20 idee e foto per abbellire la cucina
Cerchi qualche idea per abbellire la tua cucina in modo semplice e senza troppi sforzi? Di seguito, te ne forniamo ben 20 in grado di accontentare tutti i gusti.
- Galleria foto ed immagini
- 1. I piatti a vista
- 2. L’angolo green
- 3. Le mensole intelligenti
- 4. La dispensa a vista
- 5. La carta da parati
- 6. Le tende
- 7. Gli accessori da cucina mettili in mostra
- 8. Le piastrelle adesive
- 9. I barattoli da cucina
- 10. La parete lavagna
- 11. Il lampadario di design
- 12. Il carrello da cucina
- 13. I coprifornelli creativi
- 14. I cestini
- 15. Gli appenditazze
- 16. Il soffitto colorato
- 17. Gli accessori vintage
- 18. I libri di ricette
- 19. I quadri
- 20. I tessili
- 20 idee e foto per abbellire la cucina: foto e immagini
Galleria foto ed immagini
In passato la cucina veniva considerata come una stanza di servizio. Vi si cucinava e, poi, i pasti venivano consumati nella stanza adibita al pranzo. Oggi non è più così. La cucina è una vera e propria stanza non solo per cucinare, ma anche vivere momenti conviviali con amici e familiari.
Ecco perché la cucina deve essere non soltanto funzionale ma anche bella, ma spesso ci si dimentica di abbellire la propria cucina. Al contrario, va valorizzata proprio come qualunque altro ambiente. Non si dovrebbe pensare, dunque, esclusivamente agli elettrodomestici o ai mobili che la comporranno.
Pensa al potere dei complementi d’arredo di far cambiare volto anche alla cucina che sembra averti stancato. Basta un angolo dedicato alle piantine odorose, un quadro, delle mensole con i piatti a vista, per dare quella marcia in più.
Prima di cambiarla totalmente e optare per una nuova soltanto perché non ti piace più la tua cucina, prova ad abbellirla con qualche tocco unico. Vedrai che potrebbe cambiare aspetto, con piccoli gesti.
1. I piatti a vista
Perché tenere nascosto il servizio di piatti buono, oppure quelle ceramiche acquistate durante quel bel viaggio in Marocco, quando puoi utilizzarle come elemento di abbellimento per la tua cucina? Puoi disporle sulle mensole o i pensili o, perché no, alcune appese. Attenzione soltanto a non sovraccaricare tutto troppo, ma a creare un allestimento quanto più omogeneo possibile.
2. L’angolo green
Una cucina può essere più bella con un tocco di verde. Puoi disporre delle piantine aromatiche, da utilizzare all’occorrenza anche durante qualche preparazione speciale. Pensa ad avere il basilico fresco per la pasta al pomodoro tutti i giorni! Puoi scegliere di metterle appese al muro in vasetti appositi, su una mensola o sul davanzale, non c’è limite alla creatività. Fai soltanto attenzione a rispettare le necessità della pianta.
3. Le mensole intelligenti
Le mensole possono servire ad avere tutto a portata di mano ma anche per rendere più bella la cucina. Sopra puoi disporgli dei vasetti di vetro, dei piatti colorati. Se non vuoi la solita mensola puoi sempre riciclare il pallet.
4. La dispensa a vista
La dispensa a vista è un modo per rendere più carina la cucina. Certo non si tratta di un metodo consigliato a chi è disordinato. Gli alimenti, le confezioni, i barattoli, possono essere trasformati in elementi di abbellimento.
Inoltre, considera che ogni scomparto potrebbe essere colorato in modo diverso, per quel tocco in più. Attenzione a porre la dispensa in un posto funzionale, al riparo dal sole e dalle eccessive fonti di calore.
5. La carta da parati
Anche la cucina più smorta può diventare più bella con la carta da parati giusta. Che la tua indole sia classica, etnica oppure minimalista puoi trovare la carta da parati giusta per te.
6. Le tende
Oltre ad avere la funzione di filtrare la luce, hanno anche una funzione decorativa. Scegliere la tenda giusta darà quel tocco che mancava alla tua cucina.
7. Gli accessori da cucina mettili in mostra
Anche gli utensili, come i piatti, possono essere oltre che degli elementi funzionali, oggetti d’arredo.
8. Le piastrelle adesive
Sono un escamotage perfetto per rinnovare le piastrelle della cucina senza l’aiuto di un piastrellista. Realizzate in un materiale resistente alle macchie, facile da pulire e che aderisce perfettamente alla superficie preesistente, ti stupiranno, spendendo pochi soldi.
9. I barattoli da cucina
Pensa alle spezie e ai loro colori, disposti in barattoli a vista. Oltre alla funzionalità, l’occhio ne sarà sicuramente deliziato.
10. La parete lavagna
Un classico irrinunciabile per scrivere la lista della spesa o per far divertire i bambini, ma anche per scatenare il genio creativo che è in te.
11. Il lampadario di design
Per illuminare con gusto.
12. Il carrello da cucina
Pratico e bello da vedere.
13. I coprifornelli creativi
Qualcuno sentendo la parola coprifornelli potrebbe storcere il naso. In realtà, ne esistono di davvero belli.
14. I cestini
Per avere sempre a portata di mano la qualunque.
15. Gli appenditazze
Anche in questo caso, la funzionalità prima di tutto!
16. Il soffitto colorato
Per una nota di colore che mancava, invece di dipingere tutte le pareti, potresti pensare di dare una verniciata soltanto al soffitto.
17. Gli accessori vintage
Non riesci a buttare via nulla? Sicuramente avrai qualche reperto particolare, reduce dal passato, con una storia da raccontare. Un esempio? Le vecchie bilance possono fare bella mostra di se sul tuo piano cucina.
18. I libri di ricette
Hai ereditato dei libri di ricette dalla nonna oppure sei un appassionato del genere? Metti in mostra i tuoi reperti. Potranno tornarti utili per scovare qualche ricetta che avevi dimenticato.
19. I quadri
Puoi scegliere delle stampe che ricordino pietanze, spezie oppure quelle che evocano i colori dell’arredo. Alcuni, invece, optano per delle frasi motivazionali. Insomma, non c’è limite alla fantasia.
20. I tessili
Pensa ad una cucina shabby chic. Per realizzarla i tessili giocano un ruolo fondamentale. Puoi scegliere dei coordinati oppure dei tessuti che rendano più particolare il mobilio, staccandosi completamente.
20 idee e foto per abbellire la cucina: foto e immagini
Quale tra le idee che ti abbiamo proposto ti ha colpito di più? Se la risposta è sì, allora non ti resta che metterti a lavoro!