5 motivi per scegliere un bagno in stile minimal
Arredare il bagno in stile minimal, ci permette di valorizzare lo spazio a disposizione e vivere l’esperienza di questa stanza con essenzialità ed eleganza. Ecco 5 motivi per scegliere un bagno in stile minimal!
Galleria foto ed immagini
Il bagno è la stanza più importante di un’abitazione. Il luogo dedicato al relax e al nostro benessere, dove viviamo la nostra intimità. Lo stile minimal ci aiuta a ridurre tutto ciò che è estetico e apparentemente ingombrante alla vista, allo spirito e alla funzionalità del bagno. Alla base del minimalismo c’è il concetto di eliminare il superfluo: “Less is more” proclamava l’architetto Ludwig Mies van der Rohe.
Letteralmente intendendo “Meno è più”. Possiamo realmente migliorare gli ambienti che viviamo, studiando ogni linea, superficie, volume, riflesso, luce e colore. Vediamone 5 motivi per scegliere questo stile.
L’eleganza del bagno in stile minimal
Il bagno in stile minimal è, innanzitutto, sinonimo di eleganza. La semplicità delle linee, dei colori e degli elementi d’arredo rendono la percezione dello spazio gradevole: eleganza ed essenzialità sono i valori che il nostro bagno racconterà. Non ci sono sovrapposizioni, accostamenti disturbanti alla vista, elementi superflui di decoro e poco efficienti.
Quindi, largo all’eleganza scegliendo i colori giusti!
Tinte monocromatiche e neutre per il bagno in stile minimal
Il minimalismo per il bagno della nostra casa eliminerà il fastidio di dover scegliere tinte da abbinare tra superfici, arredi e accessori. Il bagno in stile minimal predilige colori neutri, superfici tendenzialmente monocromatiche, poche nuance da abbinare tra loro.
I colori chiari sono i più usati
Bianco, grigio, beige, tortora e, in generale, i colori chiari, sono sempre di moda e rendono la zona bagno luminosa e visivamente più spaziosa. La ragione risiede nel fatto che le superfici chiare aumentano la rifrazione della luce, sia naturale che artificiale. A tal proposito, è opportuno individuare le fonti luminose e posizionare i punti di luce artificiale seguendo i dettami dello stile minimalista. Consigliate, per il risparmio energetico, strisce led a scomparsa lungo gli elementi d’arredo o le linee perimetrali del soffitto.
Non rinunciamo alle nuance più scure
I colori più scuri non sono esclusi, anzi! Il giusto abbinamento tra nuance scure, però, presuppone l’uso di superfici calpestabili e di elementi d’arredo chiari, a contrasto con le superfici più cupe. Le tinte scure e più intense, vanno a valorizzare gli elementi inseriti. Consigliatissimi i dettagli metallici: cornici, specchi, rubinetteria, cestini e portabiancheria diventano gli elementi più luminosi della stanza da bagno.
Igiene e sicurezza
Rispetto a tanti altri stili di arredo bagno, lo stile minimal è perfetto se pensiamo a igiene e sicurezza. Ogni elemento d’arredo presente ha una specifica funzione. Nulla è lasciato al caso, né risulta superfluo. Il numero ridotto dell’arredamento e dei complementi risulta ideale per poter igienizzare le superfici con meno sforzo.
La scelta dei sanitari sicuri
Inoltre, è garantita anche la sicurezza dei più piccoli della famiglia e di chi ha difficoltà motorie: avere meno oggetti possibili migliora la vivibilità dell’ambiente bagno. Nella scelta dei sanitari oggi abbiamo un’ampia gamma di design: i sanitari sospesi che consentono una migliore pulizia a livello pavimento; oppure i sanitari più alti completi di sedile con chiusura rallentata. Comfort e benessere per tutta la famiglia, così da progettare un bagno inclusivo.
Pochi arredi da inserire nel bagno in stile minimal
Quando arrediamo una stanza da bagno, dobbiamo, innanzitutto, confrontarci con le superfici a nostra disposizione. In ogni caso, lo stile minimal impone la presenza di pochi elementi essenziali:
- Lavabo
- Sanitari
- Doccia
- Vasca
- Ripiani a vista
- Mobile contenitore.
Al di fuori di questi elementi, difficilmente dovremo investire tempo e denaro nell’acquisto.
Consigliata la scelta di una vasca free standing che riprenda il design dei sanitari e del resto del bagno. Altresì, lo stile minimal predilige una doccia walk-in, con un piatto doccia a filo pavimento. Questo non solo comporta una continuità tra le superfici calpestabili, ma consente una migliore esperienza anche a chi ha difficoltà motorie in famiglia.
Efficienza e ordine
Avere pochi elementi d’arredo e accessori bagno, ci consente di vivere questa stanza della casa con maggior efficienza e ordine. Consigliati i contenitori trasparenti in vetro o PET riciclabile, in ottica sostenibile, perché riusciremmo a colpo d’occhio a individuare gli oggetti che cerchiamo. Utile, soprattutto, per le donne che amano truccarsi in bagno. Altresì, il mobile contenitore da acquistare dovrà essere capiente e ben organizzato. In questo modo, potremo evitare più possibile degli oggetti alla rinfusa nel bagno, che rovinano il look minimale che vogliamo creare.
Il bagno in stile minimal parlerà di te
Lo stile minimal ci permette con pochi elementi di creare il nostro ambiente bagno ideale. Proprio perché richiede l’uso di pochi elementi d’arredo, abbiamo la possibilità di modificare la percezione dello spazio e di personalizzarlo sempre di più nel tempo. Il bagno parlerà di te: grazie a questo stile, quindi, potrai ricreare un ambiente distensivo, dedito al benessere, e modificarlo con pochi semplici elementi ogni volta che vorrai.
A questo punto, non ci resta che lasciarci ispirare da qualche stanza da bagno d’esempio che rispecchia lo stile minimal in modo elegante ed efficiente.