Accessori indispensabili per il bagno: come sceglierli
Quali sono gli accessori che proprio non possono mancare all’interno di un bagno? E quali sono i criteri per scegliere quelli giusti? In questo articolo vi illustreremo gli oggetti giusti e come sceglierli in modo corretto.
Galleria foto ed immagini
Arredare il bagno secondo un dato stile è di sicuro un modo per renderlo più elegante e otticamente perfetto, ma non dobbiamo mai dimenticare la funzionalità di questa stanza. Troppo spesso, infatti, presi dall’estetica, sacrifichiamo il confort e tralasciamo quegli accessori, grandi o piccoli che siano, che rendono l’ambiente davvero comodo.
Quando ciò avviene in una qualsiasi stanza potremmo in qualche modo sopperire alla mancanza, ma nel bagno è fondamentale avere tutto “a portata di mano”. Ecco quindi che sorgono i primi dubbi su cosa sia davvero importante avere in questa stanza e cosa possa essere tralasciato, soprattutto quando lo spazio è poco e ci costringe a delle scelte.
Per aiutarvi a rendere il vostro bagno non solo bello ma anche pratico, abbiamo raccolto in questo articolo una lista di accessori indispensabili per questa stanza. Per rendere poi la scelta ancora più facile, vi spiegheremo anche come scegliere ogni oggetto.
Accessori indispensabili per il bagno: la scelta
Qualsiasi sia l’oggetto che desideriamo inserire all’interno del bagno, indispensabile o meno, sono due le regole da seguire: lo stile scelto e lo spazio disponibile. Prima di procedere con gli oggetti piccoli è infatti necessario iniziare da quelli grandi, coordinarli secondo lo stile di arredo che più ci piace e collocarli in modo che non occupino spazio.
Quando scegliamo poi gli oggetti partiamo sempre prima dallo stile di arredo. In base a quello che abbiamo adottato troveremo gli accessori bagno che più si coordinano come materiali e colori. Per esempio, un elemento di design si sposa bene in bagno moderno, ma è poco adatto ad uno classico dove è preferibile qualcosa di più semplice.
Valutiamo poi lo spazio a nostra disposizione. Molti accessori, infatti, possono essere sia da appoggio sia da parete. Quali scegliere spetta a noi ma ricordiamoci che il bagno deve essere funzionale e quindi avere oggetti in giro, se questa è piccola, è poco indicato. Con bagni di grandi dimensioni possiamo inserire elementi da terra, con quelli piccoli prediligiamo accessori da parete.
Lo specchio del bagno
Lo specchio è l’accessorio indispensabile per eccellenza all’interno del bagno e anche l’unico per cui non vale la regola della grandezza in base alle dimensioni. Questo non è solo un elemento di vanità, ma un vero e proprio supporto di arredo poiché serve anche a riflettere la luce e incrementare otticamente lo spazio.
Con questi presupposti possiamo ben intuire che uno specchio di grandi dimensioni si sposa bene anche con un bagno piccolo. È però necessario scegliere la giusta cornice. Se vogliamo andare sul sicuro e avere un elemento neutro possiamo puntare su uno specchio nudo, magari che ricopra gran parte della parete.
Un’altra idea è quella di scegliere la cornice dello specchio coordinata con il mobile lavabo. È infatti qui che collochiamo lo specchio e optare per un elemento abbinato permetterà di percepire meglio l’ambiente.
Il set da lavandino
Più che un singolo accessorio si tratta proprio di un insieme di elementi che non possono mancare nel bagno. Parliamo del set da lavandino composto da porta sapone, porta spazzolini e in qualche caso porta saponetta.
Anche questi devono essere scelti con criterio e abbinarsi non solo come stile e colore al bagno, ma anche alla rubinetteria. Dobbiamo infatti tener presente che se questa è in acciaio non potremo scegliere elementi dal finish dorato.
Aggiungere questi accessori non significa solo rendere più funzionale il bagno, in quanto avremo tutto più vicino, ma anche abbellirlo. Ad esempio, per il sapone, usare un dispenser coordinato al bagno aiuta a rendere il tutto più omogeneo. Anche in questi casi, però, valutiamo lo spazio. Se il lavandino non ha piani di appoggio puntiamo su elementi da parete.
Porta asciugamani
Che si tratti dell’asciugamano viso o dell’accappatoio, in bagno non possono mancare gli appoggi che ci permettano di avere questi elementi sempre organizzati. Quando arrediamo, infatti, dobbiamo considerare almeno lo spazio accanto al lavandino per collocare le asciugamani del viso. Gli accappatoi potranno essere posti anche dietro la porta.
Se le dimensioni lo permettono possiamo valutare anche elementi da appoggio che rendono il bagno più suggestivo, ma in caso di ambiente piccolo è indicato un porta asciugamani da parete da collocare subito vicino al lavandino, in modo da non sporcare. In molti casi, questi accessori, possono essere avvitati anche sui mobili lavabo, permettendoci di guadagnare ulteriore spazio.
Accessori per il WC
Il WC è tra i sanitari indispensabili all’interno del bagno e come accessori non possiamo tralasciare quelli ad esso collegati. Lo spazzolino da WC è un elemento che si rivela essere utile per la sua pulizia e quindi per la nostra igiene.
Anche se pensiamo che lo spazio possa essere poco non possiamo esimerci dall’inserirlo. Optiamo quindi per modelli da parete, in linea con l’arredo ma anche con gli altri accessori del bagno per creare la giusta continuità.
Non dimentichiamo poi il porta rotolo da carta igienica. Questo, anche se tendiamo a dimenticarlo, è un accessorio che non solo ci permette di avere sempre la carta vicina, ma anche di rendere più aggraziato l’angolo.
Armadio, mensole o piantana
Fin ora abbiamo parlato degli elementi che dobbiamo avere sempre a vista, ma in bagno è indispensabile avere accessori che ci consentano di posizionare tutto ciò che “potrebbe servire”. Un esempio sono le asciugamani pulite, la carta igienica per le emergenze e tutti i prodotti della beauty routine.
Per collocare questi elementi non possono mancare accessori idonei da scegliere in base allo spazio disponibile. Se riusciamo optiamo per un mobile con ante all’interno del quale nascondere tutto per avere una visione più ordinata del bagno. L’alternativa più comoda ma di stile è una piantana, una scala con mensole sulle quali collocare ogni elemento, ma se lo spazio non permette accessori da appoggio, le mensole sono la scelta ottimale.
La pattumiera
Un altro accessorio che non può mancare, per ordine e per igiene, è una piccola pattumiera. In bagno, infatti, utilizziamo diversi oggetti che dovranno essere buttati nell’immediato, ma che spesso dimentichiamo in giro.
Avere una pattumiera che si abbini allo stile e che sia collocata in un angolo anche nascosto, permette di non dimenticarsi di buttare niente. Non avremo più cotton fioc, dischetti struccanti o rotoli vuoti sparsi per il bagno.
Accessori indispensabili per il bagno: immagini e foto
Scegliere gli accessori giusti per il bagno rende l’ambiente non solo più elegante ma anche più funzionale. Ci sono infatti elementi che non possono essere tralasciati quando arrediamo e in questa galleria di immagini vi illustriamo quali sono e come sceglierli.