Abbellire un angolo anonimo del soggiorno: 10 idee e foto

Autore:
Fabiola Criscuolo
  • Dott. in Scienze Politiche

È possibile arricchire un angolo anonimo del soggiorno? Come possiamo renderlo più bello esteticamente ma al tempo stesso anche funzionale? In questo articolo illustriamo 10 idee e foto alle quali ispirarsi per rendere più originale l’intero living.

abbellire-un-angolo-anonimo-del-soggiorno-10-idee-e-foto-01

Galleria foto ed immagini

Quando arrediamo il soggiorno di casa siamo sempre concentrati sulla funzione che questo svolgerà una volta ultimata l’opera. Si tratta infatti di una stanza polifunzionale, in cui accogliamo ospiti, spesso anche per pranzi e cene, o dove decidiamo di rilassarci dopo una lunga giornata.

Deve quindi coniugare entrambe le esigenze, ma spesso si tende ad inserire solo elementi strettamente indispensabili per non affollare l’ambiente. In questi stessi casi, però non è raro trovarsi di fronte ad un angolo anonimo, di quelli completamente spogli che non sappiamo come abbellire perché ogni cosa sembra troppo.

In questo articolo abbiamo raccolto 10 idee e foto che potranno essere di ispirazione. Vedremo come trasformare uno spazio spoglio e anonimo nell’attrazione principale della stanza, senza mai dimenticare l’eleganza e il senso estetico.

abbellire-un-angolo-anonimo-del-soggiorno-10-idee-e-foto-02

1. Abbellire un angolo anonimo del soggiorno con le piante

abbellire-un-angolo-anonimo-del-soggiorno-10-idee-e-foto-03

Uno dei metodi più pratici e veloci per abbellire un angolo del soggiorno è quello di aggiungere delle piante. In questo spazio possiamo inserire una sola pianta alta che occupi tutto l’angolo oppure decidere di arricchire con più elementi aiutandoci con mensole e mobili ad angolo.

Scegliamo piante adatte all’utilizzo interno e assicuriamoci che abbiano la giusta esposizione alla luce, nel punto in cui le posizioneremo. La praticità di questa soluzione è che il verde delle piante si adatta per tutti gli stili e i colori, dovremo solo prestare attenzione ad abbinare il vaso.

2. Creare un angolo zen in soggiorno

abbellire-un-angolo-anonimo-del-soggiorno-10-idee-e-foto-04

Un modo per abbellire un angolo vuoto del soggiorno è quelli di creare un luogo zen. Non si tratta solo di realizzare un punto di meditazione, ma di una soluzione che può essere sfruttata da tutti. Con angolo zen si intende infatti un piccolo posto dove rilassarsi e ricaricarsi, un punto tranquillo.

Possiamo aggiungere una seduta a dondolo o a uovo, pratiche e comode per rilassarsi, arricchire con un tappeto più morbido che possa essere calpestato anche quando siamo scalzi e aggiungere una cassa che trasmetta musica rilassante. In pochi gesti avremo trasformato un angolo anonimo in uno zen.

3. Arricchire con una lampada

abbellire-un-angolo-anonimo-del-soggiorno-10-idee-e-foto-05

Un’altra soluzione per abbellire un angolo del soggiorno è quello di aggiungere una lampada a piantana, soprattutto se l’angolo è in prossimità del divano. Questi elementi infatti si rivelano doppiamente funzionali: non solo arricchiscono l’arredo, se scelti in forme e colori particolari, ma aumentano la luminosità della stanza permettendo di percepire meglio gli spazi.

4. Arricchire con uno specchio

abbellire-un-angolo-anonimo-del-soggiorno-10-idee-e-foto-06

Per abbellire un angolo anonimo del soggiorno, soprattutto se questo è piccolo, la soluzione più adatta è l’aggiunta di uno specchio. Scegliendo un elemento lungo e da appoggio sarà possibile non solo rendere più suggestivo il singolo angolo, ma anche migliorare la percezione della stanza.

Lo specchio aiuta infatti ad ingrandire otticamente l’ambiente e aumentare la luminosità.

5. Abbellire un angolo anonimo del soggiorno con le mensole

abbellire-un-angolo-anonimo-del-soggiorno-10-idee-e-foto-07

Le mensole sono un altro metodo pratico e veloce per abbellire un angolo anonimo. Non limitiamoci ai classici elementi dritti e monocolore. Possiamo rendere unico l’angolo del soggiorno puntando su mensole di design utili per raccogliere diversi oggetti.

Molto pratiche sono anche le mensole angolari, adatte per sostituire un piano di appoggio in caso di ambiente piccolo.

6. Creare un angolo studio in soggiorno

abbellire-un-angolo-anonimo-del-soggiorno-10-idee-e-foto-08

L’incremento dello smart working ha reso necessario la creazione di spazi dedicati al lavoro anche all’interno di casa. Per questo motivo può essere un’idea pratica e funzionale abbellire un angolo anonimo del soggiorno trasformandolo in un angolo studio.

Sarà sufficiente aggiungere una scrivania, mensole per sostituire una libreria e non occupare troppo spazio e soprattutto una fonte luminosa per non affaticare la vista. In pochi gesti avremo arricchito un angolo che sembrava impossibile da usare, trovando anche il modo di dedicarci uno spazio tutto nostro per il lavoro.

7. Creare un angolo lettura

abbellire-un-angolo-anonimo-del-soggiorno-10-idee-e-foto-09

Per quanto si cerchino divani e poltrone comode da inserire all’interno del soggiorno, queste non saranno mai adatte per i lettori accaniti che sono capaci di trovare le posizioni più strane per godere dei libri. Per questo motivo può essere un’idea abbellire un angolo anonimo con una postazione di lettura interamente dedicata.

Aggiungiamo una seduta ergonomica per la posizione che assumiamo solitamente durante la lettura, arricchiamo con una piccola libreria che integri quella già presente in casa e soprattutto non dimentichiamo la luce per non affaticare la vista. Avremo trasformato un angolo vuoto nel nostro luogo preferito.

8. Creare un angolo bar

abbellire-un-angolo-anonimo-del-soggiorno-10-idee-e-foto-10

Per abbellire un angolo anonimo del soggiorno, soprattutto se questo condivide la sala da pranzo, possiamo valutare la creazione di un angolo bar. Per realizzare questo progetto possiamo puntare su un mobile credenza anche piccolo. I più indicati sono quelli con le ante in vetro che permettono di vedere il contenuto dello stesso.

Arricchiamo con alcune bottiglie, con bicchieri adatti e soprattutto non tralasciamo il piano da appoggio. Per rendere l’angolo più personale, infatti, non dobbiamo mai lasciare lo spazio vuoto.

9. Aggiungere un camino nell’angolo

abbellire-un-angolo-anonimo-del-soggiorno-10-idee-e-foto-11

Se la casa ha già una predisposizione al camino possiamo pensare di arricchire l’angolo anonimo del soggiorno aggiungendo questo elemento. In realtà, questa soluzione può essere sfruttata in ogni caso.

È infatti possibile puntare su elementi elettrici o a etanolo che non richiedono la presenza di una canna fumaria. In questo modo tutti potranno godere di un elemento esteticamente aggraziato e utile nelle serate fredde.

10. Inserire il televisore nell’angolo

abbellire-un-angolo-anonimo-del-soggiorno-10-idee-e-foto-12

Una soluzione spesso poco sfruttata è quella che prevede l’inserimento della televisione nell’angolo. Questa, in realtà, è un’idea che permette di vivacizzare e rendere più movimentata anche una stanza piccola e quadrata.

Possiamo utilizzare una parete attrezzata angolare oppure un semplice mobile. In base alla posizione di questo elettrodomestico scegliamo poi la disposizione delle sedute.

Galleria idee e foto per abbellire un angolo del soggiorno

Gli angoli sono spazi difficili da arredare e gestire e spesso in soggiorno ci troviamo ad affrontare quelli vuoti e anonimi. In questa galleria di immagini abbiamo raccolto alcune idee per arricchirli con eleganza.