5 colori ideali per lo stile industrial: le sfumature di tendenza
Lo stile industriale è caratterizzato dall’utilizzo di moltissimi materiali in grado di creare contrasti che stupiscono. Legno, metallo, rame e vetro sono quelli utilizzati più frequentemente nell’arredamento in stile industrial-chic. Anche i colori però, hanno un ruolo molto importante nell’ottenere un effetto finale unico. Scopri i 5 colori ideali per lo stile industrial e lasciati ispirare: moltissime idee su come ottenere lo stesso effetto a casa tua!
Galleria foto ed immagini
I colori sono fondamentali nell’arredare una casa. Il colore permette di illudere l’occhio e rendere uno spazio più arioso e grande all’occhio nudo, ma allo stesso tempo di donare carattere e personalità ad una stanza. Gli stili di arredamento sono spesso caratterizzati da diverse palette di colore in grado di adattarsi al tipo di design desiderato.
Lo stile industrial chic è caratterizzato sempre più spesso da colori scuri e metallizzati, che si combinano a materiali come il legno, il metallo e il vetro che sono sempre più presenti nelle case di design. Grazie a questi 5 colori ideali per lo stile industrial, ottenere un effetto unico e da copertina è ancora più facile. Scoprili ora!
Mentre per accedere a tutte le sfumature dello stile industriale, abbiamo realizzato una guida completa, da come improntare la casa strutturalmente tra pilastri, pareti, infissi, all’arredo ed elementi d’arredo, tavolini, sedie, sgabelli e tavolo, ai colori pareti ed alla filosofia che c’è dietro, puoi seguire l’articolo abbellire casa in stile industriale idee e foto.
1. Colori dei metalli
Non è un segreto: lo stile industrial è caratterizzato dai metalli. Rame, bronzo, metallo scuro, acciaio e ottone sono solo alcuni dei materiali e dei colori che possono essere presenti all’interno di una casa arredata in stile industrial-chic. Questi materiali sono in grado non solo di modificare l’ambiente con il proprio colore bensì anche con la propria capacità riflettente della luce.
Per questo motivo sempre più spesso queste sfumature non sono utilizzate solo nei dettagli ma diventano completamente protagoniste. All’interno dell’arredo e dei complementi i dettagli in metallo sono un must e donano un tocco finale unico. Il colore dei metalli può essere sfruttato in ogni stanza, dai dettagli più piccoli a quelli più grandi.
2. Il nero come protagonista
Protagonista indiscusso tra i 5 colori ideali per lo stile industrial è certamente il nero! Questo è sempre presente in una casa stile industrial chic, negli arredamenti, nei suppellettili e anche nelle pareti.
Non è raro infatti, che una parete venga dipinta di nero o che vengano utilizzate stampe con questo colore. Persino le fotografie nelle cornici possono essere sviluppate in bianco e nero ed essere inserite in cornici scure, al fine di ottenere un effetto coordinato. Il nero è certamente protagonista anche di tavoli, sedie, orologi, lampadari ed elementi decorativi.
3. Palette di grigi in grado di adattarsi
La palette di grigi è ricca di sfumature che possono aiutare nell’arredare la casa. Anche nello stile industriale questo colore dalle tante sfumature può essere utilizzato in molti modi. Certamente tra le tonalità più adatte a questo stile rustico e allo stesso tempo contemporaneo, ci sono quelle scure, come il grigio argento, nebbia, corvo, fumo, antracite e titanio.
Le sfumature più amate per l’arredo industriale sono infatti, quelle più scure che possono essere utilizzate anche come alternativa al nero in moltissimi dettagli. Per gli arredamenti più grandi, come il divano o il mobile, possono essere utilizzate sfumature più chiare in modo da mantenere lo spazio arioso.
4. Sfumature blu per una stanza con carattere
I colori accesi non sono molto utilizzati nell’arredamento nello stile industrial chic. I colori, come il verde o il rosso, possono essere usati per i dettagli oppure vengono impiegati nelle loro sfumature più scure.
Anche il blu viene scelto molto spesso nello stile industriale, soprattutto per pareti o elementi di arredo come il divano o la cucina. La sfumatura di blu utilizzata è solitamente molto scura, anch’essa in grado di avvicinarsi all’intensità del nero.
Tra le alternative più utilizzare sono il blu notte, il blu Navy, l’indaco, il blu cobalto, il blu di Prussia e il blu petrolio. Questa scelta cromatica può essere molto azzardata, ma se viene utilizzata nel modo corretto il risultato finale è sorprendente, in grado di rendere unico lo spazio.
5. Palette neutra per chi non vuole sbagliare
Tra i colori ideali per lo stile industrial solitamente non sono incluse sfumature particolarmente chiare. Questo design è caratterizzato dalla combinazione di colori molto scuri con materiali naturali come il legno, che creano contrasti particolari.
Nonostante questo però, anche una palette di colori neutri può essere impiegata nella realizzazione di un ambiente in stile industrial chic. Per coloro che sono indecisi o hanno timore di osare infatti, questa opzione è l’ideale, in quanto diminuisce il rischio di azzardare un effetto finale che rischia di essere disordinato o di brutto effetto. In questo caso i colori fango, grigio, tortora, perla e beige possono essere combinati con elementi scuri e ottenere comunque un effetto industrial!
Sfumature dei 5 colori ideali per lo stile industrial: foto e immagini
Hai scoperto quali sono i 5 colori ideali per lo stile industrial e adesso vuoi arredare casa tua con queste sfumature? Non perderti le immagini della gallery fotografica che ti faranno ottenere un effetto finale unico!