13 Idee e foto di centrotavola per l’inverno
Ecco una galleria pensata appositamente per voi con qualche spunto per dei centrotavola affascinanti da sfoggiare in occasione di pranzi e cene invernali. Anche se fa freddo, perché rinunciare alla fantasia e a qualche tocco di stile, semplicissimo da personalizzare? Scoprite le nostre meravigliose proposte in alcune idee e foto.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Tutta la bellezza e il profumo della frutta di stagione
- 2. Easy: legno e candele per un’atmosfera intima
- 3. Stelle & colori naturali: ecco la magia
- 4. Delicatissimi tocchi di natura
- 5. Decorazioni di Natale? Non mettetele ancora via
- 6. Bellezza e candore per il centrotavola floreale
- 7. Rosso, il colore dei sentimenti intensi
- 8. Bianco puro per il centrotavola invernale
- 9. Pigne secche e lanterne accese
- 10. Zucche decorative per il centrotavola invernale
- 11. Vitamina C per un pranzo pieno di allegria
- 12. Piante grasse versione invernale
- 13. Runner di pino e black & white
- Galleria idee e foto Centrotavola per l’inverno
Galleria foto ed immagini

Il freddo è arrivato, le estate sembra ancora tanto lontana, ma avete voglia di decorare e personalizzare i vostri interni. Magari il maltempo vi tiene chiusi in casa e state cercando qualche ideaa per sfruttare al meglio il tempo e fare qualcosa di carino per valorizzare i nostri ambienti.
Voglia di una cena speciale? Con la galleria che abbiamo preparato per voi, potrete attingere a varie idee per organizzare comodamente nella vostra sala da pranzo una fantastica cena a lume di candela o un piccolo pranzo fra amici, con dei centrotavola e degli allestimenti facili da realizzare ma davvero belli e a forte impatto visivo.
I vostri ospiti apprezzeranno di sicuro: alcune proposte sono semplicissime, e basterà davvero poco per allestire una mise en place affascinante!

1. Tutta la bellezza e il profumo della frutta di stagione

Mele, arance, melograno, cachi… Anche se potrebbe sembrare una lista della spesa, in realtà è l’elenco di ciò che occorre per realizzare questo centrotavola. Con una rapida visita al fruttivendolo, potrete realizzare una bella decorazione, semplicemente disponendo sul tavolo la frutta.
Posizionate come base qualche foglia e, magari qualche chicco d’uva sparso qua e là: renderanno l’insieme ancora più particolare. Senza contare che, a cena finita, non sprecherete niente: la macedonia per il giorno dopo è già pronta. Il prossimo centrotavola sarà una nuova, buona scusa per rifare un pieno di vitamine.
2. Easy: legno e candele per un’atmosfera intima

A volte le cose più belle sono anche quelle più semplici. Per un bel centrotavola invernale, che comunichi un senso di autenticità, ecco la scatola in legno grezzo, molto rustica e cozy.
Vi basterà posizionare all’interno due o tre candele e qualche pigna. Potrete recuperare un vecchia cassetta di legno, oppure acquistarne una in un negozio di hobbistica e oggetti per la casa. Le pigne possono essere acquistate oppure raccolte e fatte essiccare per qualche giorno.
3. Stelle & colori naturali: ecco la magia

Se quello che cercate è qualcosa dall’effetto soft e delicato, un particolare discreto che renda la vostra tavola decorata senza strafare, ecco un suggerimento perfetto. Quello che vi occorre è un rocchetto di cotone in tonalità neutre che farà da vaso.
All’interno inserirete qualche ramoscello, da raccogliere nell’aiuola o nel parco sotto casa.
Se avete tempo per personalizzare ulteriormente il centrotavola, potrete sospendere qualcosa ai rami. Potete provare con delle ghiande, o dei bigliettini con delle frasi per gli invitati; altrimenti, anche così, questo accessorio è davvero carino.
Potrete poi realizzare delle stelline, rispettando la nuance delicata, semplicemente con le piccole sfere di legno, molto facili da reperire. Fate passare fra le sfere del filo di ferro, da sagomare a vostro piacimento.
Sparpagliate le stelle e il gioco è fatto: un allestimento davvero d’effetto, ma al tempo stesso, molto delicato.
4. Delicatissimi tocchi di natura

La natura in inverno è più tenue: molte piante perdono le foglie e altre seccano, in attesa che arrivi la primavera, con nuove fioriture. Un’altra idea potrebbe essere lasciarsi ispirare da questa delicata visione del ciclo delle stagioni e allestire una tavola invernale.
Come? Sfruttando piccoli dettagli presi in prestito dalla natura, meravigliosa anche in questi mesi.
Rami intrecciati al posto del runner, o piccoli fiori, anche secchi, in maniera tale da ricreare una romantica mise en place. Quello che sembra un progetto molto semplice in realtà è un vero jolly per le cene, anche eleganti, da organizzare in poco tempo.
5. Decorazioni di Natale? Non mettetele ancora via

Ormai il Natale è passato, ma qualcuno non ha ancora provveduto a mettere via le varie decorazioni. Potreste aspettare per posare le palline: toglietele dall’albero e spostatele sulla tavola! Una mise en place allegra, per un pranzo o una cena di gennaio, le vede protagoniste come centrotavola.
Inserite le più belle, magari scegliendole di sfumature simili, all’interno di lunghi vasi in vetro trasparente pieni d’acqua. In cima, vi basterà posizionare una candelina galleggiante: accendetela e il vostro centrotavola sarà splendido.
Originale ed economica: ecco il tipo di idea che permette di ottenere bei risultati in una manciata di passaggi,
6. Bellezza e candore per il centrotavola floreale

Pensando all’inverno, una delle prime cose che vengono in mente, chiudendo gli occhi, è la neve. E neve vuol dire bianco candore. Per realizzare un’altra idea di allestimento, allora, ottimo attingere a elementi di questo colore, prendendoli in prestito dalla natura.
Anche il classico mazzo di fiori scelto in questa tonalità, perciò, farà di sicuro la sua bella figura disposto al centro della vostra tavola invernale. Desiderate un tocco di originalità in più, ma che sia facile da realizzare?
Si potrebbe collocare sotto il bouquet un piccolo ciocco di legno; se non ne avete a disposizione, potreste risolvere acquistando quei dischi effetto legno che vendono i negozi di articoli per la casa e hobbistica.
7. Rosso, il colore dei sentimenti intensi

Vi trovate a organizzare una cena romantica dell’ultimo minuto e non avete pensato alla decorazione della tavola? Eravate troppo presi a pensare al menù e adesso il tavolo vi sembra un po’ spoglio.
Non tutto è perduto perché, come potrete constatare guardando la nostra proposta, anche con pochi elementi già presenti in casa si riesce a creare qualcosa di carino.
Basta qualche bicchiere e una manciata di tea light, meglio ancora qualcuna di quelle deliziose candeline galleggianti. Uno dei colori principi della stagione, complice anche il Natale, è sicuramente il rosso, che è poi il colore del romanticismo per eccellenza.
Perciò, anche a festività ormai passata, potreste sfruttare questa tinta nel vostro progetto. Prima di posizionare la candelina nel bicchiere, riempitelo un po’ con delle bacche di goji o con dei ribes rossi. La maggior parte di questi elementi sono già tutti nelle vostre cucine, altrimenti trovarli al supermercato è semplicissimo.
8. Bianco puro per il centrotavola invernale

Ecco un’idea di facile realizzazione ma estremamente scenografica. Per una bella tavola invernale decorata con gusto, niente di meglio di una scelta semplice ma d’impatto. Procuratevi un bel mazzolino di tulipani bianchi e posizionateli in un bel vaso capiente.
Avete presente le gocce di cristallo dei vecchi lampadari d’epoca? Potrete trovare delle imitazioni nei negozi di hobbistica e fai da te e, in questo progetto affascinante, faranno bella mostra di sé. Tutto quello che dovete fare e posizionarle all’interno del vaso: aiutatevi con del filo di nylon trasparente.
Colpiti dalla luce delle candele, restituiranno bellissimi giochi di luce e scintillii: questo centrotavola a cena è ancora più bello, se possibile!
9. Pigne secche e lanterne accese

Durante una bella passeggiata nel bosco o nel parco sotto casa, potrete procurarvi alcuni degli elementi per il prossimo allestimento: approfittatene per raccogliere qualche pigna.
Alternarne varie, di differenti grandezze, intervallandole con candele e lanternine: il risultato finale sarà delicato ma raffinato. In pratica avrete ottenuto un centrotavola a costo zero, con la preziosa collaborazione di Madre Natura.
Se volete copiare l’idea della foto, potrete adoperare qualche barattolo di vetro trasformandolo in un portacandela.
10. Zucche decorative per il centrotavola invernale

Riduttivo pensare alle zucche solo durante l’autunno o per le decorazioni di Halloween. Questo gustoso ortaggio si trova anche durante l’ inverno; nei supermercati non è raro trovare ancora quelle piccole ornamentali.
Prenderne qualcuna e ridipingerla potrebbe essere un altro buono spunto per preparare un bel centrotavola di stagione. Le nuance da preferire sono quelle chiare, oppure potreste dar loro un aspetto prezioso con della vernice effetto silver.
Aggiungete qualche ramoscello o qualche fiore per completare la composizione: un centrotavola runner con zucche che piacerà molto ai commensali di tutte le età.
11. Vitamina C per un pranzo pieno di allegria

Alcuni degli elementi raccolti per le idee precedenti, pigne, ramoscelli, bacche e così via, possono essere combinati in diversi modi e aiutarvi a preparare centrotavola sempre particolari e unici. Sta tutto negli abbinamenti: di colori e profumi, certo, ma anche di altri elementi, tutti naturali e bellissimi.
Ecco allora, una mise en place davvero d’effetto realizzata con qualche candela e tanti dettagli presi in prestito dal bosco, dove le protagoniste sono le fettine di arancia essiccate. Potrete utilizzarle anche per il ferma tovagliolo di ciascun commensale o come profumati segnaposto.
Una tavola così mette subito allegria: potreste addirittura costruire un menù attorno alla protagonista del centrotavola, ovvero l’arancia. Scegliete un servizio di piatti in una nuance nei toni del celeste per creare un piacevole contrasto con l’arancione del frutto.
12. Piante grasse versione invernale

Ancora un’accoppiata facilissima da realizzare, semplicemente attingendo alla dispensa e al vostro terrazzo o balcone. Noci, nocciole e mandorle, oltre che a preparare dolci e dolcetti vari, si rivelano delle ottime alleate per creare un allestimento molto originale.
Aggiungete qualche candela e qualche pianta grassa: questo centrotavola è molto naturale e rustico.
13. Runner di pino e black & white

Se amate l’accoppiata bianco e nero e volete realizzare una mise en place scenografica ispirata alla stagione fredda senza rinunciare ai vostri colori preferiti, ecco l’idea che fa al caso vostro.
Un’ accoppiata sempre molto elegante, che dona un aspetto raffinato a ogni impiattamento; per rispettare il tema inverno, basterà aggiungere qualche ramo di pino o di abete. Se il bosco è lontano, potreste ricorrere alle decorazioni di Natale appena messe via.
Galleria idee e foto Centrotavola per l’inverno
Ecco per voi tante idee e suggerimenti per i vostri centrotavola per la stagione fredda. Lasciatevi ispirare dalle foto per i vostri pranzi e cene invernali: abbellire gli ambienti può essere davvero semplicissimo con l’idea giusta!