16 idee e foto di tappeti per l’inverno
Un tappeto arreda, può essere un valido alleato per ammorbidire uno stile classico o per dare calore a un soggiorno minimal. Scopriamo quindi insieme come potete inserire un tappeto invernale nella vostra casa.

Un tappeto cambia l’ambiente nel quale viene inserito, arreda e nel farlo dona uno stile tutto suo legato ai colori, alle fantasie e al materiale con cui è fatto. La stanza acquista luce, morbidezza, calore e noi ci sentiamo accolti, coccolati e sicuri.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Tappeti per l’inverno: color chiaro
- 2. Tappeti per l’inverno: macchie di colore
- 3. Tappeti per l’inverno: diverse sfumature
- 4. Tappeti per l’inverno: tonalità simili
- 5. Tappeti per l’inverno: indiano
- 6. Tappeti per l’inverno: effetto moquette
- 7. Tappeti per l’inverno: nero
- 8. Tappeti per l’inverno: morbido color ruggine
- 9. Tappeti per l’inverno: azzurro
- 10. Tappeti per l’inverno: morbido
- 11. Tappeti per l’inverno: a pelo lungo
- 12. Tappeti per l’inverno: grigio e nero
- 13. Tappeti per l’inverno: 100% seta
- 14. Tappeti per l’inverno: ruggine
- 15. Tappeti per l’inverno: geometrico
- 16. Tappeti per l’inverno: disegni di animali
- Galleria idee e foto di tappeti per l’inverno
Galleria foto ed immagini
Con l’arrivo della stagione fredda è importante dare al vostro ambiente una sensazione di calore, abbinando all’arredamento già esistente coperte, cuscini e complementi di arredo che contribuiscono a creare la giusta atmosfera invernale.
Un bel tappeto morbido, a pelo lungo o corto e di diversi materiali, vi è sicuramente d’aiuto per rendere unici i vostri ambienti e valorizzarli. Colorato per accendere un ambiente neutro, a fantasia per sdrammatizzare uno stile classico, il tappeto dona sempre al vostro ambiente la carica che gli serve per superare l’inverno.
Vediamo insieme diverse idee e foto dalle quali potete certamente trovare ispirazione per acquistare quello perfetto per voi e per la vostra casa.

1. Tappeti per l’inverno: color chiaro

Un tappeto invernale chiaro dona sicuramente calore alla vostra stanza.
Vi piace lo stile minimal, quindi avete scelto colori neutri per casa vostra. Un parquet chiaro da abbinare a mobili bianchi e beige più qualche piccolo dettaglio in nero. Ma il rischio di questo tipo di arredamento è che risulti un po’ freddo.
Per scaldare l’ambiente nella stagione invernale vi consigliamo di scegliere un tappeto morbido e peloso, di un colore chiaro come il beige o il rosa. Sicuramente sarà in armonia con il pavimento, dando al tempo stesso calore al vostro soggiorno.
2. Tappeti per l’inverno: macchie di colore

Un tappeto invernale con macchie di colore può donare eleganza al vostro ambiente.
Il vostro soggiorno ha uno stile moderno, quindi il divano è semplice ma con dettagli particolari ed è abbinato a tavolini e piccoli mobili di design.
A uno stile così vi consigliamo di abbinare un tappeto semplice, ma non banale. Provate a sceglierne uno a tinta unita con macchie di colore diverse. Tra i diversi colori potreste osare anche con il ruggine, che donerà, oltre che eleganza, anche un tocco di calore invernale al vostro soggiorno.
3. Tappeti per l’inverno: diverse sfumature

In inverno per scaldare i vostri ambienti è bello anche abbinare diverse sfumature tra loro.
Se siete alla ricerca di un’idea per scaldare il vostro soggiorno d’inverno senza essere banali, basterà scegliere il tappeto del giusto colore. Un colore decisamente invernale ed intramontabile è il marrone, ma una tinta unita potrebbe incupire l’ambiente.
Il nostro consiglio è quindi quello di scegliere un tappeto a righe declinando le diverse sfumature di marrone e privilegiando quelle più chiare. Così donerete sicuramente un effetto particolare e ricercato a tutto l’ambiente.
4. Tappeti per l’inverno: tonalità simili

Scegliere la tonalità del vostro tappeto invernale anche in base al tipo di pavimento sul quale va appoggiato è una scelta vincente.
Se vi piace lo stile industriale, sicuramente avete arredato casa vostra con mobili neri e dettagli in legno. Il nostro consiglio è allora di scaldare l’ambiente con un tappeto a pelo corto nel periodo invernale.
Solitamente per una casa in stile industriale si sceglie il parquet. Quindi se è di legno chiaro vi consigliamo di abbinare un tappeto di un colore caldo, come il beige e il marrone. Se è di legno scuro di abbinare colori più scuri, come il nero e l’antracite.
5. Tappeti per l’inverno: indiano

Scegliere un tappeto invernale indiano dona una nota classica ai vostri ambienti.
Il vostro soggiorno ha uno stile eclettico, quindi avete abbinato ad un divano bianco cuscini di fantasie diverse, spaziando dal leopardato allo zebrato. Lo stesso effetto lo avete creato con lampade particolari dipinte a mano o in stile orientale.
Per dare un giusto tocco di calore per l’inverno vi consigliamo un tappeto che sia classico e particolare allo stesso tempo. Una fantasia indiana, con un colore forte come il blu o il rosso, darà sicuramente all’ambiente l’effetto che state cercando.
6. Tappeti per l’inverno: effetto moquette

È bello anche scegliere un tappeto invernale “effetto moquette” per dare calore al vostro soggiorno.
Quando diciamo la parola moquette è facile pensare al pavimento utilizzato anni fa, antiquato e sicuramente poco igienico. In realtà le cose si sono evolute molto negli anni, quindi ora ci sentiamo di consigliarvi un tappeto “effetto moquette” per ammorbidire l’ambiente e scaldarlo per l’inverno.
Liscia o con una fantasia in rilievo, la moquette sa adattarsi a uno stile classico e ammorbidire un arredamento moderno. Il nostro consiglio è di sceglierla di una sfumatura di colore che rimandi a quella dei mobili, così avrete un effetto semplice e delicato.
7. Tappeti per l’inverno: nero

Un tappeto invernale nero dona un tocco di eleganza alla vostra stanza.
Se vi piace lo stile classico non avete sicuramente esitato a dipingere tutto l’ambiente di bianco per dare leggerezza all’insieme. A questo punto vorreste quindi creare una sensazione di calore, ma non amate i colori accesi.
Vi consigliamo allora un tappeto nero a pelo corto. Il nero è un colore deciso del quale non vi stuferete facilmente e servirà a staccare con delicatezza da tutto quel bianco, dando allo stesso tempo intensità e calore al vostro soggiorno.
8. Tappeti per l’inverno: morbido color ruggine

Un tappeto invernale morbido color ruggine dona sicuramente calore ai vostri ambienti.
Siete alla ricerca di un’idea per un tappeto morbido da inserire nel vostro salotto, ma non vi piacciono i colori classici. Trovate infatti che bianco, nero e grigio sono tutti colori che fanno sembrare l’inverno un periodo triste e pieno di nostalgia.
Vi consigliamo allora di scegliere per il vostro tappeto un colore forti, acceso e pieno di calore come il color ruggine. Da abbinare ad un ambiente tutto bianco o arredato con tonalità neutre, così da non creare un eccessivo contrasto. Per riprendere la tinta potete aggiungere al divano qualche cuscino dello stesso colore.
9. Tappeti per l’inverno: azzurro

Un tappeto invernale azzurro porta sicuramente luce e calore.
Se quando scegliete un tappeto per l’inverno volete dare una sensazione di calore ma senza appesantire troppo l’ambiente, dovete scegliere un colore chiaro. Il bianco, il grigio ed il beige sono sicuramente tra i colori migliori che non stancano e non stancheranno mai. Ma se volete provare qualcosa di nuovo vi consigliamo di osare con un tappeto azzurro.
Ecco perché secondo noi un tappeto a pelo lungo azzurro saprà dare calore e illuminare l’ambiente. Per un tocco in più vi consigliamo di richiamare il colore con un quadro o con oggetti di design.
10. Tappeti per l’inverno: morbido

Un tappeto invernale soffice conferisce un effetto boho al vostro ambiente.
Se vi piace lo stile boho l’inverno vi darà la possibilità di riempire il divano con cuscini di pelo a toni neutri e coperte intrecciate di lana. Se però non volete creare un’eccessiva sensazione di “pienezza” nel vostro ambiente potreste provare ad abbinare dettagli autunnali ad altri più invernali.
Vi consigliamo allora di scegliere un tappeto intrecciato di un colore delicato e sopra appoggiare un tappeto soffice di una tonalità simile. In questo modo potete arredare la stanza per l’inverno senza esagerare e senza appesantirla.
11. Tappeti per l’inverno: a pelo lungo

Scegliere un tappeto a pelo lungo dona al vostro soggiorno un senso di accoglienza oltre che di calore.
Se vi piace un soggiorno dai toni chiari, semplice ed accogliente al tempo stesso e l’avete abbinato ad un pavimento in parquet dai toni scuri che lo valorizza tantissimo. Avete anche deciso di richiamare il colore del parquet con quello di alcuni cuscini e riprenderlo nei braccioli del divano. Creando così un insieme molto armonioso.
Vi consigliamo assolutamente un tappeto a pelo lungo sulla stessa tonalità chiara del divano e dei vostri mobili, che esalterà il vostro parquet e quella nota calda ed accogliente che trasmette.
12. Tappeti per l’inverno: grigio e nero

Un tappeto invernale sui toni del grigio e del nero può dare calore e al tempo stesso conferire eleganza al vostro soggiorno.
Se amate lo stile classico e avete scelto il grigio come colore sia per il vostro arredamento che per la pavimentazione per dare più calore all’ambiente. Volete quindi un tappeto che riprenda il colore scelto ma al tempo stesso doni un senso di accoglienza al vostro soggiorno.
Vi consigliamo un tappeto sui toni del grigio e del nero a pelo lungo che sicuramente conferirà eleganza, calore ed accoglienza a tutto l’ambiente.
13. Tappeti per l’inverno: 100% seta

Un tappeto invernale in seta è quanto di più elegante potete scegliere per casa vostra.
Se il vostro ambiente è elegante, ricco e ricercato, la scelta del tappeto giusto con i colori in perfetta sintonia è davvero fondamentale. Soprattutto se volete donare anche un senso di calore ed accoglienza.
Un tappeto taftato a mano 100% seta per noi è sicuramente la scelta vincente, soprattutto se in perfetta sintonia con il colore delle boiserie delle pareti. Donerà al tempo stesso eleganza e calore.
14. Tappeti per l’inverno: ruggine

Un tappeto invernale color ruggine dona sempre a qualsiasi ambiente calore.
Se avete arredato casa vostra scegliendo decorazioni in legno per le pareti. Se avete scelto un divano che con i suoi colori richiama sia le decorazioni calde in legno che il pavimento dai toni più freddi. Sicuramente siete alla ricerca di un tappeto che metta armonia e calore.
Vi consigliamo di scegliere un tappeto a pelo lungo color ruggine per richiamare le tonalità in legno delle pareti e al tempo stesso scaldare e ravvivare il vostro soggiorno. Abbinare al tappeto dei cuscini da appoggiare sul divano sarà sicuramente d’effetto e metterà armonia e calore.
15. Tappeti per l’inverno: geometrico

Un tappeto invernale geometrico è una scelta molto particolare che dona all’ambiente grinta e aiuta a giocare con le linee sugli stessi toni di colore.
Se avete arredato casa vostra con un tendaggio a righe e dei cuscini a quadri e a rombi. Se amate giocare con le geometrie più che con i colori e quindi avete bisogno di valorizzare l’ambiente con la giusta scelta del tappeto.
Vi consigliamo di scegliere un tappeto geometrico sugli stessi toni di colore del resto dell’arredamento, che darà movimento e grinta al vostro soggiorno. La scelta di alcuni inserti gialli, per esempio in un cuscino o in un quadro, conferirà un tocco di luce all’ambiente.
16. Tappeti per l’inverno: disegni di animali

Un tappeto invernale con disegni di animali ha sicuramente una collocazione ben precisa in casa vostra.
Se amiamo l’inverno con il suo freddo perché ci dà la possibilità di trascorrere le serate e le domeniche davanti ad un camino acceso. Se ci piace la natura e la sensazione di pace e tranquillità che trasmette.
Scegliere un tappeto di lana con un disegno di animali da mettere davanti al camino per noi è una scelta particolare che ravviva l’ambiente. Se poi i colori del tappeto richiamano quelli del camino accesso, il calore che trasmette è davvero unico ed appagante.
Galleria idee e foto di tappeti per l’inverno
Abbiamo selezionato per voi alcune idee di tappeti invernali che potete inserire nel vostro soggiorno, o nell’ambiente di casa vostra che preferite, a seconda delle vostri gusti e delle vostre esigenze.