Appartamento con soppalco: 10 idee e foto

Autore:
Fabiola Criscuolo
  • Dott. in Scienze Politiche

La realizzazione di un soppalco in casa ci permette di guadagnare maggiore spazio in un ambiente piccolo. Ma come possiamo arredare questa zona? Quali funzioni possiamo riservargli? In questo articolo abbiamo raccolto 10 idee e foto che potranno essere di ispirazione.

appartamento-con-soppalco-10-idee-e-foto-01

Galleria foto ed immagini

La realizzazione o il riadattamento di un soppalco all’interno dell’appartamento ci permette di sfruttare una dimensione spesso sottovalutata, quella dell’altezza. Grazie a questo, infatti, è possibile guadagnare un’ulteriore stanza o comunque più spazio, utile soprattutto in appartamenti di piccole dimensioni.

È importante sapere che il soppalco non è una prerogativa delle case mansardate, ma può essere realizzato in qualsiasi appartamento che abbia una misura in altezza considerevole. Esistono infatti diverse soluzioni di arredo che consentono di creare soppalchi componibili dai quali ricavare un’altra stanza.

Se siete indecisi su come arredare o su quale funzione dare a questa zona del vostro appartamento abbiamo la soluzione. Abbiamo raccolto 10 idee e foto di appartamenti con soppalco che possano essere di ispirazione per ogni esigenza.

appartamento-con-soppalco-10-idee-e-foto-02

Appartamento con soppalco: come arredarlo

Qualsiasi sia la funzione che desideriamo dare al soppalco uno dei primi dubbi che sorge è su come dovrà essere arredato. Si tratta di una zona a vista rispetto al resto della casa, qualsiasi sia la stanza sulla quale si affacci.

La soluzione più pratica è quella di seguire lo stile adottato per l’appartamento, se si tratta di un monolocale, o per la stanza se si tratta di un soppalco ricavato. Ciò infatti ci permetterà di avere un idea di continuità anche se la funzione che desideriamo dare a questa zona è diversa dal piano sottostante.

Per i colori, trattandosi di un ambiente più piccolo, è sempre preferibile optare per tonalità chiare che non rendano la zona opprimente. Questo ci permetterà di vivere a pieno l’ambiente che abbiamo ricavato.

appartamento-con-soppalco-10-idee-e-foto-03

appartamento-con-soppalco-10-idee-e-foto-04

Camera da letto sul soppalco

Una delle funzioni più sfruttate per la realizzazione del soppalco è quella della camera da letto. Possiamo ricavare da questa zona la camera principale qualora si tratti di un appartamento di piccole dimensioni oppure quella per gli ospiti.

La realizzazione della camera da letto sul soppalco si rivela essere anche la soluzione più pratica e adottata da molte aziende di arredamento, per creare mobili con doppia funzione. Qui infatti non è necessario avere un’altezza superiore ad un metro e mezzo, dovendo sfruttare quasi sempre la zona in posizione orizzontale.

Le soluzioni di arredo più pratiche e già predisposte sono quelle utili soprattutto in monolocali dove, sotto la zona notte, è possibile ricavare uno studio o anche la cucina.

appartamento-con-soppalco-10-idee-e-foto-05

appartamento-con-soppalco-10-idee-e-foto-06

La cabina armadio sul soppalco

Se la camera da letto è la zona della casa con il soppalco o comunque con un soffitto adatto a realizzarne uno, possiamo utilizzare questa soluzione per arredare una cabina armadio, in modo da recuperare spazio importante in una camera piccola in cui l’unica dimensione più ampia è proprio l’altezza.

La cabina armadio del soppalco può essere aperta oppure possiamo far creare un sistema di ante su misura. In base allo spazio disponibile possiamo anche decidere di inserire un pouf, vicino ad uno specchio a figura intera, che ci permetterà di indossare più agevolmente i nostri capi.

appartamento-con-soppalco-10-idee-e-foto-07

appartamento-con-soppalco-10-idee-e-foto-08

Lo studio sul soppalco

Soprattutto quando lo spazio in casa si rivela essere poco, una delle stanza a cui rinunciamo è lo studio. La creazione o il riadattamento di un soppalco in un appartamento ci permette di ricavare una zona che sia solo nostra, adatta al lavoro da casa.

Per realizzare uno studio è importante avere l’altezza ideale che ci permetta di restare comodi, anche quando siamo seduti e magari avere un poco di spazio in cui sarà possibile stare in piedi per poter allungare le gambe durante le pause.

Possiamo arredare questa zona come meglio riteniamo opportuno, inserendo librerie, mobili e cassetti in base alle nostre esigenze. Se si tratta di un tetto spiovente, la soluzione più economica è quella di puntare sulle mensole di diversa lunghezza che sostituiscano uno scaffale.

Non dimentichiamo poi la luce, fondamentale quando si lavora. Assicuriamoci sempre di avere una fonte luminosa in prossimità della scrivania.

appartamento-con-soppalco-10-idee-e-foto-10

appartamento-con-soppalco-10-idee-e-foto-09

Il bagno sul soppalco

Una soluzione spesso sottovalutata per arredare un soppalco è quella della realizzazione di un bagno. Questa invece si rivela essere molto comoda negli appartamenti in cui questo servizio è singolo, ma le esigenze richiederebbero un secondo bagno.

Il bagno soppalcato può rivelarsi utile per creare un servizio privato in una determinata stanza, come ad esempio quella da letto, e permetterci così di ottenere un ambiente, anche piccolo, in cui sia possibile prepararsi rispettando i propri tempi.

Gli elementi indispensabili in questo caso sono i sanitari, mentre in base all’altezza possiamo optare per una doccia o una vasca da bagno, da scegliere in base alla dimensione disponibile. Non dobbiamo dimenticare poi una presa d’aria e soprattutto le luci e lo specchio, che consentano di avere una migliore percezione dello spazio.

appartamento-con-soppalco-10-idee-e-foto-11

appartamento-con-soppalco-10-idee-e-foto-12

Galleria idee e foto di appartamento con soppalco

Il soppalco di un appartamento può svolgere diverse funzioni in base alle varie necessità. In questa galleria abbiamo raccolto alcune foto che possano essere di ispirazione.