Angolo lavanderia: 10 idee per renderlo perfetto
È possibile creare un angolo lavanderia in casa anche se si ha poco spazio? Cosa non deve mancare per renderla perfetta? Vediamo insieme alcune idee per realizzarla.
- Galleria foto ed immagini
- Cosa occorre in una lavanderia
- 1. Scegliere il posto per l’angolo lavanderia
- 2. Il colore perfetto per la lavanderia
- 3. Sfruttare le altezze
- 4. Organizzare la lavanderia con mobili e mensole
- 5. Avere l’indispensabile in lavanderia
- 6. Sfruttare i muri
- 7. Usare stendibiancheria da soffitto o da muro
- 8. Usare ceste decorate per il bucato
- 9. Utilizzare contenitori per organizzare la lavanderia
- 10. Personalizzare la lavanderia
- Angolo lavanderia: immagini e foto
Galleria foto ed immagini
Tanti oggetti e poco spazio per riporli: oggi parliamo della lavanderia. Quell’angolo che ci permette di avere tutto sempre in ordine e, al tempo stesso, di poter raccogliere il necessario per la pulizia non solo del bucato, ma anche della casa. Perché in fondo la pulizia passa anche dai detersivi e dalla biancheria e se sono in ordine quelli siamo già a metà dell’opera.
Certo avere una stanza adibita ad uso lavanderia sarebbe un sogno, che purtroppo potrebbe anche trasformarsi in un incubo se pensiamo a quanti elementi possiamo inserire e soprattutto se non li collochiamo correttamente.
Cosa ci vuole quindi per avere un angolo lavanderia perfetto? In realtà basta davvero poco, sia in termini di elementi sia di spazio. In questo articolo vedremo quindi 10 soluzioni per realizzare il luogo dei nostri sogni con ordine e un pizzico di creatività.
Cosa occorre in una lavanderia
Prima di partire con le idee su come organizzare un angolo lavanderia è importante sapere cosa non può mancare al suo interno in modo da poterci gestire anche con gli spazi. Alcuni elementi sono infatti indispensabili, come la lavatrice e il lavello. Una lavanderia perfetta deve contenere almeno questi, oltre che i detersivi necessari per il bucato.
Se poi lo spazio lo permette possiamo decidere di introdurre altri elementi come l’asciugatrice, l’asse da stiro, lo stendibiancheria e le ceste per il bucato. Altri oggetti aggiuntivi possono essere quelli per la pulizia della casa come l’aspirapolvere. Questa soluzione è però pratica solo se lo spazio a nostra disposizione è capiente.
1. Scegliere il posto per l’angolo lavanderia
Per realizzare un perfetto angolo lavanderia è necessario trovare il posto che lo possa accogliere. Una stanza dedicata è sicuramente la scelta più pratica, ma non sempre possibile. Esistono quindi una serie di soluzioni per ricavare il posto perfetto.
Possiamo ricavare l’angolo in un ripostiglio, dove ci sarà possibile utilizzare più elementi, in bagno o anche in cucina. Per chi possiede un sottoscala un’idea può essere anche quella di dedicare lo spazio spesso inutilizzato agli accessori da lavanderia.
2. Il colore perfetto per la lavanderia
Dopo aver trovato la collocazione è necessario arredare la nostra lavanderia partendo proprio dal colore delle pareti. Per quanto poco valutato questo avrà un ruolo rilevante aiutandoci a percepire lo spazio come idoneo all’uso che ne vogliamo fare.
Scegliamo un colore chiaro che ci trasmetta un senso di pulito e di freschezza. Per questo scopo possiamo indirizzarci su colori classici come il bianco oppure osare con colori pastello come l’azzurro polvere, il glicine e il beige.
3. Sfruttare le altezze
Come in ogni ambiente ricavato la soluzione più pratica è quella di sfruttare le altezze. Nel caso della lavanderia questo potrebbe tornarci utile per inserire al suo interno anche un’asciugatrice, indispensabile se si ha poco spazio per stendere o si vive in ambienti umidi.
Possiamo usare la soluzione dell’altezza anche per i detersivi. Se infatti scegliamo di collocare la lavatrice in un mobile possiamo scegliere un modello con ante e mensole superiori che ci consentano di riporre detersivi o anche ceste.
4. Organizzare la lavanderia con mobili e mensole
Come abbiamo accennato prima non possono mancare i posti dove riporre tutto ciò di cui abbiamo bisogno in una lavanderia. Se abbiamo lo spazio per inserirli, un’idea è quella di utilizzare mobili capienti, non per forza di grandi dimensioni, in cui predisporre tutti quegli accessori che non sono esteticamente gradevoli. Parliamo di oggetti come detersivi e mollette, indispensabili in questo ambiente.
Per non occupare troppo spazio una soluzione può essere utilizzare le mensole. Queste sfrutteranno non solo l’altezza, ma possono essere collocate recuperando anche i punti più difficili da organizzare, come ad esempio gli angoli.
5. Avere l’indispensabile in lavanderia
Anche se lo spazio della nostra lavanderia non è molto grande una cosa dobbiamo sempre ricordarci: avere tutto a portata di mano. Per rendere perfetto questo luogo è importante che tutto ciò che occorre per la biancheria sia facilmente raggiungibile e disponibile.
Quando posizioniamo tutti gli accessori assicuriamoci di collocare in posizioni più comode tutti quelli di uso comune, come ad esempio i detersivi per la lavatrice. Può sembrare superfluo, ma dover fare ogni volta acrobazie per raggiungere qualcosa potrebbe farci odiare il nostro spazio.
6. Sfruttare i muri
Proprio come nel caso delle mensole, un modo per avere tutto in maniera pulita e organizzata, è quello di sfruttare i muri. Grazie a dei semplici ganci potremmo infatti ricavare ulteriore spazio per collocare nel nostro angolo lavanderia oggetti come l’asse da stiro o anche uno stendibiancheria.
I muri possono essere utilizzati anche per le ceste del bucato. Esistono soluzioni create per questo scopo, ma possiamo anche utilizzare creatività, come ad esempio una scarpiera a battente o anche un mobile con cassetti che siano leggeri e possano essere appesi.
7. Usare stendibiancheria da soffitto o da muro
Nel nostro angolo lavanderia non può mancare uno stendibiancheria. Se non abbiamo altro spazio dove stendere il bucato questo diventa indispensabile, ma può essere utile anche per quelle giornate piovose o per riporre gli indumenti dopo averli stirati.
Un’idea per non occupare molto spazio è quella di utilizzare stendibiancheria da soffitto o da muro che possano essere aperti all’occorrenza e quindi diventare invisibili quando non ci occorrono. Un’idea creativa può essere anche quella di sfruttare i bastoni per le tende e agganciarli alle mensole o al muro.
8. Usare ceste decorate per il bucato
Pochi sono i casi in cui possiamo riporre il bucato sporco in un mobile chiuso e, in ogni caso, sarebbe preferibile utilizzare delle ceste per questo scopo in modo da non far proliferare batteri. Spesso però queste possono rovinare l’estetica della nostra lavanderia.
Un’idea è quella di utilizzare ceste decorate e colorate per il bucato. Per avere un senso di perfezione sarebbe opportuno sceglierle in base al luogo dove si trova l’angolo, per esempio in legno se si trova in bagno o in tessuto se abbiamo una stanza dedicata. Possiamo prevedere anche più ceste per suddivide la biancheria già prima di lavarla.
9. Utilizzare contenitori per organizzare la lavanderia
Per avere un angolo lavanderia perfetto non basta organizzarlo con i giusti accessori, deve essere anche esteticamente gradevole. Anche se molti oggetti possono essere nascosti, alcuni dovranno essere più esposti, in particolare quelli di uso costante. È il caso di detersivi per il bucato che di solito hanno un packaging non esattamente gradevole.
Un’idea può essere quella di riutilizzare barattoli o bottiglie vuote per riporre all’interno i detersivi e collocarli a vista. In questo modo avremo ciò che ci occorre sempre disponibile ma in organizzato in maniera anche più elegante in base al nostro stile. Ricordiamoci solo di etichettare tutto per non sbagliare.
10. Personalizzare la lavanderia
Dopo aver organizzato tutto l’occorrente nella nostra lavanderia, l’ultimo passo per renderla perfetta è personalizzarla secondo il nostro stile. Questo processo ha avuto inizio con la scelta dei mobili e dei contenitori, ma possiamo osare anche di più.
Possiamo usare lettere di legno per formare la parola lavanderia oppure scegliere una stampa a tema e incorniciarla. Un’idea originale e al tempo stesso utile può essere quella di scaricare un poster con tutti i simboli della lavanderia e incorniciarla accanto alla lavatrice per non sbagliare quando laviamo il bucato.
Angolo lavanderia: immagini e foto
In questa galleria di immagini troverete 10 idee pensate per rendere perfetto l’angolo lavanderia, in qualunque posto decidiate di collocarlo.