Abbellire la tavola per Natale: 10 idee e foto
Come ogni anno, il Natale è alle porte e, come sempre, organizzare la tavola per la festa più magica dell’ anno è un’impresa. Ecco qui qualche idea per decorare la vostra tavola per il giorno di Natale.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Stili diversi, per una tavola di design
- 2. Una perfetta tavola in stile americano
- 3. Ti piace osare? Rosso, bianco e simpatici folletti, per una tavola indimenticabile
- 4. Decorare la tavola di Natale con il cibo
- 5. Argento, pino e legno: un Natale all’insegna della semplicità
- 6. Un Natale in rosa
- 7. Per chi vuole una tavola semplice, ma allegra
- 8. Tavola di Natale: i dolci diventano protagonisti
- 9. Oro e rosso: tradizione con un pizzico di innovazione
- 10. Un’idea per la tua tavola di Natale? Punta sul verde
- Galleria idee e foto di abbellire la tavola per Natale
Ogni anno sempre la stessa storia: Natale sta per arrivare e non hai ancora deciso come preparare la tavola. Superata ormai l’idea (un po’ antiquata) per cui bisognerebbe apparecchiare in modo formale ed elegante, esistono ormai una marea di alternative tra cui potresti scegliere per abbellire la tua tavola per il giorno di Natale e noi siamo qui per mostrartene alcune.
Galleria foto ed immagini
1. Stili diversi, per una tavola di design
Se ti piace la semplicità, ma vuoi giocare con stili e colori, scegli una tavola in legno spoglia e decorala con un runner bianco. Poi, due colori per i sottopiatti (in questo caso ottanio e oro) alternati tra loro.
Fai lo stesso lavoro anche con i piatti stessi: abbina verde e bianco, poi stacca un po’ con i bicchieri: fantasie e stili diversi, che si incontrano con delicatezza. Infine delle candele a forma di albero di Natale.
2. Una perfetta tavola in stile americano
Vuoi riprodurre il Natale all’americana a casa tua, ma non vuoi esagerare con le decorazioni? Se hai un bel tavolo in legno rinuncia alla tovaglia e scegli tovagliette intrecciate e piatti bianchi, poi scegli un piatto decorato, abbinato a un tovagliolo in tinta. Infine, per una tavola in vero stile americano, non puoi rinunciare al classico pick up rosso, con tanto di alberelli di Natale al suo interno. L’atmosfera sarà magica.
3. Ti piace osare? Rosso, bianco e simpatici folletti, per una tavola indimenticabile
Quest’idea è per chi vuole una tavola natalizia anticonformista. Le sedie sono ricoperte da un telo a righe rosse e bianche, i piatti sono diversi tra loro, persino i bicchieri creano questo contrasto tra rosso e bianco.
Poi, al centro della tavola, una scatola di vetro, piena di elementi decorativi: palline di Natale, piccoli ananas dorati e persino un corallo rosato. Infine, per il tocco finale, dei dolcissimi folletti che distribuirai in giro per la tavola. Il risultato ti sorprenderà.
4. Decorare la tavola di Natale con il cibo
Per una tavola di Natale allegra, ma allo stesso tempo semplice, prova a decorarla con frutta e dolci. Il periodo natalizio offre molte possibilità: una tovaglia di lana intrecciata, qualche vaso di vetro pieno di arance, alzatine piene di torte e dolci all’uvetta e candele dorate. Un tocco in più? Segnaposti con biscottini glassati, semplice ma efficace.
5. Argento, pino e legno: un Natale all’insegna della semplicità
Per un Natale tradizionale, il legno e i rami di pino sono l’ideale: un sottopiatto di legno, piatti semplici e un centrotavola fatto interamente di rami di pino e impreziosito con candele delicate e candelabri d’argento. Come segnaposto, una stecca di cannella e qualche rametto di pino, così la tavola sarà perfetta.
6. Un Natale in rosa
Se la tua idea di Natale è furi dagli schemi, osa con il rosa: piatti e sottopiatti, segnaposti con il nome degli invitati, candelabri in tinta, il tutto ammorbidito da una semplice tovaglia bianca. Poi scegli un centrotavola di rami di pino, decorato con palline rosa piene di glitter, completando infine l’effetto con un biscottino di pan di zenzero glassato per ogni ospite: lo adoreranno.
7. Per chi vuole una tavola semplice, ma allegra
Non ti piace impazzire dietro alle decorazioni, ma non vuoi rinunciare all’idea di decorare la tua tavola per Natale? In realtà basta poco per dare un tocco natalizio alla tavola: una tovaglia neutra, un runner simpatico con tanto di auguri natalizi, un centrotavola di rami di pino, piatti dorati e, perché no, dei cuscini con babbo natale sulle sedie.
8. Tavola di Natale: i dolci diventano protagonisti
Nel periodo natalizio i dolci la fanno da padrona. Un tavolo in legno chiaro, piatti e posate declinate sulle sfumature di oro e bianco, qualche ramo di pino e poi via libera alla fantasia: casette di pan di zenzero come segnaposti, alzate con torte natalizie, taglieri con pane all’uvetta, lanterne con il bordo dorato: basta poco per creare il giusto effetto per la tua tavola.
9. Oro e rosso: tradizione con un pizzico di innovazione
Vuoi una tavola tradizionale, ma con una sferzata di modernità? Parti con una tovaglia bianca, poi potrai giocare con gli stili: piatti vintage, grandi ghirlande rosse come segnaposto, specchi e alzatine in vetro, per un gioco di luci davvero sorprendente.
10. Un’idea per la tua tavola di Natale? Punta sul verde
Gli amanti del Natale non possono non amare il verde. Abbinato con sottopiatti, posate dorate e piatti di design, magari in verde e oro, l’effetto sarà estremamente natalizio. Dei segnaposti dorati e un centrotavola con rami di pino e palline di Natale verdi completeranno l’ effetto.
Galleria idee e foto di abbellire la tavola per Natale
A questo punto ecco pronte per te 10 foto e illustrazioni per decorare e abbellire la tua tavola per il giorno di Natale.