Abbinare rosso e blu nell’arredo di casa: 10 idee e foto
Chi lo dice che un abbinamento rosso e blu nell’arredo di casa sia un pungo in un occhio? Ecco 10 idee e foto che dimostrano il contrario!
- Galleria foto ed immagini
- 1. Cucina blu e frigo rosso
- 2. Sedute rosse e cuscini blu
- 3. Camera da letto etnica
- 4. Area relax dinamica
- 5. Cameretta coastal
- 6. Toni neutri e pastello
- 7. Tappeto e tende in stile bohème
- 8. Bagno marinaresco
- 9. Tenda della doccia
- 10. Effetto patchwork
- Abbinamento blu e rosso nell’arredo: come fare
- Galleria idee e foto per abbinare blu e rosso nell’arredo
Galleria foto ed immagini
Un ambiente armonico e curato sta anche nei dettagli: arredare nel modo giusto spesso non basta, bisogna anche osare con contrasti azzardati a volte, andando fuori da una determinata sfera cromatica. Insomma, invece di usare i soliti bianco e nero, colori neutri o pastello, bisogna scuotere l’ambiente con sfumature di blu e di rosso.
Rosso e blu, come il diavolo e l’acquasanta, il fuoco e l’acqua, la passione e la calma. Un tono caldo che, abbinato alla tonalità fredda, può generare stili come etnico, bohemien e coastal. Ovviamente, tutto l’insieme sarà importante: pareti, pavimento, mobili e altri complementi di arredo, nonché spazio e illuminazione, saranno determinanti per un buon risultato. Pronti a scoprire come usare l’arredo per abbinare rosso e blu senza creare pasticci?
1. Cucina blu e frigo rosso
Un trucco molto efficace per armonizzare un ambiente, attenuare il contrasto troppo marcato dato dai due colori e rendere la stanza accogliente e rilassante è quello di arredare con accenti di rosso e blu, affidando l’onere del tono principale a un terzo colore.
In questo caso, pareti e pensili della cucina sono bianchi, con basi blu e il frigo rosso. Anche le sedie hanno la struttura che riporta i due toni a contrasto. Il pavimento geometrico, unito a qualche accento di parete blu intenso, rende la stanza armonica e ordinata.
2. Sedute rosse e cuscini blu
In un soggiorno, il modo più facile per introdurre il rosso e abbinarlo col blu è optare per un divano o delle poltrone della sfumatura calda, per poi decorarle con cuscini blu. Se lo spazio lo consente, meglio aggiungere anche altri complementi d’arredo con la sfumatura fredda, come poggiapiedi o tavolini.
A uniformare il tutto ulteriormente, un tocco di bianco e il pavimento in legno, oppure un tappeto dai toni neutri, per un tocco moderno.
3. Camera da letto etnica
Una moquette blu abbinata a una parete di una tonalità più scura, con testata e panca rivestite di un rosso intenso e armonizzati con lenzuola bianche, dotate di cornici rosse. Il dettaglio immancabile? Tende bianche che riportano con una cornice geometrica gli stessi toni di rosso. Ulteriore elemento per impreziosire questa camera padronale molto elegante, il lampadario particolare in stile etnico.
4. Area relax dinamica
Se amate molto i toni candidi del bianco e lo stile rustico, amerete anche il modo in cui è stato inserito un tocco di blu e di rosso in questa area relax. Oltre alle due poltroncine, il tappeto richiama le due gradazioni, anche se in modo molto lontano. Questo è un esempio perfetto di come, con due semplici colorazioni, si può passare da un ambiente freddo a uno dinamico e accogliente.
5. Cameretta coastal
Il modo migliore per un abbinamento rosso e blu è seguire un tema. Quindi, perché non cimentarsi a ricreare lo stile coastal nella cameretta dei bambini? Oltre a comodini, strutture letto e armadi in queste tonalità, ci si può sbizzarrire con cuscini di ogni forma e dimensione a tema marinaresco!
6. Toni neutri e pastello
Un tortora freddo, un azzurro e un rosso pastello, quasi sbiadito, per decorare e arredare un angolo relax di tutto rispetto. In questo caso, il divano con la sedia hanno la sfumatura fredda, in quanto l’ambiente è dominato dal tono neutro freddo. Nonostante la prevalenza di nuance fredde, il calore della stanza dato dal rosso annulla questa particolarità.
7. Tappeto e tende in stile bohème
Una zona living molto particolare, caratterizzata maggiormente da decorazioni e tessuti: le tende richiamano il rosso caldo con tratti di blu, come il tappeto che fa risaltare moltissimo il divano rosso e la sfumatura pastello delle pareti. Non di poco conto, le due poltroncine color beige caldo e gli arredi scuri. Essi restituiscono equilibrio a uno stile all’apparenza caotico, ma ben studiato.
8. Bagno marinaresco
Lo stile coastal ritorna in modo prepotente nel bagno: pareti blu con decori rossi a forma di stella marina, tappeto blu con elementi bianchi e tenda della doccia candida con dei dettagli blu e rossi. Cosa chiedere di meglio?
Volete enfatizzare i contrasti? Optate per asciugamani tono su tono, bianchi o con accenti di rosso o di blu. Se la stanza è piccola, meglio limitare l’uso del rosso e cercare di usare il blu pastello.
9. Tenda della doccia
Volete decorare il vostro bagno troppo bianco, ma non sapete come fare? Spesso una tenda per la doccia può risolvere la situazione, specialmente questa che ha la particolarità di richiamare i toni del blu o del rosso. Esistono altre varianti, come la bandiera americana o quella inglese, ma in ogni caso, l’effetto dinamico è assicurato!
10. Effetto patchwork
Una piccola idea che può essere anche riciclo creativo: raccogliere pezzi di tessuto per creare un copriletto o una coperta patchwork dai toni del rosso e del blu. L’importanza dei tessuti: in questo caso, il tema è il baseball. Vediamo disegni e riferimenti a questo sport, alternati a righe e quadratini rossi, bianchi, grigi e blu. Un ottimo modo per decorare il letto dei ragazzi, senza esagerare.
Abbinamento blu e rosso nell’arredo: come fare
L’unico limite è la vostra immaginazione, alternata al vostro gusto personale. Tutto dipende dall’effetto che si vuole ottenere: per chi vuole un ambiente discreto, i colori neutri come beige, grigio e bianco sono ideali per smorzare i contrasti, mentre giallo o verde aiutano a enfatizzare ulteriormente il rosso e il blu.
Diciamo che in cucina come nell’area giochi dei bambini, opterete per forti contrasti, mentre per zone in cui ci si riposa che possono essere soggiorno, area relax, veranda o zona notte, conviene smorzare i toni, anche usando sfumature pastello.
Galleria idee e foto per abbinare blu e rosso nell’arredo
Speriamo di avervi convinto a usare il rosso e il blu per arredare casa, è molto semplice e si è liberi di far volare la propria fantasia per ricavare uno stile etnico, bohèmien o coastal, o solamente per far risaltare determinati elementi. Scommettiamo che nella nostra galleria immagini troverete innumerevoli spunti?