltabile su cui riposare.
Questa soluzione è molto usata nei monolocali ed è sorprendente quanto possa essere utile e apprezzata. Consigliamo comunque di mantenere tutto armonico per integrare la struttura all’ambiente circostante.
Galleria idee e foto di armadio salvaspazio
Ci sono innumerevoli modi per sfruttare al meglio un armadio salvaspazio, ma siamo sicuri che la nostra galleria immagini possa stuzzicarvi la vostra immaginazione senza problemi, Si possono creare armadi salvaspazio anche collocando una mensola sopra la porta e appendendo un organizer, oppure cercare di procurarsi uno stender in cui riporre tutto quello che si possiede e avere tutto a vista. Vi sentite già ispirati?