8 Trucchi geniali per arredare il bagno

Autore:
Serena Giuditta
  • Ingegnere Edile, Architetto

Il bagno è stanza privata della casa, dove possiamo rilassarci e concederci il benessere desiderato. Proprio per questo è importante dedicare la massima attenzione al suo arredamento, così da massimizzare il comfort e l’uso di questo ambiente. Vediamo alcuni trucchi geniali per arredare il bagno.

trucchi-geniali-per-arredare-il-bagno 33

Galleria foto ed immagini

Uno degli ambienti più importanti della casa, il bagno si classifica sempre più amato dagli italiani che vogliono il massimo dall’esperienza quotidiana di questa stanza. Molto spesso, però, tendiamo a sottovalutare alcuni accorgimenti che possono, invece, modificare in modo sostanziale la percezione dello spazio dal punto di vista estetico, ma anche funzionale. Colori, arredi, accessori e tessuti diventano essenziali per valorizzare il nostro bagno in modo intelligente! Vediamo come fare.

trucchi-geniali-per-arredare-il-bagno 31

1. L’illuminazione per arredare il bagno

Il bagno può essere vissuto in tanti modi, in base alle esigenze degli abitanti della casa. È importante però definirle bene, perché anche un aspetto apparentemente non indispensabile, come l’illuminazione, può davvero fare la differenza sull’usabilità del bagno.

Basti pensare alla distribuzione della luce naturale come incide sull’arredo e le superfici interne: se ci sono impedimenti fisici come pareti o mobili, laddove possibile, vanno rimossi. In alternativa, possiamo concentrarci sul personalizzare il tipo di luci artificiali.

Il primo consiglio è di optare per delle luci LED dimmerabili, che possano assecondare il nostro mood durante le ore del giorno in cui siamo in bagno. Un altro consiglio è di porre attenzione alle luci che contornano gli specchi: uomini e donne indistintamente necessitano di uno specchio ben illuminato per la cura del viso. L’ideale è una luce fredda che non sfasi i colori.

trucchi-geniali-per-arredare-il-bagno 19

2. L’ordine per arredare il bagno

Un aspetto significativo del bagno e, in generale, della casa è l’ordine. Non possiamo fare a meno di vivere in un ambiente che sia in ordine per migliorare la nostra esperienza bagno, ma anche per i nostri ospiti. Il primo passo per rendere confortevole l’usabilità del bagno è organizzare tutti gli elementi utili, saponi e bagnoschiuma, nonché accessori in appositi scomparti e cassetti.

Il consiglio è di optare per contenitori trasparenti: specialmente in presenza di un bagno dalla superficie ridotta, questi contenitori ci permettono di tenere tutto a vista e ordinato contemporaneamente.

trucchi-geniali-per-arredare-il-bagno 12

3. Mobili sospesi

Quando abbiamo un bagno che non ha superfici ampie, tendiamo a inserire mobili contenuti che sfruttano in altezza ogni possibile superficie. Il consiglio per migliorare la percezione dello spazio e, soprattutto, la pulizia e l’igiene della stanza, è di optare per i mobili sospesi. Non solo riusciremo a organizzare gli spazi in modo intelligente, ma attaccandoli a parete, andremo ad ampliare lo spazio disponibile, dando un tocco originale all’ambiente.

trucchi-geniali-per-arredare-il-bagno 34

Potrebbe interessarti Arredare il bagno: 10 idee di stile

4. Un mobile multifunzione

Quando scegliamo i mobili del bagno dobbiamo riflettere, in primis, su quali sono le nostre esigenze quotidiane e cosa ci serve per vivere al meglio questo ambiente. Un must have per la stanza da bagno è un mobile multifunzione.

Il vantaggio di questo arredo è di riuscire a coniugare in poco spazio tutte le esigenze della famiglia, ordinando ogni occorrente per gli abitanti della casa: asciugamani, bagnoschiuma, spazzole, trucchi, rasoi, creme, ecc. troveranno il loro esatto posto mantenendo ordine e funzionalità allo stesso tempo.

trucchi-geniali-per-arredare-il-bagno 35

5. Box doccia trasparente

Nel bagno non dobbiamo sottovalutare l’uso della luce e come questa riesca a raggiungere gli ambienti più lontani dalla finestra. Talvolta ci troviamo davanti a dei muri che occludono la vista e la luminosità, dovuti alla presenza del box doccia. Un consiglio è di optare per un box doccia trasparente, che consenta una maggiore diffusione della luce e allarghi la percezione spaziale di chi vive il bagno.

trucchi-geniali-per-arredare-il-bagno 5

6. Il vassoio da vasca

Un vero segreto per coccolarsi durante il nostro bagno nella vasca è inserire un accessorio che ci regali comfort, relax e funzionalità. Stiamo parlando del vassoio da vasca. Un accessorio davvero semplice e geniale, che si presta molto bene anche a un momento romantico o semplicemente a una coccola personale. Il consiglio è di scegliere un vassoio in legno per ricreare subito un’atmosfera hygge insieme a candele e fiori intorno a noi.

trucchi-geniali-per-arredare-il-bagno 11

7. L’uso degli specchi per arredare il bagno

Talvolta trascorriamo molto tempo in bagno e, la maggior parte delle volte, è per vanità! Lo specchio è il primo alleato di chi ama il suo riflesso e si dedica alla cura del corpo e del viso. Infatti, è proprio qui che questo accessorio può diventare un prezioso supporto per arredare il bagno.

Specialmente se abbiamo una superficie contenuta, l’uso degli specchi aiuta ad allargare la vista e a moltiplicare le i punti di vista della stanza grazie ai riflessi da uno all’altro. Inoltre, lo specchio è ottimo anche per diffondere i raggi luminosi che battono in modo diretto su di esso.

trucchi-geniali-per-arredare-il-bagno 14

8. Nicchie portaoggetti

Se amiamo gli ambienti minimali, con pochi accessori da abbinare, e se, soprattutto, abbiamo un bagno piccolo, una soluzione ideale sono le nicchie portaoggetti. Non sono altro che delle rientranze nelle pareti che ci permettono di inserire i nostri oggetti di bellezza e igiene, senza dover ricorrere a tanti altri mobili. Le nicchie portaoggetti sono perfette particolarmente nella doccia, perchè vanno ad impreziosire l’ambiente.

trucchi-geniali-per-arredare-il-bagno 2

Trucchi geniali per arredare il bagno: foto e immagini

Abbiamo finora visto come possiamo arredare il nostro ambiente bagno con alcuni spunti utili. Lasciati ispirare nella pratica con gli esempi della gallery.