Le migliori piante da interno per l’inverno: la rivoluzione green che sta spopolando
Le piante arredano e rinfrescano l’ambiente in ogni stagione: ecco 5 specie meravigliose e versatili, adattissime per la vostra casa durante l’inverno.

Le piante sono una componente essenziale delle nostre case in ogni stagione perché sono in grado di donare freschezza e luminosità a tutti gli ambienti. Non solo in estate e primavera è possibile arredare casa con le piante ma anche in inverno, basta conoscere le specie e le essenze più adatte a questa stagione ed è fatta. Una casa senza spazi verdi è vuota, anonima, spesso triste.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Piante da interno per l’inverno: Pothos
- 2. Piante da interno per l’inverno: Aloe
- 3. Piante da interno per l’inverno: Tronchetto della felicità
- 4. Piante da interno per l’inverno: Ficus
- 5. Piante da interno per l’inverno: Sanseveria
- Galleria di idee e foto di piante da interno per l’inverno
Galleria foto ed immagini
Per donare quel tocco in più soprattutto nelle giornate più buie ci sono parecchi metodi, uno di questi è predisporre punti focali verdi e leggeri in ogni angolo dei nostri living, stando attenti a luce ed esposizione. Sotto le feste, poi, è il trionfo del verde e della natura: l’albero di Natale se accompagnato da piante meravigliose donerà unicità e allegria a tutta la casa. Ecco 5 piante da interno per l’inverno uniche e facilissime da curare.

1. Piante da interno per l’inverno: Pothos

Tra le piante da interno adatte all’inverno sicuramente una delle più indicate è il Pothos: questa rampicante funge anche da essenza cascante e ricadente e rappresenta una delle scelte più gettonate per le stagioni buie e fredde, soprattutto in virtù della sua grande versatilità.
Essa infatti in primis è resistente alle condizioni difficili come mancanza di luce e di acqua, e ben sopporta le eccessive temperature dovute a riscaldamenti e aria secca. Potete posizionarlo anche in un angolo semibuio, tra due intercapedini, in alto su una mensola.
Le sue meravigliose foglie verdi screziate di giallo ricadranno con eleganza e leggerezza creando movimento e sinuosità: prevedete solo un buon sottovaso e, all’occorrenza, dei supporti per far camminare i rami. Suggeriamo mensole, vasi attorno a cui creare inviti per la vostra giungla urbana: una meraviglia per occhi e anima!
2. Piante da interno per l’inverno: Aloe

Una scelta perfetta per la stagione fredda se si vuole arredare casa con piante da interno è l’Aloe. Questa pianta dalle mille virtù è tra le più amate per differenti motivi: il primo è la sua capacità di crescere praticamente senza alcuna cura e attenzione.
Pochissima acqua e altrettante sparute concimazioni renderanno la coltivazione dell’Aloe facile e alla portata di tutti, anche dei principianti. Inoltre le sue proprietà curative saranno in valido alleato nella stagione fredda: il suo prezioso gel contenuto nelle foglie ha molteplici vantaggi.
Dalle dermatiti ai bruciori di stomaco, per passare alle ferite e alle infezioni, l’Aloe si prende cura di tutti e di tutto: un aiuto prezioso e una resa estetica unica. Un consiglio: trovate un posto ampio, perché le foglie sono ingombranti e coriacee e non devono piegarsi o rovinarsi.
3. Piante da interno per l’inverno: Tronchetto della felicità

Il tronchetto della felicità raccoglie alcune specie meravigliose di piante da interno, tra cui Yucca e Dracena. La prima ha un fogliame tropicale unico, verde smeraldo, con punte ben delineate ed eleganti. La seconda ha foglie più lisce e morbide, sottili e con striature spesso tendenti al rosa e viola.
Predisponete un buon sottovaso con della argilla espansa così da assorbire eventuali ristagni, bagnatele poco e posizionatele in un luogo luminoso: vicino a una finestra ampia è l’ideale. Esse soffrono la mancanza di luce e gli eccessi idrici, tenetelo a mente.
Concimate ogni 3 mesi con del granulare potassico a lenta cessione e pulite le foglie da polvere e altro, usando uno spruzzino e un panno. Ideali anche per esser decorate nel periodo natalizio!
4. Piante da interno per l’inverno: Ficus

Il ficus è un must have imprescindibile per dare eleganza e classe ai vostri living e ai vostri studi. Una sinuosità unica, scandita dalle foglie ovalizzate e lucide inconfondibili che si inseriscono sul tronco chiaro e perfetto. Un accostamento cromatico in grado di dare lucentezza e chiarore alle giornate più buie.
Prevedete una posizione luminosa ma lontana da luci dirette, meglio se filtrate, e predisponete un tutore o una bacchetta di vimini nel vaso così da poter legare e sostenere la pianta nella postura. Il terriccio deve essere di medio impasto, fresco e leggero, drenante: a tal scopo aggiungete sul fondo del vaso del pomice per drenare.
Bagnate solo quando il terreno è secco e non potate mai la pianta a meno che vi siano foglie ammalorate o gialle: se notate lanuggini o pidocchi trattate con acqua e aceto o acqua e alcool, strofinando con cura le foglie.
5. Piante da interno per l’inverno: Sanseveria

La Sanseveria è la regina delle piante da interno invernali soprattutto per la sua capacità di purificare l’aria e arredare al tempo stesso. Nota ai più per la sua effimera e sinuosa bellezza dovuta al fogliame verde e giallo, essa è in grado di abbattere CO2 e polveri nell’aria.
Per questo molti la posizionano in camera da letto o in bagno, luoghi notoriamente chiusi e poco areati durante il giorno: la sua funzione depuratrice è unica e preziosissima specie quando caloriferi e stufe sono al massimo dei giri. Amica dell’uomo e dell’arredamento, che avrà così un tocco di esotico tipico di stili vintage e rustici.
Galleria di idee e foto di piante da interno per l’inverno
Ecco una galleria di piante da interno adatte all’inverno.