11 idee per rimodernare il terrazzo di casa
Come possiamo donare nuova vita al terrazzo di casa? Esistono arredi che arricchiscano questa zona senza occupare troppo spazio? Possiamo usare trucchi che lo rendano utilizzabile tutto l’anno? In questo articolo vedremo 11 idee da riprodurre per godere del nostro spazio all’aria aperta.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Scegliere uno stile da seguire
- 2. Suddividere gli spazi
- 3. Decorare con le piante
- 4. Sfruttare la ringhiera
- 5. Inserire una pedana in legno
- 6. Prato finto e sassi bianchi
- 7. Creare una zona pranzo
- 8. Creare una zona relax
- 9. Coprire il terrazzo con una tettoia
- 10. Chiudere il terrazzo con tende in PVC
- 11. Utilizzare luci suggestive
- 11 idee per rimodernare il terrazzo di casa: immagini e foto
Galleria foto ed immagini
Con l’arrivo delle belle giornate la voglia di passare del tempo fuori il terrazzo aumenta, ma non sempre questo è attrezzato adeguatamente. Poiché non è utilizzato tutto l’anno, infatti, spesso si tende a tralasciare questa zona della casa che, al momento opportuno, richiede più attenzioni per essere ripristinata.
Dopo un’attenta pulizia è però possibile riorganizzare il terrazzo di qualsiasi dimensione in modo da poterlo usare come prolungamento delle stanze interne e godere delle belle giornate di sole. Non sempre è necessario spendere tanto, molte soluzioni per rimodernare sono praticabili anche con il fai da te.
Tante sono le idee da sfruttare per dare nuova vita allo spazio esterno alla casa, e abbellirlo per renderlo vivibile 12 mesi l’anno. In questo articolo vedremo 11 di queste che ci aiuteranno a rendere il terrazzo una zona completamente nuova.
1. Scegliere uno stile da seguire
La prima cosa da fare per rimodernare il terrazzo è quella di scegliere uno stile da seguire. Come tutte le stanze, infatti, anche qui è importante avere un’idea precisa di realizzazione, per evitare il rischio che possa diventare un insieme di oggetti messi a caso.
Scegliamo se arredarlo secondo uno stile provenzale, etnico o moderno e in seguito potremmo arricchirlo con piante e accessori in linea. Ricordiamoci anche che è sempre possibile utilizzare materiali di riciclo, basta solo saperli adattare.
2. Suddividere gli spazi
Il terrazzo è spesso una zona funzionale in cui posizionare appoggi per asciugare la biancheria. Ciò non significa che non possiamo sfruttare questa zona anche per altri utilizzi, ma è importante suddividere le zone in modo da poter godere correttamente di ogni centimetro.
Se quello di stendere il bucato all’aperto è una necessità, calcoliamo uno spazio adibito solo a quest’utilizzo. Anche per le altre funzioni è importante dividere e avere, ad esempio, la zona relax diversa da quella per i pranzi.
3. Decorare con le piante
L’aria aperta ci permette di osare con piante e fiori colorati che, in poco tempo, ci permetteranno di abbellire il nostro terrazzo. Un’idea è quella di realizzare pareti di piante per creare un giardino verticale che abbia una duplice funzione.
Questo infatti, non solo ci permetterà di avere le piante raccolte senza che occupino troppo spazio sul terrazzo, ma consentirà di rimodernare la parete che non sempre possiamo decidere di colorare a nostro piacere, anche la zona della biancheria.
Quest’idea può essere sfruttata anche da chi non è proprio un pollice verde usando tutte piante aromatiche o grasse che non richiedono particolari attenzioni.
4. Sfruttare la ringhiera
Se il terrazzo a nostra disposizione è stretto e lungo, un modo per rimodernarlo con stile è quello di sfruttare le ringhiere. Questo trucco ci permetterà di creare più ambienti senza il rischio di addossare l’arredo rendendo quindi la zona poco accessibile.
Possiamo utilizzare le ringhiere per appendere i vasi con fiori e piante, ma anche per tavolini sotto i quali inserire le sedie. Se abbiamo una ringhiera a vista possiamo coprirla con finte piante rampicanti in modo da assicurarci maggiore privacy.
5. Inserire una pedana in legno
La pavimentazione del nostro terrazzo non è sempre di nostro gradimento e cambiarla implicherebbe una spesa eccessiva. Una soluzione può essere quella di utilizzare pedane in legno che doneranno immediatamente nuova vita al nostro terrazzo.
Possiamo optare per una copertura totale del terrazzo o utilizzare le pedane per suddividere gli spazi e rendere ancora più suggestivo l’arredo scelto per modernizzare la zona all’aria aperta. Tutto ciò che posizioneremo su questa, infatti, verrà subito esaltata otticamente.
6. Prato finto e sassi bianchi
Se l’idea di modernizzare il terrazzo viaggia di pari passo con la nostra voglia di relax, possiamo creare un angolo zen usando dell’erba sintetica e dei sassi bianchi.
Questo trucco di arredo ci permetterà come nel caso della pedana, di suddividere otticamente lo spazio a nostra disposizione ed esaltare le scelte di arredo.
Se le dimensioni del terrazzo lo permettono possiamo anche sfruttare entrambe le soluzioni e creare più ambienti da utilizzare nelle belle giornate. Ricordiamoci sempre di abbinare queste idee allo stile che vogliamo adottare sul nostro terrazzo.
7. Creare una zona pranzo
Se lo spazio del terrazzo lo rende possibile possiamo posizionare un tavolo con sedie per creare una zona pranzo per sfruttare con gli amici e i parenti nelle giornate di sole. Arricchiamo questo angolo con un barbecue e un carrellino per un effetto ancora più suggestivo.
Nel caso invece lo spazio sia più piccolo possiamo sempre optare per un tavolo piccolo per godere di colazioni o cene in due. Un’alternativa salvaspazio è quella di utilizzare tavoli a scomparsa e sedie pieghevoli da usare solo all’occorrenza.
8. Creare una zona relax
L’aria aperta ispira subito calma e per questo motivo, un’idea per rimodernare il terrazzo, è quella di arricchirlo con dondoli, divani e poltrone da esterno. Sono molte le opzioni a nostra disposizione per realizzare questo angolo e si prestano a diverse dimensioni e budget.
Per creare un angolo relax non è infatti necessario avere un terrazzo di grandi dimensioni, possiamo realizzarlo anche su uno più stretto sfruttando la profondità di uno dei due lati corti.
Ricordiamoci sempre di scegliere arredi in linea con lo stile e le misure e, se vogliamo risparmiare e impressionare i nostri ospiti, possiamo realizzare anche divani e pouf fai da te.
9. Coprire il terrazzo con una tettoia
Non sempre ci troviamo dinnanzi a terrazzi coperti. In molti casi lo spazio a nostra disposizione potrebbe essere completamente esposto alle intemperie e quindi, difficile da utilizzare in caso di condizioni climatiche estreme.
Una soluzione più pratica e duratura dei classici tendoni, che rendono poco utilizzabile il terrazzo, è quello di costruire una tettoia. In molti casi sarà necessario chiedere le autorizzazioni al condominio che potrebbe rifiutare soluzioni definitive.
Possiamo sempre realizzare tettoie con coperture scorrevoli che ci permetteranno di rispettare i regolamenti condominiali e godere di più luce in giornate soleggiate.
10. Chiudere il terrazzo con tende in PVC
Che si tratti di un terrazzo già coperto o in cui è stata realizzata un tettoia, un modo per rimodernarlo e renderlo usufruibile tutto l’anno è quello di montare tende in PVC trasparente che lo rendano un luogo chiuso. In questo modo potremmo arredare questa zona come se fosse un continuo della stanza adiacente e sfruttarlo per ospitare.
Utilizzando la tenda trasparente, inoltre, non rovineremo l’estetica in caso di condomini e potremmo continuare a godere della luce naturale e del panorama a nostra disposizione qualsiasi sia la temperatura esterna.
11. Utilizzare luci suggestive
Le luci aiutano a rendere subito diverso un ambiente e per questo creare un sistema di illuminazione suggestiva può essere una buona idea per abbellire il nostro terrazzo.
Non parliamo di luci fisse che aiutano sicuramente nelle serate estive, ma sistemi di fili da appendere in modo creativo e accendere quando si desidera un’illuminazione soffusa.
Se appendere le luci può risultare difficile possiamo optare per lampade da terra o da appoggio da posizionare in punti strategici del terrazzo, per creare diversi effetti. Un’idea suggestiva è anche quella di utilizzare lampade ad energia solare che si accenderanno da sole nelle ore più buie.
11 idee per rimodernare il terrazzo di casa: immagini e foto
Con l’arrivo delle belle giornate la voglia di vivere all’aperto aumenta e anche quella di rimodernare il nostro terrazzo.In questa galleria di immagini trovate 11 idee da sfruttare per rendere subito più bella questa zona di casa.