10 trucchi per arredare un appartamento piccolissimo

Autore:
Benedetta Giusto
  • Dott. in Comunicazione & Media Digitali

Arredare un appartamento piccolissimo non significa per forza rinunciare a qualcosa. Ecco 10 accorgimenti per renderlo accogliente e funzionale al massimo.

10-trucchi-per-arred-case-piccole-04

Galleria foto ed immagini

La casa ideale per un italiano medio è in realtà un trilocale con almeno un bagno, ma spesso ragazzi che vanno a studiare fuori o coppie che decidono di iniziare una nuova convivenza, scelgono case molto piccole in cui sistemarsi.

Che sia una dimora temporanea o la casa che sognavamo per la vita, arredare un appartamento piccolissimo è davvero una sfida. L’impresa più grande è proprio quella di conciliare l’estetica con la funzionalità. In questa tipologia d’arredo tutti gli elementi e lo spazio che essi occupano devono essere accuratamente studiati nei dettagli. Ogni angolino può rendersi polifunzionale. Vediamo i 10 trucchi per arredare al meglio uno appartamento molto piccolo:

10-trucchi-per-arred-case-piccole-03

1. Pareti chiare e colori caldi

Oltre al problema dello spazio c’è da tener presente che i colori che utilizziamo per le tinteggiature e i dettagli della nostra casa vanno a condizionare otticamente la grandezza dell’appartamento. Il bianco è il colore per eccellenza che dona un effetto di ampliamento ottico dell’appartamento, soprattutto se in quest’ultimo tutti gli ambienti sono concentrati in un solo locale. Ma, se non volete utilizzare il bianco, il nostro consiglio è quello di preferire colori chiari e caldi, come l’avorio o il crema che fanno sembrare la casa più accogliente mantenendo la luminosità.

10-trucchi-per-arred-case-piccole-15

2. Soppalchi

Un’idea per sfruttare al meglio queste dimensioni quando la casa è abbastanza alta, è un soppalco telescopico che permetterà di creare nello stesso spazio ben due ambienti differenti. Per rendere un soppalco abitabile l’altezza minima deve essere di 220 cm sia nella parte superiore che inferiore e una profondità di almeno 180 cm.

10-trucchi-per-arred-case-piccole-06

Se non si ha a disposizione l’altezza necessaria, si può valutare anche la soluzione di un mobile soppalcato, sistemando ad esempio l’area ufficio nella parte inferiore e il letto nella parte superiore.

10-trucchi-per-arred-case-piccole-16

3. Tavoli a scomparsa

Quando dobbiamo arredare una cucina molto piccola che non lascia spazio alla zona pranzo potremmo prendere in considerazione la soluzione di tavoli da pranzo a scomparsa. Molte cucine, studiate appositamente per gli spazi piccoli, propongono questa tipologia di tavolo che all’occorrenza si tira fuori per mangiare lasciando spazio libero a disposizione per il resto della giornata.

10-trucchi-per-arred-case-piccole-17

4. Sottoscala come ripostiglio

Quando in una casa piccola c’è una scala che porta ai piani superiori, lo spazio al di sotto dei gradini può rivelarsi comodo e funzionale. Basterà farsi costruire da un esperto una struttura con ante e cassettoni rendendo il sottoscala un ottimo ripostiglio dove sistemare cambi di stagione o oggetti che utilizziamo meno spesso.

10-trucchi-per-arred-case-piccole-11A

5. Mobili su misura

A proposito di quanto detto nel paragrafo precedente, un must delle case piccolissime è la sistemazione di mobili su misura. Ogni spazio utilizzabile deve essere pratico e utile. A esempio nelle case che presentano soffitti in pendenza potremmo sistemare armadi su misura che rendono accessibile tutto lo spazio, anche quello più irregolare.

10-trucchi-per-arred-case-piccole-09

6. Letti a scomparsa

E se in quei pochi metri quadrati è impossibile sistemare la zona notte? La risposta a questo problema sono i letti a scomparsa. Sono delle vere e proprie strutture d’arredo che vi permetteranno di ottimizzare lo spazio.

Ogni sera potrete facilmente calare la struttura che contiene il letto e richiuderla la mattina per lasciare lo spazio libero nel vostro piccolo appartamento. Molte di queste strutture fungono anche da pareti attrezzate e librerie.

10-trucchi-per-arred-case-piccole-18

7. Letti contenitore

Rimanendo in tema “letto”, quando invece si ha la possibilità di sistemarlo nella camera è sempre comodo valutare la capienza di un letto contenitore. E’ comune che in piccolissimi appartamenti gli armadi per riporre vestiti siano spesso insufficienti, poco capienti o addirittura assenti. Lo spazio sotto al letto diventerà un vero e proprio armadio dove sistemare lenzuola, coperte e biancheria più ingombrante.

10-trucchi-per-arred-case-piccole-12

8. Mensole e scaffali

Non è da sottovalutare lo spazio che offrono le pareti della casa. Un’area spesso abbellita solo da quadri e specchi  che, in realtà, si può occupare con mensole e scaffali. Utilizzare un’intera parete, scegliendo questa tipologia di arredi, ci consentirà di poter sfruttare uno spazio morto per riporci tante cose utili da tenere a portata di mano. Bellissime sono le mensole della cucina per sistemare servizi da tè, mestoli e pentole. Oltre alla funzionalità non dimentichiamoci di arredare con stile.

10-trucchi-per-arred-case-piccole-10

9. Divani componibili

I divani sono la zona relax più bella della casa. Puoi ospitare gli amici, leggere un libro o vedere la TV: è davvero un elemento d’arredo irrinunciabile. Ma quando lo spazio è limitato si può scegliere un arrendo che si compone in base alle tue esigenze.

Un divano componibile è l’ideale. Possiamo spostare a nostro piacimento le strutture del divano facendolo diventare un divano più lungo se abbiamo ospiti, o all’occorrenza, un divano con due sedute e la penisola se vogliamo rilassarci un po’.

10-trucchi-per-arred-case-piccole-13

10. Separatori d’ambiente

Una pratica idea per la gestione degli spazi è quella di sistemare dei separatori d’ambiente. La loro funzione principale è quella di delineare le varie zone/stanze dell’appartamento senza effettivamente dividerle come, altrimenti, farebbe una classica parete.

Per permette alla luce naturale di raggiungere tutti gli angoli dell’appartamento, una soluzione potrebbero essere strutture e scaffalature in cartongesso a mo’ di libreria dai design e dalle forme più svariate.

10-trucchi-per-arred-case-piccole-14

10 trucchi per arredare un appartamento piccolissimo: foto e immagini