30 idee e foto per un bagno beige
Il bagno beige è uno degli esempi di come con un semplice colore si possa trasmettere luminosità ed eleganza. Ma è possibile arredare con questo colore senza rendere l’ambiente troppo pesante? Quali sono le migliori idee? In questo articolo abbiamo raccolto 30 foto a cui ispirarsi.
- Galleria foto ed immagini
- Rivestimenti beige per il bagno
- Pavimenti beige per il bagno
- Tendaggi beige per il bagno
- Il beige nel bagno classico
- Il beige nel bagno shabby chic
- Il beige nel bagno moderno
- L’abbinamento bianco e beige per il bagno
- L’abbinamento blu e beige per il bagno
- 30 idee e foto per un bagno beige: immagini e foto
Galleria foto ed immagini
L’arredamento del bagno è uno di quelli che più spesso sottovalutiamo. In realtà anche questa stanza merita le giuste attenzioni. È infatti uno dei primi ambienti che vediamo al mattino e uno degli ultimi della sera, quindi è importante che trasmetta un senso si serenità.
Tra i colori più indicati per trasmettere questa sensazione troviamo il beige, non a caso uno dei più scelti quando si tratta dell’arredo del bagno. La sua nota neutra e delicata lo rendono perfetto per l’obiettivo e ci permette di abbinarlo con diverse tinte e stili per ottenere un ambiente di classe.
Se anche voi avete deciso di usarlo per il vostro bagno, ma non sapete da dove partire, non vi resta che continuare a leggere l’articolo. Abbiamo infatti raccolto diverse idee e foto a cui ispirarsi per rendere questa stanza un connubio di eleganza e luminosità.
Mentre per approfondire il tema del colore beige a 360 gradi ecco colore beige per le pareti: caratteristiche e abbinamenti, si tratta di una guida completa a tutti gli ambienti e abbinamenti possibili con il beige.
Rivestimenti beige per il bagno
Una delle idee più facili da realizzare per arredare il nostro bagno con il beige è quello di utilizzare rivestimenti di questo colore. Preferiti alla semplice vernice, i rivestimenti si dimostrano essere più resistenti e impermeabili, caratteristica utile in un ambiente in cui l’umidità dei vapori rischierebbe di creare macchie.
Le scelte a nostra disposizione in questo caso sono davvero ampie. Si parte dai rivestimenti più semplici, adatti a stili moderni, contemporanei e scandinavi, con una rifinitura liscia e ruvida, fino a quelli decorati e a fantasia che si addicono agli stili vintage. Non mancano inoltre rivestimenti tridimensionali che sono perfetti in bagni di piccole dimensioni. Questi infatti creano una maggiore percezione dello spazio.
Pavimenti beige per il bagno
Un’altra idea per utilizzare il beige in bagno è quella che ne prevede l’uso nei pavimenti. Che si tratti di un parquet dai toni chiari o di mattonelle, questo colore permette di ottenere un effetto di maggiore luminosità, ma soprattutto migliora la percezione dello spazio.
Non è raro infatti scegliere questa tonalità per i pavimenti del bagno stretto e lungo. È molto elegante anche in ambienti dalle dimensioni più grandi dove trasmette un senso di raffinatezza e pace, che si potrebbe vivere nei più grandi centri estetici. Ideale quindi per chi ama concedersi qualche coccola beauty avvolto da un accappatoio morbido.
Tendaggi beige per il bagno
Il beige può essere utilizzato anche per i tendaggi del bagno. Questo è infatti un colore molto apprezzato non solo per coprire le finestre della stanza, ma anche per chi predilige una tenda da doccia o da vasca. La sua caratteristica neutra lo rende infatti ideale per il connubio con diversi colori e stili e la sua caratteristica chiara permette di riflettere e filtrare la luce.
In caso di tende per le finestre sono preferibili tessuti leggeri e traspiranti, che non interferiscano con la luce naturale. Per le tende da doccia invece possiamo divertirci con modelli più coprenti, magari anche decorati. Questi arredano in pochi gesti il nostro bagno e ci consentono maggiore privacy al momento della doccia.
Il beige nel bagno classico
Uno degli utilizzi più fortunati del beige in bagno, è quello che lo vede coniugato ad un arredo classico. In questo stile, infatti, il colore risalta particolarmente grazie all’utilizzo del legno come materiale predominante.
In questo caso abbiamo diverse possibilità di utilizzo. Una delle più apprezzate è quella che coniuga mobili in legno scuro a sanitari o rivestimenti in beige chiaro. Il contrasto chiaro scuro di due tonalità molto simili, conferisce subito eleganza anche ad ambienti piccoli che pensavamo non adatti allo stile classico.
Un’altra idea è quella di utilizzare il beige per i mobili del bagno classico. In questo caso sarà sufficiente puntare su legni dalle tonalità chiare, come ad esempio il ciliegio. Possiamo contrastare a questo, rivestimenti scuri come il blu intenso o chiari come il grigio molto indicato per incrementare la luminosità della stanza.
Il beige nel bagno shabby chic
Al pari dello stile classico per il vasto utilizzo del beige in bagno, troviamo quello shabby chic. Qui infatti si prediligono tinte chiare e neutre, motivo per cui il beige si adatta perfettamente. Possiamo infatti ritrovarlo nell’arredo con mobili vintage o dall’aspetto tale, decorati con la tecnica del decapé.
Un’altra idea per utilizzare il beige nel bagno shabby chic è quello di arricchire l’ambiente con decori, che si tratti di tendaggi in linea con lo stile o anche accessori porta saponi da riporre sul lavandino. Anche questi infatti, per quanto piccoli, contribuisco alla buona riuscita dell’arredo.
Il beige nel bagno moderno
Il beige non è adatto solo a stili più vintage, ma anche moderni. È un esempio, il largo utilizzo di questo colore nell’arredamento moderno dove spicca nel mobilio e nei complementi. Qui infatti ci permette abbinamenti audaci con colori scuri e chiari. Un’idea è quella del connubio con il verde o con il nero.
L’abbinamento bianco e beige per il bagno
Uno dei colori più eleganti e raffinati da affiancare al beige in bagno è senza dubbio il bianco. Non si tratta solo del connubio dei rivestimenti e pavimenti con i sanitari bianchi. Questo sposalizio trova al sua fortuna anche nei mosaici, tipici di questo ambiente, e nei contrasti sulle pareti. Un’idea è infatti la creazione di una boiserie in legno bianco a metà parete, abbinata ad una vernice beige per la parte superiore.
L’abbinamento blu e beige per il bagno
Altro abbinamento fortunato si rivela essere quello del beige con il blu in tutte le sue sfumature. Che si tratti infatti di tonalità chiare o scure, questo colore si sposa perfettamente al beige quando utilizzato nel bagno in tutti gli stili in cui viene declinato.
Un’idea è l’utilizzo di mobili blu in un bagno completamente beige o il connubio di queste due tinte nei rivestimenti.
30 idee e foto per un bagno beige: immagini e foto
Uno dei colori più apprezzati per l’arredamento del bagno è senza dubbio il beige. In questa galleria di immagini abbiano raccolto diverse idee a cui ispirarsi.