5 idee di sgabelli per la cucina

Autore:
Nicola Spisso
  • Studi in Ingegneria Edile - Architettura

Hai una cucina con isola oppure con bancone? Non ti piace mangiare a tavola? Stai pensando ad una soluzione alternativa? Ti daremo 5 idee diverse per acquistare gli sgabelli per la tua cucina. Ce n’è almeno uno per ogni stile di arredamento, anche il tuo.

5-idee-sgabelli-cucina-1

Galleria foto ed immagini

Probabilmente hai deciso di rinnovare la tua vecchia cucina o hai appena acquistato la prima della tua vita e mentre cercavi idee, hai trovato questo articolo. Se stai ancora pensando di acquistare degli sgabelli per il bancone o l’isola della tua cucina, ti diciamo subito che per noi è una scelta super intelligente e che dovresti mettere subito in pratica!

Questo complemento d’arredo, ti permette di recuperare spazio se non ne hai abbastanza per inserire tavolo e sedie tradizionali, e di sfruttare uno spazio che altrimenti resterebbe vuoto. Gli sgabelli stanno bene in ogni casa, puoi trovare uno o più modelli adatti ad ogni stile di arredamento. In questo articolo vedremo 5 diverse soluzioni, più o meno moderne. Più o meno costose.

Prima di iniziare ti diamo un consiglio: quando troverai qualcosa che ti piace, prima di acquistarlo, fai un check delle misure dell’altezza e della larghezza dello sgabello (piedi compresi) e confrontale con quelle dello spazio in cui le collocherai. Può sembrare un suggerimento banale ma capita di dimenticarsene quando si è presi dall’entusiasmo. Ora non ci resta che iniziare, la prima proposta ti aspetta dopo la foto.

5-idee-sgabelli-cucina-2

1. Gli sgabelli per una cucina moderna

Se hai una cucina moderna, sono molte le soluzioni che potrai adottare. Cosa dovrai cercare?  Degli sgabelli dal design fresco e contemporaneo. Dovranno essere abbastanza solidi ma non dovrai rinunciare al lato estetico.

Se stai acquistando gli sgabelli in un momento diverso rispetto a quello in cui hai acquistato la cucina, cerca degli elementi in comune per abbinarli. Per esempio: se hai una cucina total white, con dei dettagli in legno o gli elettrodomestici neri, potesti acquistare sgabelli in ferro nero con seduta in legno, magari con il poggiapiedi per essere più comodi e funzionali. Di qualsiasi colore e materiale sia la tua cucina, cerca quelli più adatti a te.

5-idee-sgabelli-cucina-3

2. Gli sgabelli per una cucina provenzale/classica

Anche in una cucina classica gli sgabelli sono perfetti. Potrai acquistare sia i modelli con lo schienale e braccioli, sia i classici, in base ai materiali e ai colori presenti. Se hai personalizzato la tua cucina classica con un tocco di stile provenzale, caratterizzata dai colori chiari, ti consigliamo di cercare degli sgabelli in legno.

Questo per esaltare l’atmosfera mediterranea e il gusto rustico ma estremamente curato di questo stile, che vede un largo impiego di colori e materiali naturali. Se invece la tua cucina è di un classico legno scuro difficilmente riuscirai a trovarne della stessa fattezza. Per gli sgabelli dovrai optare per un colore diverso a contrasto.

5-idee-sgabelli-cucina-4

3. Gli sgabelli per una cucina industriale

Per la cucina in stile industriale gli sgabelli sono un pezzo fondamentale, un must have. Se ami questo stile, saprai già che i materiali più usati sono il ferro e il legno. Per i colori, ovviamente, il nero e il marrone ma anche l’ottanio o il rosso molto scuro.

Scegli un modello con le gambe in ferro e il sedile in pelle o simil pelle. Visto che l’industrial style è composto in larga parte da materiali di recupero e pezzi vintage, non dovrai per forza abbinare gli sgabelli all’isola o al bancone.

5-idee-sgabelli-cucina-5

4. Gli sgabelli per una cucina elegante

E se la tua cucina fosse molto particolare? Elegante e chic? Nessun problema… ci sono sgabelli che si abbinano perfettamente anche a queste caratteristiche. Il segreto, per integrarli al resto dell’arredamento e non farli cozzare, è giocare con le texture e i materiali.

In una cucina in cui domina il marmo, o un colore un legno trattato in maniera particolare, scegli gli sgabelli in velluto magari con le gambe in ferro o in ottone, raffinati quanto basta per stare perfettamente nella tua cucina.

5-idee-sgabelli-cucina-6

5. Gli sgabelli per una cucina orientale/minimal

Vediamo infine alcune idee di sgabelli per una cucina ispirata a quelle orientali o particolarmente minimal. Innanzitutto, diciamo che in cucine del genere, gli sgabelli stanno particolarmente bene e sono davvero molto utili. Sia per la loro funzionalità, sia perché potrai rinunciare a tavolo e sedie scegliendo solo l’essenziale.

Quali modelli scegliere? Dovrai andare alla ricerca di sgabelli dal design pulito, magari realizzati in legno e senza schienale. Cerca sempre soluzioni che abbiamo l’appoggio per i piedi, altrimenti non avendo un sostegno per la schiena, troverai particolarmente scomodo consumare tutti i pasti al bancone.

5-idee-sgabelli-cucina-7

5 idee di sgabelli per la cucina: immagini e foto

In questo articolo, abbiamo visto insieme 5 idee diverse di sgabelli per cucine altrettanto diverse. Probabilmente, abbiamo parlato anche della tua! Se qualcosa ha stuzzicato il tuo interesse, ti consigliamo di dare un’occhiata alla gallery finale perché lì abbiamo inserito altri esempi di sgabelli funzionali, comodi e allo stesso tempo belli da vedere.