10 trucchi per ingrandire la camera da letto senza sbagliare
La camera da letto è una zona della casa dedicata al relax e alla tranquillità. Dopo una lunga giornata frenetica niente è più bello di potersi rilassare in camera, leggendo un libro o guardando la televisione. Per questo motivo è importante arredarla nel migliore dei modi, sfruttando questi 10 trucchi per ingrandire la camera da letto senza sbagliare! Scoprili adesso e rendi il tuo piccolo spazio ancora più accogliente.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Evita un letto king size
- 2. Attenzione al colore delle pareti
- 3. Valorizza la luce naturale
- 4. Mantieni l’ordine
- 5. Inserisci mensole e scaffalature
- 6. Attenzione all’illuminazione
- 7. Non esagerare con gli armadi
- 8. La tappezzeria può aiutare notevolmente
- 9. Inserisci almeno uno specchio
- 10. Opta per soluzioni salva-spazio
- 10 trucchi per ingrandire la camera da letto senza sbagliare: foto e immagini
Galleria foto ed immagini
Conoscere dei trucchetti utili ad ingrandire otticamente la camera da letto è fondamentale per avere un ambiente rilassante e accogliente, senza rinunciare a design unici anche in una stanza di piccole dimensioni. La camera da letto piccola può essere soffocante e dare la sensazione di uno spazio chiuso.
Per questo motivo è indispensabile adottare alcuni stratagemmi per rendere l’ambiente più ampio, come sfruttare la luce naturale. Tra questi ci sono anche il colore delle pareti, le dimensioni degli arredamenti e molti altri. Non perderne nemmeno uno e inizia ad arredare per rendere la camera più grande!
1. Evita un letto king size
Il complemento d’arredo più ingombrante e in grado di togliere molto spazio nella camera da letto è certamente il letto. In commercio esistono moltissime dimensioni diverse e differenti modelli in grado di adattarsi alle esigenze del consumatore, come il corretto supporto durante il sonno, e alle caratteristiche della stanza, come le dimensioni ridotte. Evitare soluzioni ingombranti e king-size è fondamentale al fine di non occupare troppo spazio e di illudere l’occhio sulle dimensioni reali della stanza.
2. Attenzione al colore delle pareti
Quando si desidera ottenere maggiore apertura con le dimensioni della stanza le sfumature scelte per i muri sono molto importanti. Il colore delle pareti ha un ruolo chiave nella percezione delle dimensioni della stanza: optare per colori scuri chiude lo spazio. Al contrario scegliere sfumature chiare e neutre permette di rendere più arioso lo spazio.
3. Valorizza la luce naturale
Un modo per ingrandire la camera da letto senza sbagliare è certamente puntare sul rendere più luminoso l’ambiente. Valorizzare la luce naturale proveniente dalle finestre è un modo per rendere più ariosa la stanza, illudendo l’occhio sulle reali dimensioni dello spazio disponibile. Per farlo è consigliabile evitare di chiudere la finestra e di coprirla con tende di colori scuri o pesanti.
4. Mantieni l’ordine
In una camera da letto piccola è indispensabile mantenere l’ordine. Uno spazio disordinato può risultare confusionario e far sembrare l’ambiente ancora più chiuso e ridotto. Per questo motivo adottare metodi per mantenere sempre l’ordine è l’ideale.
Tra questi c’è sicuramente l’utilizzo di box, come scatole e cestini che oltre ad essere esteticamente attraenti sono anche utili per raggruppare oggetti sparsi sui mobili. Inoltre è utile evitare di posizionare troppi prodotti sulla superficie dell’arredamento, rendendo più semplice anche la pulizia.
5. Inserisci mensole e scaffalature
Un altro modo per creare spazio utile per i propri oggetti senza occupare troppo spazio (e quindi per ingrandire la camera da letto) è inserire scaffalature e mensole. In questo modo si avrà più posto per i propri oggetti, senza inserire ingombranti complementi di arredo che potrebbero occupare troppo spazio nella stanza.
6. Attenzione all’illuminazione
L’illuminazione è fondamentale per rendere più ariosa e per ingrandire la camera da letto senza sbagliare. Quindi prova ad inserire più punti luce, ad esempio con un lampadario, abat-jour sui comodini e una lampada da terra.
7. Non esagerare con gli armadi
Quando si cercano gli arredi per la camera da letto, come anticipato, non bisogna esagerare con le dimensioni. Anche con l’armadio è valida questa regola: è consigliabile inserire un doppio armadio di piccole dimensioni, piuttosto che optare per una grande soluzione ad angolo che occuperebbe molto spazio e renderebbe l’ambiente ancora più piccolo.
8. La tappezzeria può aiutare notevolmente
La tappezzeria è un dettaglio immancabile che può determinare notevolmente il risultato finale di un design. Tende e tappeti sono fondamentali per rendere uno spazio più largo, più stretto o più lungo. Ad esempio inserire un tappeto rettangolare che vada dalla porta verso la finestra è un modo per rendere lo spazio più allungato.
9. Inserisci almeno uno specchio
Gli specchi riflettono la luce e per questo motivo sono degli alleati quando si tratta di ingrandire la camera da letto senza sbagliare! Inserire uno o più specchi è utile per ottenere non solo un effetto di design, ma anche per riflettere al luce naturale.
10. Opta per soluzioni salva-spazio
Le soluzioni salva-spazio sono l’ideale per avere spazio per i propri oggetti, mantenere ordinato l’ambiente e ingrandire la camera da letto senza sbagliare. Un esempio? Il letto contenitore, che permette di avere lo spazio per coperte e cambi di lenzuola senza occupare l’armadio!
10 trucchi per ingrandire la camera da letto senza sbagliare: foto e immagini
Lasciati ispirare dalle fotografie della gallery fotografica che ti aiuterà a comprendere i 10 trucchi per ingrandire la camera da letto senza sbagliare. Scoprile adesso e inizia ad arredare la tua camera!