8 idee e foto di quadri adatti per la casa in stile classico
Hai una casa in stile classico e non sai come scegliere i quadri più adatti? In questa guida andremo ad analizzare i soggetti idonei ai vari ambienti della tua abitazione, illustrando nel dettaglio come individuare i quadri adatti per la casa in stile classico.
Galleria foto ed immagini
Le case arredate in stile classico offrono sempre una sensazione di calore grazie all’utilizzo di materiali come il legno e di complementi di arredo come i tappeti ed i quadri. Scegliere i quadri per una casa arredata in stile classico non è sempre semplicissimo, andiamo a vedere qualche interessante suggerimento.
Generalmente le case in stile classico sono adornate da quadri che rappresentano soggetti come: paesaggi, nature morte, fiori, animali, ritratti. Questi soggetti sono l’ideale per una casa arredata in stile classico, ma altrettanto importante è il giusto abbinamento con i colori dominanti dell’ambiente in cui il quadro è inserito.
Altrettanto rilevante è la scelta delle cornici: in un ambiente classico sarà possibile inserire cornici molto importanti che diano risalto al quadro, catalizzando l’attenzione dell’osservatore.
I quadri parlano all’ospite del padrone di casa e suggeriscono all’osservatore la personalità e lo stile di chi li accoglie. Per questo motivo è molto importante scegliere nel modo giusto i quadri da esporre nella propria casa in stile classico. Andiamo a scoprire insieme tanti importanti suggerimenti.
Come scegliere i quadri adatti per la casa in stile classico
La cosa più importante nella scelta di un quadro da esporre nella propria casa in stile classico sono certamente i colori. Bisognerà quindi preliminarmente, osservare con attenzione i colori dominanti nella stanza, cercando di trovare abbinamenti che creino armonia invece che creare contrasto.
Il motivo è molto semplice, gli ambienti arredati in stile classico sono abbastanza decorati e pomposi e quindi è molto meglio scegliere un soggetto che non passa inosservato, ma i cui colori siano in armonia con il resto dell’ambiente.
Bisogna ricordarsi che un quadro è capace di attirare immediatamente l’attenzione di chi entra all’interno della stanza, contribuendo a farlo sentire a proprio agio. Inoltre in case con arredamento in stile classico, attraverso l’esposizione dei quadri giusti, sarà possibile trasmettere valori come: maestosità, tradizione e ammirazione.
Il colore principale del quadro è consigliabile che richiami quello dominante della stanza. In realtà, è possibile scegliere un quadro diverso dal colore principale ma è bene che, in questo caso, riprenda almeno uno dei complementi d’arredo presenti nella stanza, come ad esempio il tappeto o le tende.
Altrettanto importante è la cornice. La soluzione ideale per gli ambienti con arredamento classico sono le cornici dorate o argentate di dimensioni anche abbastanza grandi. Possibile ricorrere anche a cornici di legno che saranno in grado di conferire all’ambiente un tocco di calore in più.
Nella scelta dei quadri per la casa in stile classico è necessario tenere in considerazione anche la forma e la grandezza delle tele. Si potrà quindi optare per un quadro grande, capace di essere immediatamente d’impatto o per una composizione formata da due o più quadri.
Quadri adatti per un salotto classico
Il salotto è il luogo della casa adibito all’accoglienza degli ospiti e deve essere il luogo adatto a favorire la creazione della giusta atmosfera.
In tali ambienti è possibile esporre quadri dei pittori più famosi oppure scegliere qualche opera particolare. Molto consigliati restano i paesaggi che offrono una sensazione di calma e tranquillità, ma anche figure animali e nature morte.
Il quadro per eccellenza da esporre in un salotto classico è senza dubbio un ritratto, da apporre magari al di sopra del camino. Il ritratto potrà rappresentare un membro della famiglia oppure un soggetto del tutto casuale.
Quadri adatti per cucina o sala da pranzo
Anche in cucina e in sala da pranzo è possibile scegliere dei quadri adatti allo stile classico. Resta tuttavia consigliabile orientarsi verso stampe, magari d’epoca, che ritraggono soggetti botanici o culinari.
In una cucina classica può trovare posto anche una foto di un paesaggio particolare a cui siamo particolarmente legati. In una sala da pranzo classica è invece possibile appendere un ritratto, un’opera astratta o un paesaggio.
Quadri adatti per una camera da letto classica
La camera da letto è la stanza dedicata alla calma e al riposo. Per questo motivo è possibile ricorrere a tutti quei soggetti romantici che si sposano alla perfezione con l’arredamento in stile classico.
I soggetti più adatti sono di natura floreale ma è possibile anche scegliere quadri a tema marino o paesaggistico. Più sarà grande l’opera, maggiore sarà la maestosità trasmessa all’osservatore.
Quadri adatti per la casa in stile classico: foto e immagini
Dopo avervi illustrato come scegliere i quadri adatti per la casa in stile classico vi consigliamo di osservare attentamente la galleria fotografica dedicata al tema per prendere spunto.