6 idee per decorare il bagno per San Valentino
Profumi, candele, fiori, decorazioni con l’immancabile forma di cuore, ci sono veramente molte possibilità differenti per decorare casa a San Valentino, vediamone alcune particolarmente indicate per il bagno, che potranno trasformarlo con facilità in un vero e proprio nido d’amore nel quale rilassarsi e farsi coccolare.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Fiori e candele per decorare il bagno a San Valentino
- 2. Petali di rosa per un romantico bagno a San Valentino
- 3. Tappetini e decori a tema San Valentino per il bagno
- 4. Palloncini per decorare il bagno a San Valentino
- 5. Profumi e saponi per il bagno a San Valentino
- 6. Angolo bar nella stanza da bagno
- Decora casa per San Valentino
- Galleria idee e foto bagno per San Valentino
Galleria foto ed immagini
A San Valentino non solo possiamo organizzare un pranzo o una cena romantica, ma anche ad esempio condividere un bel bagno rilassante, ecco quindi alcune idee, di facile realizzazione, per decorare il bagno di casa propria in occasione della festa degli innamorati, senza doverlo assolutamente stravolgere per forza. Basteranno un tocco di rosso e un po’ di atmosfera.
1. Fiori e candele per decorare il bagno a San Valentino
Incensi, fiori, candele profumate e dalla luce soffusa e sognante, sono tutti elementi che possono sempre trovare un loro spazio di rilievo in bagno, contribuendo senza dubbio a renderlo più bello, accogliente e rilassante.
In particolare a San Valentino le candele potranno aiutare a dare un’atmosfera più romantica, così come dei fiori o anche solo dei petali, ancor meglio se rossi, che potranno efficacemente decorare il bordo della vasca o profumarne l’acqua.
Date libero sfogo alla vostra creatività, fatevi guidare dall’amore e difficilmente sbaglierete, il risultato sarà comunque sempre molto apprezzato.
2. Petali di rosa per un romantico bagno a San Valentino
Se si cerca un effetto dal notevole impatto visivo ed emotivo si potrà decorare il bagno con petali di rosa: rossa, bianca, rosa o dei propri colori preferiti. Tenendo conto comunque che le rose rosse sono un simbolo di romanticismo universalmente riconosciuto.
Non si dovranno acquistare le rose per poi strapparne uno ad uno i petali, in commercio questi sono facilmente recuperabili, già pronti all’uso, visto che vengono spesso impiegati, ad esempio durante matrimoni o altri eventi.
Si potranno usare i petali di uno o più colori per creare una sorta di sentiero che porterà dall’ingresso di casa fino alla vasca da bagno o per decorare la stessa. Si potrà usarli per formare un cuore o metterli nell’acqua per donarle subito un profumo veramente molto gradevole. Non bisogna appagare solo la vista, l’olfatto è un senso troppo spesso sottovalutato.
3. Tappetini e decori a tema San Valentino per il bagno
Un tappetino in bagno è sempre un oggetto funzionale, ma può anche avere una funzione decorativa e magari servire a veicolare dei messaggi, come nel caso di frasi e immagini romantiche a San Valentino.
Oltre a tappetini di varie forme, colori, materiali e dimensioni, possiamo affidare i nostri messaggi romantici anche ad altri elementi, come copri water, tende per la doccia, ecc. Piccoli elementi che in modo facile, veloce ed economico ci aiuteranno a personalizzare in maniera simpatica e originale il bagno, con un occhio alla giusta dose di romanticismo, con la quale far colpo sul partner.
4. Palloncini per decorare il bagno a San Valentino
Dei palloncini rossi, meglio se a forma di cuore o che riproducono una scritta “love” o altri messaggi rivolti al proprio partner, sono un’idea carica, economica e semplice per decorare il bagno senza andare a stravolgerlo.
In fondo San Valentino si festeggia una volta l’anno, quindi bisognerà optare proprio per soluzioni di questo tipo, scenografiche, ma facili da gestire (allestire e rimuovere). Si potranno posizionare i palloncini attorno alla vasca o dove si ritenga valorizzino al meglio il bagno, in base alla sua forma e dimensione.
Entrando nella stanza il colpo d’occhio sarà immediato e senza dubbio strapperà un sorriso alla nostra dolce metà. Meglio non abbondare troppo, in particolare se il bagno è piccolo, pochi palloncini creano già un effetto notevole.
5. Profumi e saponi per il bagno a San Valentino
Profumi, saponi, candele, oli profumati per il corpo, tutto rigorosamente a forma di cuore o comunque con forti rimandi alla festa degli innamorati. Decorare il bagno a San Valentino diventa un’operazione piuttosto facile, veloce e a portata anche di budget limitati se si opta per queste soluzioni.
Ci sono in commercio molti saponi e oli per massaggio a forma di cuore, ma anche crearsi il proprio sapone home made non è poi un’operazione così complicata, anzi possiamo dire sia veramente alla portata di tutti.
Per avere la giusta atmosfera, anche dal punto di vista olfattivo, si potrà accendere qualche candela, anche in questo caso optando magari per quelle a forma di cuore, di rosa o di altri soggetti tipici e iconici per questo particolare giorno. Con pochi elementi, spendendo pochi euro, si otterrà l’effetto desiderato.
6. Angolo bar nella stanza da bagno

Creare un angolo bar per San Valentino può essere molto semplice ed economico. Ecco come potresti procedere:
- Scegli un’area: Scegli un’area del bagno dove puoi creare un’area bar, ad esempio un ripiano o un tavolo da toilette.
- Posiziona gli strumenti: Assicurati di avere a disposizione tutti gli strumenti necessari per creare delle bevande, come shaker, misurini, bar spoon e coppe da cocktail.
- Prepara gli ingredienti: Prepara gli ingredienti per le bevande che vuoi preparare, come succhi di frutta, liquori, frutta fresca e sciroppi.
- Decora l’angolo bar: Decora l’angolo bar con candele profumate, fiori freschi o candele colorate per creare un’atmosfera romantica.
- Prepara le bevande insieme al tuo partner: utilizzando gli strumenti e gli ingredienti che hai preparato. Potete anche personalizzare le bevande con i vostri nomi o lasciare messaggi romantici sui bicchieri.
Queste sono solo alcune idee per creare un angolo bar per San Valentino. Sperimenta con diversi ingredienti e bevande per creare la tua atmosfera ideale!
Decora casa per San Valentino

Oltre al bagno, ci sono molte altre stanze che puoi decorare per San Valentino, le idee per rendere romantica la casa a San Valentino non mancano:
- Camera da letto: è un luogo ideale per creare un’atmosfera romantica per San Valentino. Decora con candele profumate, petali di rosa e lenzuola di seta per creare un’ambiente accogliente.
- Soggiorno: è un’altra stanza ideale per creare un’atmosfera romantica. Decora con fiori freschi, candele e cuscini per realizzare un’area accogliente dove rilassarsi insieme al partner.
- Cucina: anche la cucina può essere decorata per San Valentino. Prepara una cena romantica con luci soffuse, candele e una tavola apparecchiata con tovaglioli rossi e argenteria.
- Balcone o terrazza: se hai un balcone o una terrazza, puoi creare un’area all’aperto per San Valentino decorando con luci delicate, fiori freschi e un tavolo apparecchiato per due, per una cena all’aperto romantica.
Sperimenta con diversi elementi decorativi e crea la tua atmosfera ideale!
Galleria idee e foto bagno per San Valentino
Il bagno può diventare un luogo di relax e nel quale a San Valentino, dare ampio spazio al proprio romanticismo, anche attraverso degli elementi decorativi, come fiori, candele, palloncini e molto altro. Ci possono essere veramente molte idee valide per decorare il bagno e far colpo sulla propria dolce metà, eccone alcune a cui ispirarsi.