20 idee e foto per abbellire l’ingresso

Autore:
Fabiola Criscuolo
  • Dott. in Scienze Politiche

Come possiamo valorizzare e abbellire l’ingresso di casa? È possibile decorare questa zona anche quando è ricavata da un’altra stanza? In questo articolo vedremo 20 idee, ma soprattutto foto a cui ispirarsi per rendere unico il biglietto da visita della nostra casa.

20-idee-e-foto-per-abbellire-l-ingresso-01

Galleria foto ed immagini

Anche se può non sembrare così tutti abbiamo un ingresso di casa. Le nuove tipologie di abitazioni sono solite immetterci direttamente in una stanza della casa, eliminando quello che per tutti era l’ingresso tradizionale, un ambiente a se stante.

Avere però un ingresso direttamente in cucina, nel soggiorno o nel corridoio di casa non ci impedisce di arredarlo e soprattutto abbellirlo come vorremmo. Possiamo infatti, concentrare un angolo di queste stanze e dedicarlo interamente all’accoglienza nella nostra dimora, rendendolo unico e di stile.

In questo articolo illustreremo alcune idee e mostreremo diverse foto che potranno essere di ispirazione per abbellire e valorizzare l’ingresso dell’abitazione. Riusciremo a rendere incredibile questa zona che darà il benvenuto a chiunque entri in casa.

20-idee-e-foto-per-abbellire-l-ingresso-02

Abbellire l’ingresso: partire dallo spazio

Prima ancora di decidere cosa inserire nell’ingresso per renderlo unico, è fondamentale sapere quanto spazio abbiamo a disposizione. Ciò è necessario in modo particolare in quelle zone ricavate da altre stanze o da open space. Qui infatti dobbiamo ritagliare un angolo o una parete e adibirla ad un uso diverso, ma necessitiamo delle misure precise.

20-idee-e-foto-per-abbellire-l-ingresso-03

Il rischio è quello di inserire troppi elementi e di ottenere poi un effetto opposto a quello desiderato. In base allo spazio a nostra disposizione, alla possibilità o meno di sfruttare una parete, potremmo poi decidere come agire per abbellire l’ingresso di casa.

20-idee-e-foto-per-abbellire-l-ingresso-04

Abbellire l’ingresso: un appendiabiti di design

Uno degli elementi più pratici dell’ingresso è l’appendiabiti, utile per liberarsi di soprabiti nel momento in cui si entra in casa. Questo si rivela comodo in inverno, quando a causa della pioggia la giacca è tutta bagnata, ma anche in estate per liberarci del peso della borsa.

20-idee-e-foto-per-abbellire-l-ingresso-05

Il fatto che sia un elemento funzionale non vieta che possa essere anche estetico. Un’idea per abbellire l’ingresso è infatti quella di puntare su modelli di design, particolari e magari divertenti, che siano in linea con lo stile che scegliamo di adottare per questa zona. Anche la possibilità di scegliere tra un elemento da parete e uno da appoggio dipende dai gusti e, soprattutto, dallo spazio a nostra disposizione.

20-idee-e-foto-per-abbellire-l-ingresso-06

Abbellire l’ingresso: una panca o un pouf da appoggio

Quando si ricava un ingresso in casa, si tende a valutare la possibilità di cambiare le calzature già in questa zona per non portare lo sporco da fuori. Procedere con questa operazione senza un appoggio potrebbe rivelarsi alquanto complicato, motivo per cui una panca o un pouf si dimostrano non solo utili, ma anche decorativi.

20-idee-e-foto-per-abbellire-l-ingresso-02

La grandezza della seduta varia in base alle dimensioni della zona, ma per abbellire l’ingresso puntiamo su elementi particolari, decorati e colorati che subito ispirino vivacità a chi entra in casa. In questo modo avremo donato un senso estetico a ciò che prima era solo funzionale.

20-idee-e-foto-per-abbellire-l-ingresso-08

Abbellire l’ingresso: un cestino per le calzature

Come accennato prima, nell’ingresso si è soliti cambiare le calzature per avere una casa già più pulita. Per fare questo è necessario avere una scarpiera all’ingresso, elemento non proprio decorativo ma che, anzi, spesso rovina l’estetica che stiamo cercando di ricreare.

20-idee-e-foto-per-abbellire-l-ingresso-09

Un’idea per abbellire l’ingresso è quindi quella di collocare in questa zona un cestino che si adatti allo stile che abbiamo scelto di adottare e che conservi le calzature di casa. Possiamo scegliere un elemento in vimini, che si adatta con quasi tutti gli stili grazie al materiale o al colore.

Un’altra idea, adatta ad un arredo contemporaneo o industrial, è quella di un cestino in alluminio con l’interno rivestito in stoffa. In entrambi i casi è importante che siano coperti per nascondere le calzature.

20-idee-e-foto-per-abbellire-l-ingresso-10

Abbellire l’ingresso: una serie di specchi

Lo specchio è uno degli elementi più pratici da usare in casa, sia per scopi funzionali che estetici. Questo non solo si presta ad essere un elemento di decoro, ma permette anche di percepire meglio lo spazio e la luce della zona in cui è inserito.

20-idee-e-foto-per-abbellire-l-ingresso-11

Per abbellire l’ingresso un’idea è puntare su una serie di specchi, piuttosto che su un elemento singolo. Prediligiamo modelli uguali di diverse dimensioni e forme che avranno la funzione di rendere più movimentata la parete sulla quale sono collocati. Un piccolo trucco che ci consentirà di rendere subito particolare l’ingresso.

20-idee-e-foto-per-abbellire-l-ingresso-12

Abbellire l’ingresso: quadri di benvenuto

Un’idea per abbellire l’ingresso di casa è quella di rendere questa zona subito accogliente non solo con una panca e un appendiabiti, ma anche con un quadri o elementi decorativi da parete che ci accolgano con una frase di benvenuto.

20-idee-e-foto-per-abbellire-l-ingresso-13

In base allo stile di arredo che abbiamo adottato nella camera, possiamo prediligere una stampa o un elemento in legno tridimensionale. L’alternativa è quella di rendere ancora più personale questo ambiente inserendo una stampa che ritragga la nostra famiglia, magari in bianco e nero con un solo elemento colorato per renderla ancora più elegante.

20-idee-e-foto-per-abbellire-l-ingresso-14

Abbellire l’ingresso: mensole come ripiani

Un’idea per abbellire l’ingresso è quella di arricchire la parete con le mensole. Queste occupano decisamente meno spazio rispetto ad una consolle, si adattano in un ambiente in cui abbiamo già inserito altri elementi decorativi e funzionali e inoltre, permettono di riporre chiavi e altri oggetti che potrebbero essere d’ingombro.

20-idee-e-foto-per-abbellire-l-ingresso-15

Per valorizzare la zona optiamo per mensole di design da alternare agli specchi e ai quadri. Possiamo anche valutare elementi combinati, come lo specchio con una piccola base da appoggio o una mensola che funga anche da appendiabiti. In questo modo guadagneremo anche ulteriore spazio.

20-idee-e-foto-per-abbellire-l-ingresso-16

Abbellire l’ingresso: libreria a giorno per dividere la zona

Come abbiamo detto in precedenza, in molti casi l’ingresso è ricavato da un’altra stanza. Questo comporta che, nonostante gli sforzi fatti per abbellire e valorizzare l’ingresso, questo sarà sempre parte di un ambiente più grande che potrebbe vincolare le nostre scelte.

20-idee-e-foto-per-abbellire-l-ingresso-18

Un’idea è quella di inserire una libreria a giorno che abbia la doppia funzione di superficie di appoggio e divisorio delle zone. Questo elemento infatti, non impedisce alla luce di filtrare, garantendo la giusta illuminazione all’ingresso e alla stanza da cui è ricavato, ma permette una maggiore intimità dell’ambiente che abbiamo ricavato.

Per rendere la scelta più particolare, possiamo puntare su un elemento di design con scaffali di diverse forme e dimensioni, una libreria a triangolo o anche un elemento basso.

20-idee-e-foto-per-abbellire-l-ingresso-17

Abbellire l’ingresso: diffusori di fragranze

Il profumo che percepiamo appena entriamo in una stanza, influisce in modo particolare sulla percezione della stessa. Per questo motivo un’idea per abbellire l’ingresso è quella di utilizzare un diffusore di fragranze che inebri con il suo profumo chi entra in casa.

20-idee-e-foto-per-abbellire-l-ingresso-19

Optiamo per un elemento esteticamente particolare, decorato se abbiamo prediletto uno stile più vivace, semplice ma sempre di design per gli stili più contemporanei. La scelta migliore ricade sui diffusori con bastoncini e la grandezza varia in base alla superficie di appoggio a nostra disposizione.

Questo elemento infatti, oltre a rendere più bello l’ingresso di casa, valorizza le mensole o la libreria a giorno che abbiamo inserito in questo ambiente.

20-idee-e-foto-per-abbellire-l-ingresso-20

Abbellire l’ingresso: luci di atmosfera

La luce gioca un ruolo chiave nell’ambiente, in particolare se si tratta di un ingresso. Questa zona infatti tende ad essere sempre poco illuminata, in modo particolare se ricavata da un’altra stanza. In questo senso tutti gli sforzi fatti per abbellire l’ingresso potrebbero risultare vani se non valorizzati dalla giusta luce.

20-idee-e-foto-per-abbellire-l-ingresso-21

Oltre alla luce funzionale optiamo anche per luci di atmosfera. Queste possono essere rappresentate da applique da parete, lampadari da appoggio o anche fili di led che valorizzino la libreria a giorno o le mensole. Qualsiasi sia la scelta assicuriamoci che queste luci, rendano visibili gli elementi che abbiamo inserito per abbellire l’ingresso.

20-idee-e-foto-per-abbellire-l-ingresso-22

20 idee e foto per abbellire l’ingresso: immagini e foto

L’ingresso di casa è uno degli ambienti più funzionali ma anche più difficili da gestire, soprattutto quando ricavato da un’altra stanza. In questa galleria di immagini trovate diverse idee a cui ispirarvi per abbellirlo e renderlo unico.