Abbellire casa per Halloween: 7 idee d’oltreoceano che fanno tendenza

Autore:
Fabiola Criscuolo
  • Dott. in Scienze Politiche

E’ in arrivo il periodo più terrificante dell’anno e già si pensa a come abbellire casa per Halloween. Quali sono le idee tematiche più particolari? Come possiamo trasformare l’abitazione in una casa del terrore stile americano? Scopriamo insieme tutto ciò di cui avete bisogno. 

Galleria foto ed immagini

decorazioni-halloween-casa
Casa terrificante per Halloween

Il 31 ottobre si celebra il giorno di Halloween. Questa ricorrenza proviene dalla festa di Samhain, una tradizione celtica per celebrare la fine dell’estate ma che oggi è diventata un’occasione speciale per i più piccoli per travestirsi da mostri, streghe, fantasmi ed altre creature spettrali. Ma non solo, tutti aspettano il classico “dolcetto o scherzetto”, il momento di girare per le case del vicinato in attesa dei dolciumi.

Questa festività, però, è molto amata anche dagli adulti che si divertono ad abbellire casa con decorazioni a tema. La tradizione americana è infatti arrivata anche nel nostro paese e non è raro vedere, già prima della festa, abitazioni a tema spettrale, anche all’interno di condomini.

Ci sono degli elementi che non possono mai mancare durante il periodo di Halloween, come zucche, candele, ragni e ragnatele finte, ma anche fantasmi e scheletri che saranno gli ospiti d’onore di questa giornata. Ecco come fare per abbellire la vostra casa in perfetto stile Halloween.

come-abbellire-casa-per-halloween-5
Decorazioni per Halloween

1. Abbellire casa per Halloween con le zucche illuminate

come-abbellire-casa-per-halloween
Zucche intagliate

Il simbolo per eccellenza della festa di Halloween è senza dubbio la zucca e quindi per abbellire la vostra casa in questo giorno non può assolutamente mancare. La zucca, però, va intagliata per darle un’aria spettrale.

Per prima cosa tagliate la calotta superiore e ripulite l’interno, togliendo tutti i semi. A questo punto dovete dare alla vostra zucca una faccia mostruosa. Per farlo aiutatevi con un pennarello o con una matita e tracciate delle linee guida che vi indicheranno i punti in cui tagliare.

Infine, inserite all’interno della stessa una candela. Avrete creato il vostro cosiddetto Jack O’ Lantern, il famoso personaggio da cui prende origine questa tradizione. Le zucche possono essere messe vicino alla porta di ingresso, su un davanzale di una finestra, ma anche in un angolo della casa per spaventare chi passa.

2. Le lapidi per accogliere gli ospiti

Abbellire casa per Halloween: idee e foto
Lapidi per decorare

Tradizione vuole che nella notte di Halloween i defunti escano dalle loro tombe per importunare coloro che sono rimasti sulla terra. I cimiteri sono i luoghi di terrore per eccellenza e non potete che riproporli all’ingresso di casa per accogliere i vostri ospiti.

Inserire qualche lapide finta vicino alla porta è il modo migliore di ricreare questo luogo in cui tutto ha inizio e abbellire la casa per Halloween con grande stile.

Realizzarle è davvero semplice. Dovrete procurarvi:

  • Del cartone;
  • Della vernice nera e bianca;
  • Un pennarello argentato.

A questo punto, dopo aver ritagliato il cartone, è sufficiente dipingerlo e scrivere il nome del defunto, magari degli ospiti che arrivano in casa.

Se possedete un giardino un’idea è quella di spargere le lapidi in giro per ricreare il perfetto cimitero a tema Halloween. Aggiungete vicino a queste zucche illuminate e qualche candela.

3. Le immancabili candele

come-abbellire-casa-per-halloween-1
Candele per Halloween

La festa di Halloween viene anche definita la notte delle streghe e quindi non possono assolutamente mancare delle decorazioni legate alle fattucchiere. Probabilmente in molti le immaginano intente a celebrare incantesimi e in ogni rito che si rispetti non possono mancare delle candele.

Le candele contribuiranno a creare quell’atmosfera cupa della sera di Halloween, soprattutto se saranno l’unica cosa ad illuminare la casa. Scegliete abbastanza grandi, in modo che durino tutta la sera e preferite il nero o l’arancione come colore. Un’idea è quella di utilizzare candele profumate alla zucca o ai biscotti per entrare ancora di più nell’atmosfera.

Potete appoggiarle sulle varie superfici della casa, sui tavoli, sulle mensole e potete intagliarle con un coltellino per aggiungervi delle decorazioni in stile Halloween. Un tocco finale per abbellire ulteriormente la vostra casa è utilizzare anche degli incensi. Questi creeranno quella nebbiolina perfetta per rendere il tutto ancora più misterioso e terrificante.

4. Barattoli a tema per abbellire la casa per Halloween

Abbellire casa per Halloween: idee e foto
Barattoli decorati a tema Halloween

Che siano per raccogliere le candele o anche solo per decorare un punto che appare troppo vuoto, non potete rinunciare ai barattoli a tema per abbellire casa per Halloween. Conservate quelli delle conserve e arricchiteli con tutto ciò che ricorda questa festa.

La soluzione più semplice è quella di dipingerli e arricchirli con scritte mosse e irregolari, personaggi tipici della festa o potete anche scegliere di utilizzare ragnatele finte e piccoli insetti da incollare.

Questi sono perfetti come centrotavola per una cena a tema, ma anche per raccogliere le caramelle per i bambini che verranno a fare dolcetto o scherzetto. Se avete pazienza, e volete creare un ricordo indelebile per questa festa, un’idea è quella di utilizzare tanti piccoli vasi, magari quelli di vetro dello yogurt, decorarli a tema e riempirli di caramelle per donare proprio quelli ai fantasmi, mostri e streghe che verranno a farvi visita.

5. Ragnatele e insetti spaventosi

come-abbellire-casa-per-halloween-3
Decorazioni di Halloween

Per far sembrare la vostra casa abbandonata e terrificante non possono mancare delle ragnatele finte e dei ragni da appendere al soffitto, sulle porte, ma soprattutto da attaccare vicino alle finestre ed ai balconi per creare una vera e propria casa degli orrori anche all’esterno.

Per realizzare ragnatele potete utilizzare una garza che dovrà essere tagliuzzata e sfilacciata in modo da ricordare i fili delle stesse. Legate qualche ragnetto finto alla ragnatela ed il gioco è fatto. Ricordate che in genere i ragni amano i posti caldi e bui, quindi è preferibile metterli dietro ai termosifoni o magari in qualche cassetto che sapete che i vostri ospiti dovranno aprire spesso.

Ricordatevi, però, anche dei pipistrelli. Potete realizzarli in maniera molto semplice ritagliando un cartoncino nero e attaccarli alle finestre o appenderli con un po’ di spago ai lampadari, in questo modo sembrerà che stiano svolazzando in giro per la casa.

6. Piccole decorazioni con fantasmi

come-abbellire-casa-per-halloween-4
Decorazioni con fantasmi per Halloween

I fantasmi sono degli ospiti che non possono mancare alla festa di Halloween. Un’idea molto carina è decorare la tavola con tanti piccoli fantasmini, semplicemente disegnandoli con un pennarello indelebile su dei fazzoletti bianchi da mettere al centro della tavola.

Alcuni di questi “fazzoletti fantasma” possono anche essere legati intorno a dei cucchiai di plastica, facendo attenzione a non coprire il manico. Per completare il tutto potete disegnare la faccia del fantasma su dei bicchieri di carta.

Questi piccoli fantasmi non servono solo per decorare la tavola, ma potete metterne qualcuno anche sugli altri mobili, sembrerà che vi stia osservando ovunque andate. In alternativa, per decorare il resto della casa, potete disegnare il volto del fantasma su dei palloncini bianchi e appenderli nelle varie stanze.

7. Decorazioni con scheletri spaventosi

come-abbellire-casa-per-halloween-6
Scheletro per decorare casa

Anche gli scheletri sono un elemento decorativo importante per avere una casa addobbata perfettamente per Halloween. Il modo più semplice per realizzarli è quello di utilizzare un pennarello bianco per disegnare su dei cartoncini neri le varie parti del corpo umano e poi ritagliare il cartoncino in eccesso.

A questo punto non vi resta che incollare tutte le ossa che avete creato su qualche superficie, magari se il vostro scheletro ha le dimensioni giuste potete attaccarlo su vari mobili della casa.

Addirittura si possono anche comprare degli scheletri più grandi da adagiare su sedie e divani, ma perché no, anche in camera da letto o addirittura nel bagno, pronti ad osservarvi in ogni momento.

Galleria idee e foto per abbellire casa per Halloween

Fanno tendenza queste splendide decorazioni che arrivano dall’America. Scoprile nella nostra gallery..