10 trucchi per rendere luminoso il soggiorno: idee e foto
Soggiorno poco illuminato: cosa fare per portare più luce? Ecco dieci suggerimenti pratici per rendere luminoso il vostro living quando l’illuminazione naturale scarseggia.
- Galleria foto ed immagini
- 1. 10 trucchi per rendere luminoso il soggiorno: i colori chiari
- 2. 10 trucchi per rendere luminoso il soggiorno: i mobili
- 3. 10 trucchi per rendere luminoso il soggiorno: le fonti di luce
- 4. 10 trucchi per rendere luminoso il soggiorno: le superfici
- 5. 10 trucchi per rendere luminoso il soggiorno: i materiali
- 6. 10 trucchi per rendere luminoso il soggiorno: il pavimento
- 7. 10 trucchi per rendere luminoso il soggiorno: l’open space
- 8. 10 trucchi per rendere luminoso il soggiorno: gli specchi
- 9. 10 trucchi per rendere luminoso il soggiorno: i tendaggi
- 10. 10 trucchi per rendere luminoso il soggiorno: il design
- Galleria idee e foto di trucchi per rendere luminoso il soggiorno
Galleria foto ed immagini
L’illuminazione gioca un ruolo da protagonista all’interno di una casa, in quanto trasmette un senso di accoglienza e positività a chi si trova al suo interno. In un ambiente come il soggiorno, dedito alla convivialità e allo svago, questa caratteristica diventa ancora più importante e non va trascurata nel modo più assoluto.
Tuttavia in alcuni casi la stanza non riesce a catturare luce a sufficienza, perchè non ha delle sorgenti di irradiazione adeguate oppure perchè è arredata nel modo sbagliato; il risultato è quello di trovarsi di fronte a un ambiente ombroso che infonde una spiacevole sensazione di claustrofobia.
Inoltre, se il soggiorno è di piccole dimensioni oppure ha un soffitto troppo basso, una scarsa illuminazione contribuisce ad aumentare la percezione di rimpicciolimento.
Cosa fare dunque per porre rimedio a questo problema? Proseguendo la lettura, scoprirete dieci interessanti trucchi che vi permetteranno di rendere il vostro soggiorno più luminoso, anche nelle condizioni difficilmente gestibili.
1. 10 trucchi per rendere luminoso il soggiorno: i colori chiari
Il primo passo da compiere per portare più luminosità nel soggiorno è orientarsi su una o più tonalità chiare per le pareti e il pavimento. I colori tenui infatti catturano e riflettono la luce del sole, rendendo l’ambiente più brillante. Optate dunque per il bianco, il beige, il grigio chiaro e i toni pastello. Anche il giallo, colore solare e vivace, è molto adatto a questo scopo.
2. 10 trucchi per rendere luminoso il soggiorno: i mobili
La scelta dell’arredamento è a sua volta un’operazione di grande importanza. Per non ombreggiare troppo l’ambiente è bene evitare mobili troppo alti e ingombranti, che coprono l’intera parete togliendo respiro alla stanza. Se il soggiorno abbonda in lunghezza, potreste sfruttare questa caratteristica preferendo mobili bassi ma più estesi.
3. 10 trucchi per rendere luminoso il soggiorno: le fonti di luce
Un soggiorno deve avere delle sorgenti di illuminazione più che adeguate per irradiare l’intera stanza. Pertanto, le finestre devono essere sufficientemente grandi, meglio se ad una sola anta, per far sì che la luce solare le attraversi completamente.
Per quanto concerne l’illuminazione artificiale, è necessario disporre il locale di vari punti luce per distribuirla equamente, ad esempio applicando dei faretti led sul soffitto o delle lampade a piantana negli angoli più bui.
4. 10 trucchi per rendere luminoso il soggiorno: le superfici
Un altro rimedio per catturare un’abbondante quantità di luce è utilizzare superfici trasparenti, che la riflettono nel soggiorno portando di conseguenza una maggiore luminosità. Sì dunque ai tavolini di vetro e alle sedie in plexiglas.
5. 10 trucchi per rendere luminoso il soggiorno: i materiali
Oltre ai materiali trasparenti come il vetro e il plexiglas, un altro alleato per l’illuminazione del soggiorno è il legno. I mobili realizzati in legno lucido chiaro hanno infatti la capacità di rifrangere la luce. Indirizzate dunque la vostra scelta sui rivestimenti laccati in faggio o in frassino.
6. 10 trucchi per rendere luminoso il soggiorno: il pavimento
Anche il pavimento fa la sua parte nel portare luminosità al soggiorno. Optate quindi per piastrelle dai toni chiari e di grandi dimensioni, che aumentano la percezione di ampiezza della stanza. Perfetto anche il parquet realizzato con legno chiaro. Se non volete rinunciare al tappeto, sceglietene uno dalle nuance chiare e neutre, magari con dei disegni geometrici.
7. 10 trucchi per rendere luminoso il soggiorno: l’open space
Una stanza ampia raccoglie molta più illuminazione di una di dimensioni esigue. Se state ristrutturando la vostra casa, potreste valutare la possibilità di abbattere un muro tra due locali piccoli, in modo da unificarli e realizzare un unico ambiente in open space, in modo da far circolare meglio la luce naturale.
8. 10 trucchi per rendere luminoso il soggiorno: gli specchi
Un trucco molto semplice e poco dispendioso per arricchire di luce il soggiorno è appendere vari specchi alle pareti, al fine di aumentare la percezione di grandezza della stanza. Se molti specchi non vi piacciono, potreste optare per uno solo più grande, da collocare preferibilmente sulla parete opposta alla finestra.
9. 10 trucchi per rendere luminoso il soggiorno: i tendaggi
Le tende sono un elemento decorativo molto importante in un soggiorno e, anche in un ambiente poco illuminato, non possono mancare. Evitate tuttavia i tessuti troppo pesanti, che ostruiscono il passaggio della luce; preferite invece i materiali leggeri e semplici, come il lino, dai colori chiari e neutri.
10. 10 trucchi per rendere luminoso il soggiorno: il design
Per ottenere massimi risultati col minimo sforzo, potete infine prendere spunto da alcuni stili di arredamento che sfruttano queste tecniche a loro vantaggio. Uno di questi è il design scandinavo, tipico dei paesi nordici dove l’illuminazione naturale scarseggia in alcuni periodi dell’anno, con la conseguenza di dover necessariamente creare una stanza ricca di luce.
Un altro tipo di arredamento a cui ispirarsi è lo stile minimal, caratterizzato dall’assenza di suppellettili che appesantirebbero l’ambiente, portando quindi più luminosità al soggiorno.
Galleria idee e foto di trucchi per rendere luminoso il soggiorno
Che ne pensate delle nostre idee? Avete già in mente come intervenire per dare al vostro soggiorno il tocco di cui ha bisogno? Se non avete ancora deciso quale soluzione fa per voi vi suggeriamo di dare uno sguardo alla galleria con tutte le nostre immagini.