Apparecchiare la tavola in stile minimal: 10 idee e foto

Autore:
Antonella Palumbo
  • Dott. in Scienze dell'amministrazione

Lo stile minimal è oggi molto ricercato, raffinato e semplice, ciò potrà conferire alla vostra tavola un aspetto totalmente chic in pochissimo tempo. Infatti, per voi ci sono ben 10 idee e foto per aiutarvi ad apparecchiare!

apparecchiare minimal 01

Galleria foto ed immagini

Il minimal è quello stile d’arredo che si caratterizza proprio per il concetto che esprime la parola stessa, si tratta di un arredo minimalista, quindi tutto viene ridotto all’essenziale, al minimo. Si ha un design con forme geometriche o ben delineate, gli arredi sono di colori neutri e possono dare alla vostra tavola una sensazione di luce e spazio tali da renderla elegante, vediamo delle idee carine per apparecchiare in uno stile total minimal.

apparecchiare minimal 02

1.  Tavola minimal: le posate

Le posate, sono quelle che vi serviranno per mangiare, per cui dovranno essere il più semplice possibile ma al contempo eleganti. Si potranno acquistare dei modelli che facciano risultare la tavola più “snella”, quindi con forme affusolate e raffinate. Le potrete prendere in acciaio inox o dorate, spetta solamente alla scelta dei colori neutri che vorrete utilizzare.

apparecchiare minimal 03

2. Tavola minimale: i bicchieri

Per quanto concerne la scelta dei bicchieri, la tavola minimal fa sempre riferimento ad un’apparecchiatura semplice, con una selezione molto fine e raffinata. Sono consigliati gli stili nordici e giapponesi, che conferiscono un tocco unico.

Non dovranno mancare i bicchieri da acqua e quelli da vino in colori diversi o che possano accostarsi tra loro, accompagnati infine da una caraffa semplice.

apparecchiare minimal 04

3. Tavola minimal: i piatti

Per la scelta dei piatti, spesso viene prediletto un colore nero o bianco, ma potete giocare con i contrasti e con degli stili di design moderno, come ad esempio quello giapponese che si adatta ad ogni tipologia di tavola, ma soprattutto a quelle minimal. Il set deve essere corredato di piatti piani e fondi e ciotoline con cromature a contrasto tra loro.

apparecchiare minimal 05

4. Tavola minimal: le decorazioni

Molto importante è effettuare una scelta di decorazioni minimal e si deve tenere presente che la tavola dovrà essere meno piena possibile, dando un aspetto sobrio ed elegante. Si potrà optare per inserire un centrotavola in vetro con all’interno dei fiori, ma anche un candelabro bianco e dalle forme geometriche particolari.

Altra soluzione può essere un runner o un segnaposto semplice in stile nordico. L’importante è che tutto sia simmetrico e con una distanza equa e parallela tra loro.

apparecchiare minimal 06

5. Tavola minimal: la tovaglia

Partendo dalla base, si deve selezionare una tovaglia adatta allo stile minimalista. La sua forma può essere grande e con un colore classico o neutro. Sicuramente, la scelta di una tovaglia bianca e magari di cotone può regalare un’atmosfera chic ed elegante.

Si potrà aggiungere un runner che faccia da contrasto con il colore della tovaglia, ma anche scegliere delle forme geometriche minimal. Così come il cotone, anche il lino e la fiandra sono dei tessuti pregiati per una tovaglia degna dello stile minimalista.

apparecchiare minimal 07

6. Tavola minimal: i tovaglioli

Dopo la tovaglia non si potrà dimenticare i tovaglioli. Le soluzioni più scelte vertono su un tessuto in cotone o lino, con i colori a contrasto tra loro. Si può acquistare un tovagliolo nero o grigio se si è comprato una tovaglia bianca o viceversa. Sicuramente la scelta di uno stile nordico o giapponese può aiutarci, magari con linee geometriche su di esso che conferiscono un carattere inimitabile.

apparecchiare minimal 08

7. Tavola minimal: la scelta del dorato

Una particolarità unica, per quanto riguarda la tavola minimalista, la si trova nella possibilità di apparecchiare con uno stile completamente diverso dal solito. Si può optare per regalare un non so ché di classico ma minimal.

Se si vuole abbinare il bianco e l’oro potremo avere una tavola da copertina di riviste! Posate dorate e accessori bianchi o metallizzati conferiranno un tocco magico, l’importante è sempre non affollare la tavola.

apparecchiare minimal 09

8. Tavola minimal: il design

Dopo aver visto come sia importante selezionare delle decorazioni particolari ma non invadenti, va tenuto di conto che devono essere anche leggere, trasparenti o in vetro, ma è sempre bene, quando si tratta di decorazioni e forme, scegliere dei colori che siano chiari e neutri come per esempio il beige, il grigio chiaro e, infine, il classico bianco.

apparecchiare minimal 10

9. Tavola minimal: le candele

Un altro particolare che non potrà quasi mai mancare sulla tavola sono le candele. Ebbene, esse potranno dare un tocco di raffinatezza e semplicità allo stesso tempo, l’importante è scegliere delle candele dai colori neutri, come per il resto della tavola, ma che siano anche di forme lineari e che non vadano a creare troppa confusione! Meglio se accompagnate con un bel portacandele che sia a contrasto con il loro colore naturale.

apparecchiare minimal 11

10. Tavola minimal: il legno

Potrebbe sembrare banale, ma in realtà è quell’elemento che conferisce il vero tocco minimal, perché ricorda lo stile nordico. Infatti, scegliere un tavolo con delle sedie che siano in legno chiaro naturale potrà dare all’apparecchiatura quel quid in più. Così, si potrà giocare con le sfumature e i contrasti quando si scelgono le decorazioni e gli oggetti di design minimalista.

apparecchiare minimal 12

Galleria foto ed immagini per apparecchiare la tavola in stile minimal

In questa guida si è appurato come poter rendere la tavola minimal, così da regalare attimi di piacevole relax ed eleganza. Se le idee sono piaciute, qua c’è una bellissima galleria con tutte le immagini da cui trarne spunto!