Abbellire casa in stile scandinavo

Autore:
Federica De Blasio
  • Dott. in lingue e letterature moderne

Vi piace lo stile scandinavo? Semplicità e praticità sono le parole d’ordine, ma ci sono anche alcuni elementi che non possono mancare. Se volete abbellire casa in stile scandinavo, ecco dei piccoli dettagli che faranno la differenza.

Design, Scandinavo

Galleria foto ed immagini

Lo stile scandinavo è uno stile che negli ultimi anni è sempre più apprezzato e richiesto. Infatti, la sua semplicità e la sua praticità attirano tantissime persone. Come ogni stile che si rispetti, anche quello scandinavo ha delle particolari caratteristiche.

Se volete abbellire la vostra casa in stile scandinavo, potete aggiungere qualche dettaglio che farà la differenza. Un esempio sono i tappeti caldi e le coperte lasciate sui divani, ma anche determinati tipi di fiori e quadri. In generale prediligente il bianco e il legno come colori e ricordate che lo stile scandinavo è caratterizzato da semplicità e praticità.

abbellire-casa-in stile-scandinavo-17

Lo stile scandinavo

Lo stile scandinavo è quel modo di arredare casa tipico dei freddi paesi scandinavi. La filosofia alla sua base è funzionalità e praticità. Proprio per questo, lo stile scandinavo è caratterizzato da grande semplicità, non ci sono fronzoli o elementi eccentrici proprio perché sono ritenuti superflui.

Si potrebbe dire che lo stile scandinavo rappresenti perfettamente anche il modo di vivere e di pensare dei paesi nordici, mettendo la concretezza e la praticità prima di tutto. Lo stile scandinavo, ormai da un po’ di anni, si sta diffondendo anche in altri paesi.

Il motivo è che le sua semplicità piace molto e viene considerata anche in un certo qual modo elegante. Inoltre, lo stile scandinavo è perfetto per recuperare spazio, in quanto tende a sfruttare ogni angolo e a concentrare tutto anche in pochi metri quadri. Soprattutto per questo motivo, anche in Italia sempre più case vengono arredate secondo questo stile. Un altro vantaggio è che, trattandosi di uno stile minimal, è anche economico, in quanto cerca pezzi molto semplici.

abbellire-casa-in stile-scandinavo-5

Coperte e tappeti

Se volete abbellire la vostra casa in stile scandinavo, la prima cosa da fare è quella di procurarvi coperte e tappeti. Sicuramente avrete notato quasi in ogni casa che segue questa tendenza che non mancano mai. Il motivo in realtà è molto semplice e, ovviamente, pratico.

I paesi nordici sono molto freddi, per cui è fondamentale mantenere la casa calda. Ma d’altronde a chi non piace avvolgersi in delle calde coperte quando si rientra in casa dopo essere stati una giornata intera all’aperto?

Proprio per questo sul divano vengono lasciate coperte pesanti e sui pavimenti vengono messi dei caldi tappeti su cui è anche possibile sedersi. Se volete dare anche voi un tocco scandinavo alla vostra casa, potete adottare questa strategia. Soprattutto i tappeti, cambieranno subito l’aspetto della stanza.

abbellire-casa-in stile-scandinavo-10

Piante

Le piante non mancano mai in nessuna casa e anche gli abitanti dei paesi scandinavi non rinunciano ad averne qualcuna. Infatti, avendo un clima molto rigido, non hanno la fortuna di poter passare troppo tempo tra la natura, ma ciò non significa che non la amino. Proprio per questo adorano portare in casa qualche piantina.

Anche in questo caso, non si tratta di piante eccessivamente colorate e appariscenti, ma piccole piante sufficienti a dare un tocco di colore e ad abbellire l’ambiente. Un esempio sono le piante sempreverdi come ad esempio l’alocasia o il filodendro.

Se volete abbellire la vostra casa in stile scandinavo, non rinunciate a qualcuna di queste piante, scegliete dei vasi molto semplici e minimal e mettetele nel angoli per sfruttare quello spazio. In alternativa potete anche poggiarle sul tavolo o su altri mobili.

abbellire-casa-in stile-scandinavo-7

Quadri

Lo stile scandinavo, pur essendo molto semplice, non rinuncia a qualche dettaglio che può fare la differenza. Ad esempio predilige molto i quadri ma, anche in questo caso, bisogna scegliere con attenzione. I quadri astratti sono molto utilizzati, in particolare quelli con forme geometriche.

Sono un modo per aggiungere colore all’ambiente, vengono preferiti soprattutto quelli in cui predomina il blu, altro colore molto usato nello stile scandinavo. Un’alternativa sono poi i quadri con le scritte stilizzate in cui i colori predominanti sono il bianco e il nero. Le loro linee semplici, infatti, sono in perfetta tendenza con lo stile scandinavo.

abbellire-casa-in stile-scandinavo-12

Bianco e legno

Infine, ciò che veramente fa la differenza per avere una casa in stile scandinavo è scegliere il bianco come colore predominante. Se avete la possibilità di comprare mobili nuovi o di dipingere le pareti, non esitate ad optare per questo colore. Il bianco è un colore che da molta luce, semplice ma al tempo stesso molto elegante.

Anche il legno è un altro colore dominante nello stile scandinavo. I pavimenti in legno sarebbero l’ideale, ma in alternativa potete anche scegliere per i mobili delle rifiniture in legno chiaro in modo da richiamare l’accoppiata bianco e legno, tipica delle case scandinave.

abbellire-casa-in stile-scandinavo-6

Abbellire casa in stile scandinavo: foto e immagini

Lo stile scandinavo è semplice e pratico, ma anche molto elegante e particolare. Nelle foto della galleria potrete apprezzarlo appieno e osservare tutti i dettagli che potete aggiungere per abbellire anche la vostra casa secondo questa tendenza.