10 tonalità di blu alle pareti: idee e foto

Autore:
Fabiola Criscuolo
  • Dott. in Scienze Politiche

Quali sono le più belle sfumature di blu da utilizzare sulle pareti? Vediamo insieme 10 possibilità diverse per rendere le stanze della nostra casa rilassanti e avvolgenti. Ecco diverse idee e foto a cui ispirarvi.

10-sfumature-di-blu-per-le-pareti-idee-e-foto-01

Galleria foto ed immagini

I colori che scegliamo di utilizzare per le pareti delle nostre stanze non solo influiscono sugli stili di arredo, ma anche sulla nostra mente creando ogni volta una sensazione differente. Esistono infatti tinte che ispirano vivacità altre che permettono di sentirsi più forti e altre ancora che creano un clima sereno e rilassato.

Tra queste ultime non possiamo che citare il blu, il colore del mare e del cielo e quello sereno per eccellenza. Proprio questa sua caratteristica lo rende uno dei più apprezzati per le pareti della casa, utilizzato in tutte le sue sfumature. Quello che infatti spesso sottovalutiamo è l’effetto che possiamo ottenere dalle varie tonalità di blu a seconda delle stanze e dell’arredo.

In questo articolo abbiamo quindi pensato di elencare le migliori 10 tonalità di blu da utilizzare sulle pareti. Vedremo come è possibile inserirle nelle diverse stanze, come abbinarle e quale effetto riescono a trasmettere alla nostra mente.

10-sfumature-di-blu-per-le-pareti-idee-e-foto-02

1. Tonalità di blu alle pareti: blu notte

Una delle sfumature di blu più conosciute è quella notte. Intensa, decisa e rilassante questa tonalità si avvicina molto al nero ma risulta essere molto più luminosa. È spesso preferita in una camera da letto, luogo dedito al riposo e in cui permette di sentirci avvolti.

Proprio per la sua intensità, però, è sconsigliata su tutte le pareti. È quindi preferibile optare per massimo due superfici, possibilmente opposte per creare un migliore effetto di profondità nella stanza.

Davanti alle pareti collochiamo gli elementi che desideriamo esaltare, come il letto e il comò per la stanza da letto o il divano e la parete attrezzata per il soggiorno. Contrastiamo con pareti bianche se l’ambiente è molto piccolo, o con una sfumatura di blu più delicato e luminoso per camere più grandi.

10-sfumature-di-blu-per-le-pareti-idee-e-foto-03

2. Tonalità di blu alle pareti: blu elettrico

Più chiara e anche luminosa risulta essere la tonalità di blu elettrico perfetta per le pareti. Questa, infatti, può essere sfruttata in diversi ambienti, dal soggiorno alla cucina passando per il bagno, permettendo di ottenere non solo un clima calmo, ma anche luminoso.

È ideale da accostare al bianco, per l’arredo e altre pareti. Se desideriamo utilizzarla in soggiorno possiamo inserirla sulla superficie dietro al divano esaltando così la sua presenza. In bagno e in cucina è la tonalità perfetta per i rivestimenti grazie ai quali possiamo creare anche effetti mosaici con altre tinte.

Mentre in camera da letto è l’ideale come parete d’accento per ospitare il letto.

10-sfumature-di-blu-per-le-pareti-idee-e-foto-04

3. Tonalità di blu alle pareti: blu indaco

Tra le tonalità più scure del blu, ma più particolari, troviamo senza dubbio la sfumatura di indaco. Una tinta a tratti intesa e scura e a tratti luminosa, crea nell’immediato una sensazione di calma in chi la osserva e si rivela perfetta per ambienti come la camera da letto e il soggiorno.

Come tutte le tinte più scure è preferibile non esagerare sulle pareti, sfruttando la sua presenza su una o massimo due superfici. Con questa, però, è anche possibile ricreare giochi di forme, come ad esempio motivi geometrici asimmetrici o contrasti con le boiserie, che permettono di migliorare la percezione dell’ambiente.

10-sfumature-di-blu-per-le-pareti-idee-e-foto-05

4. Tonalità di blu alle pareti: blu ottanio

Particolare e avvolgente è la tonalità di blu ottanio che, usata sulle pareti, trasmette subito la calma che ricerchiamo dall’ambiente domestico. Questa sfumature è perfetta in tutte le stanze della casa permettendo di avere ogni volta un ambiente ampio e luminoso.

Altra caratteristica fondamentale del blu ottanio è la sua versatilità di abbinamento. Questo, infatti, può essere coniugato con tinte intense o chiare a seconda dell’effetto desiderato ricreando nel primo caso ambienti grintosi, nel secondo stanze romantiche.

10-sfumature-di-blu-per-le-pareti-idee-e-foto-06

5. Tonalità di blu alle pareti: blu cobalto

Una tonalità decisamente più fredda del blu risulta essere il cobalto. Senza perdere la caratteristica rilassante propria della tinta madre, questa trasmette maggiore freschezza alla stanza, risultando tra le preferite della camera da letto e del bagno.

La sua presenza può essere scaldata dall’utilizzo di materiali come il legno che, abbinato in una tonalità chiara, rende il cobalto adatto anche ad abbinamenti per lo stile scandinavo o marino.

10-sfumature-di-blu-per-le-pareti-idee-e-foto-07

6. Tonalità di blu alle pareti: blu avio

Dalle divise militari alle pareti di casa, il blu avio è tra le tonalità che meglio si presta ad abbinamenti stravaganti. La presenza, infatti, di qualche tonalità di grigio al suo interno, lo rende uno dei blu più neutri a nostra disposizione.

Proprio per questa sua caratteristica il blu avio è apprezzato in tutte le stanze, anche su più pareti. Risalta particolarmente in camera da letto e in soggiorno dove permette di conferire un clima rilassato e di abbinarsi al bianco o al grigio.

10-sfumature-di-blu-per-le-pareti-idee-e-foto-08

7. Tonalità di blu alle pareti: blu denim

Una tonalità di blu perfetta per tutto è il blu denim, apprezzato anche sulle pareti delle diverse stanze. Questa sfumatura prende il nome dall’abbigliamento più comodo che siamo soliti indossare e, proprio come i famosi pantaloni, non ha limiti di abbinamento.

A seconda dell’effetto e, soprattutto, dello stile della stanza possiamo abbinare il blu denim delle pareti a diversi colori. Quelli intensi e luminosi sono perfetti per stanze moderne e contemporanee, quelli tenui e delicati si sposano con stili decisamente più vintage.

10-sfumature-di-blu-per-le-pareti-idee-e-foto-09

8. Tonalità di blu alle pareti: blu ciano

Tra le sfumature luminose ma chiare del blu spicca il ciano, spesso sottovalutato sulle pareti di casa. Abbinato al bianco, questo permette di rivivere l’immensità del cielo e la sua luminosità, all’interno delle mura domestiche.

Proprio questa sua particolarità rende questa sfumatura di blu adatta a stanze come la cucina e il bagno, quelle in cui la luce si rivela essere una componente indispensabile.

10-sfumature-di-blu-per-le-pareti-idee-e-foto-10

9. Tonalità di blu alle pareti: turchese

Avvicinandoci con le sfumature di blu verso l’azzurro troviamo il turchese, una tinta molto apprezzata in diversi stili grazie alla sua neutralità e alla sua luminosità. Questa, sulle pareti di casa, è perfetta anche su tutte le superfici, riuscendo a donare calma e relax.

Il turchese è una sfumatura adatta per il soggiorno e la camera da letto e riesce a sposarsi con le tinte più fredde e delicate con estrema eleganza: permette infatti di migliorare la percezione anche degli ambienti più piccoli.

10-sfumature-di-blu-per-le-pareti-idee-e-foto-11

10. Tonalità di blu alle pareti: carta da zucchero

Quasi tinta pastello, la tonalità di blu carta da zucchero è indicata sulle pareti degli ambienti piccoli che non intendono rinunciare a questo colore così rilassante.

È una tinta neutra e delicata, adatta per diversi abbinamenti di stili e colori. Trasmette tutta la sua eleganza in camera da letto e in soggiorno.

10-sfumature-di-blu-per-le-pareti-idee-e-foto-12

Galleria idee e foto di tonalità blu alle pareti

Il blu è uno dei colori più rilassanti da poter utilizzare nell’arredo e per questo molto indicato sulle pareti. Nella galleria potete trovare 10 sfumature da utilizzare per questo uso.