6 mobili da evitare per un appartamento piccolissimo
Gli spazi ristretti possono essere una vera sfida nell’arredamento! In questi appartamenti non è possibile inserire tutti gli arredi desiderati e bisogna eliminare il superfluo al fine di creare maggiore spazio per articoli indispensabili. Scopri quali mobili evitare in un appartamento piccolissimo: eliminati questi elementi potrai ottenere un ambiente più funzionale per la vita di tutti i giorni. Consulta la lista e inizia ad arredare!
Galleria foto ed immagini
Un appartamento piccolissimo è difficile da arredare. Questo tipo di casa è caratterizzato da spazi ridotti e dalla mancanza di aree dedicate a oggetti futili o ingombranti. La soluzione nell’arredamento di un appartamento di così piccole dimensioni non è quella di aggiungere, bensì di ridurre.
Ad esempio esistono moltissimi mobili da evitare, in quanto occupano molto spazio e riducono l’area dedicata a ciò che è importante e funzionale. Non perdere questi consigli e arreda il tuo appartamento piccolissimo con intelligenza!
1. Evita l’ingombro del tavolo
Certamente il tavolo è uno dei primi complementi di arredo che possono essere rimossi in un appartamento piccolissimo. Questo elemento occupa moltissimo spazio e può essere evitato. Esistono moltissime alternative a un tavolo, attraverso le quali è possibile ottenere piano d’appoggio per mangiare e per dare un caldo benvenuto ai propri ospiti. Tra queste:
- l’inserimento di una penisola in cucina al posto del tavolo, in modo da creare maggiore spazio contenitore sotto di essa e di aggiungere un piano dove poter consumare colazioni, pranzi e cene in compagnia
- l’acquisto di un’isola a carrello, che all’occasione possa trasformarsi in un tavolo aggiungendo sedie pieghevoli che possono essere riposte comodamente negli angoli inutilizzati della casa
- la scelta di un tavolino da caffè in grado di aprirsi o sollevarsi, in modo da trasformare rapidamente il salotto in area pranzo e, perché no, in grado di rendere ancora più semplice il godersi un film davanti a una pizza.
2. Evita un divano enorme
Il divano è certamente molto ingombrante. In soggiorno è possibile optare per altre alternative agli ampi divani da tre posti o ad angolo. Una di queste è quello a due posti, che è di dimensioni ridotte ideale in un appartamento piccolissimo.
Un’altra soluzione è sicuramente scegliere poltrone singole, che occupano meno spazio ma garantiscono lo stesso confort del divano. Abbinate a lampade da terra e scaffali ricchi di libri, questi dettagli sono in grado di creare il perfetto angolo lettura.
3. Evita il letto a due piazze
Nella camera da letto di dimensioni ridotte o in un appartamento piccolissimo è da evitare assolutamente il letto a due piazze o king-size. L’alternativa più gettonata è certamente il letto alla francese, quindi la soluzione da una piazza e mezza.
Questo modello occupa molto meno spazio del letto tradizionale a due piazze. In alternativa è possibile prendere in considerazione soluzioni a scomparsa, ad esempio all’interno del mobile della sala, oppure modelli a castello.
4. Evita i mobili non salvaspazio
L’errore più grande quando si ha una casa piccola è non investire in mobili contenitori. Tra i mobili da evitare per un appartamento piccolissimo ci sono sicuramente le soluzioni più classiche. Per questo è necessario ad esempio optare per letti e divani contenitori, nei quali poter riporre oggetti senza riempire casa e creare un effetto caotico.
Ogni arredo può essere sfruttato in modo che garantisca il maggiore spazio possibile: in questo modo si riducono gli oggetti personali a vista che potrebbero creare disordine.
5. Evita la libreria
La libreria è un mobile molto bello, ma se si ha poco spazio ed è necessario scegliere tra un mobiletto per la televisione o la libreria il consiglio è scegliere il primo. Infatti per ottenere maggiore spazio per libri, cornici, souvenir e molto altro è possibile investire in mensole e scaffalature.
Questi prodotti sono l’ideale, in quanto sono in grado si sfruttare le pareti, aggiungendo spazio per gli oggetti personali senza però risultare d’impiccio o occupare troppo spazio. Il consiglio è rivestire una singola parete con tanti scaffali, in modo da lasciare libere le restanti della stanza per decorazioni, illuminazione, quadri, stampe, fotografie e altri elementi in grado di donare carattere alla casa.
6. Evita pensili bassi
In cucina come nel resto della casa sfruttare la verticalità è importante. Quando si ha poco spazio infatti ogni angolo può essere in grado di fornire un ulteriore piano d’appoggio e un ricovero per i propri beni personali.
In cucina un consiglio è optare per mobili dai pensili più alti e lunghi, che all’interno hanno anche tre o quattro mensole invece che solo due. In questo modo si ha maggiore spazio per i propri oggetti senza aggiungere nuovi complementi d’arredo.
Galleria idee e foto di mobili da evitare per un appartamento piccolissimo
Hai un appartamento molto piccolo e hai scelto di arredarlo seguendo la guida sui mobili da evitare per un appartamento piccolissimo? Non perderti le foto della gallery fotografica e lasciati ispirare!