Abbellire casa con piante colorate: 10 idee e foto
Le piante colorate possono essere elemento chiave di abbellimento per la tua casa. Se non sai come orientarti nella scelta, non ti resta che continuare a leggere.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Piante colorate: Dracaena marginata tricolor
- 2. Piante colorate: Fittonia albivenis
- 3. Piante colorate: Begonia Rex
- 4. Piante colorate: Orchidea
- 5. Piante colorate: Tradescantia Nanouk
- 6. Piante colorate: Philodendron Pink Princess
- 7. Piante colorate: Aglaonema Anyamanee
- 8. Piante colorate: Cactus di Natale
- 9: Piante colorate: Sterlizia
- 10. Piante colorate: Coleus
- Galleria idee e foto per abbellire casa con piante colorate
Galleria foto ed immagini
La tua casa è proprio come la volevi: gli arredi perfetti, l’illuminazione efficace, eppure manca ancora qualcosa. Ma cosa? Delle piante colorate. Soltanto questi bellissimi vegetali potranno abbellire la tua casa in un solo tocco. Non solo un elemento d’arredo ma anche un modo per rendere la casa più sana e rilassante.
Sana perché, alcune piante sono in grado di purificare l’aria non solo da CO2. Alcune, ad esempio, sono in grado di assorbire le sostanze nocive che possono essere presenti nelle vernici utilizzate sui mobili. Altre quelle sprigionate dai detersivi.
E ancora, alcune piante possono anche liberare la casa dai cattivi odori. Le piante in casa fanno bene anche al benessere psicofisico. Prendersi cura di una pianta e ammirarne la bellezza, libera la mente e facilita il relax.
Per trarre i massimi benefici e ottenere la massima bellezza dalle piante, sono necessari alcuni accorgimenti. Ovviamente, prima di sceglierne qualcuna, è necessario comprendere che, qualsiasi pianta, non è un soprammobile ma un vero e proprio essere vivente. Ciò significa che ha bisogno di cure ed attenzioni. Dunque, prima di prendere in casa una pianta, cerca di capire se hai tempo da dedicarle e di studiare l’ambiente in cui vivi (luminosità, calore, etc.).
Le piante da appartamento più apprezzate sono sicuramente quelle colorate. Il colore può arrivare dai fiori ma anche dal fogliame. Dopo questa premessa necessaria, ti suggeriamo ben dieci piante colorate tra cui scegliere, da inserire in casa tua.
1. Piante colorate: Dracaena marginata tricolor
La Dracena Marginata Tricolor non è la classica pianta colorata. Infatti, il colore non lo deve ai fiori ma alle sue particolarissime foglie che, come dice il suo stesso nome, sono di tre colori. La pianta fa parte della famiglia delle Asparagaceae e non supera i 2,5 metri di altezza e due metri di larghezza.
Il che, la rende perfetta per essere posizionata in casa anche perché, affinché raggiunga la sua altezza massima, possono essere necessari anche fino a cinque anni.
Per quanto riguarda il terreno, la Dracena Marginata Tricolor predilige quelli gessosi. Per le esposizioni, invece, va bene sia in pieno sole che a mezz’ombra.
2. Piante colorate: Fittonia albivenis
A rendere estremamente colorata la Fittonia, sono le sue foglie belle e decorative. Esse hanno una tendenza ricadente, il che permette loro anche di essere appese. La Fittonia ha origine in Perù ed è piuttosto facile da coltivare. Ricordati di vaporizzarle acqua in abbondanza, soprattutto in estate.
I vasi che predilige non hanno una grande profondità. Essenziale è che tu ponga al loro interno, uno strato di argilla espansa e dei pezzi di coccio. Per far sì che ci sia un microclima quanto più umido possibile, potresti aggiungere un dito d’acqua.
3. Piante colorate: Begonia Rex
Benché sia tipica delle zone attorno all’Himalaya, la Begonia Rex può abbellire tranquillamente anche la tua casa con i suoi colori.
Tieni presente, infatti, che è perfetta anche per le abitazioni mignon, poiché non supera i 40 centimetri di altezza. Oltre alle foglie, sono rari dei fiori che sbocciano in estate. Predilige vasi di piccole dimensioni, con un terriccio composto in prevalenza da sabbia e torba.
4. Piante colorate: Orchidea
Contrariamente a quel che si pensa, le orchidee non sono così difficili da coltivare. Attenzione soltanto a non annaffiarle troppo spesso e a porle a mezz’ombra. Il posto perfetto? Dietro una finestra velata da una tenda.
5. Piante colorate: Tradescantia Nanouk
Proveniente dall’America Settentrionale, la Tradescantia Nanouk deve il suo colore a delle particolari foglie carnose. In gergo comune, la pianta viene chiamata anche erba misera poiché è estremamente facile da coltivare.
6. Piante colorate: Philodendron Pink Princess
Le foglie variegate di rosa rendono questa pianta particolarmente attraente. Del resto, la parola philodendron, derivante dal greco antico, significa letteralmente Io amo il legno.
7. Piante colorate: Aglaonema Anyamanee
Questa pianta dalle foglie variegate necessita di molta luce ma attenzione all’eccessivo calore. Inoltre, preferisce un terreno soffice ed annaffiature abbondanti in estate.
8. Piante colorate: Cactus di Natale
La Schlumbergera è comunemente conosciuta come cactus di Natale. Questo perché, la sua fioritura, avviene soprattutto nel mese di dicembre. In realtà, per il suo aspetto, non somiglia affatto ad un cactus anche perché manca di spine.
9: Piante colorate: Sterlizia
Celeberrima per i suoi fiori, noti con il nome di uccello del paradiso, la Sterlizia è una pianta tropicale che può crescere bene anche in vaso.
10. Piante colorate: Coleus
Le piante Coleus non superano i 50 centimetri d’altezza ma si fanno ben notare per le loro foglie variegate.
Galleria idee e foto per abbellire casa con piante colorate
Quale tra le piante che ti abbiamo suggerito pensi che sia giusta per te? Se non hai ancora le idee chiare, dai ancora un’occhiata alle nostra galleria di immagini.