10 idee salvaspazio per un bagno piccolissimo
Come recuperare lo spazio in un bagno piccolissimo? Possiamo inserire tutti gli elementi di cui abbiamo bisogno in poco spazio? Anche se sembra impossibile la soluzione esiste grazie a queste 10 semplici idee salvaspazio.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Installare un termoarredo stendibiancheria
- 2. Inserire la lavatrice nel mobile lavabo
- 3. Installare un piatto doccia angolare
- 4. Installare sanitari sospesi
- 5. Usare un sistema di mensole
- 6. Creare nicchie
- 7. Sfruttare l’altezza
- 8. Usare i ganci e organizer da porta
- 9. Creare nuovi spazi in mobili e cassetti
- 10. Non dimenticare gli specchi grandi
- 10 idee salvaspazio per un bagno piccolissimo: immagini e foto
Galleria foto ed immagini
Anche se avere un bagno grande e spazioso è il sogno di chiunque, molto più spesso ci troviamo a fare i conti con bagni di dimensioni davvero ridotte in cui non sappiamo come inserire tutti gli elementi di cui abbiamo bisogno. Il problema diventa ancora più evidente quando il bagno di cui parliamo è l’unico a disposizione nella casa e in quel caso davvero non esiste nulla a cui poter rinunciare.
Esistono però delle soluzioni. Semplici idee salvaspazio che potrebbero tornarci davvero utili e rendere il nostro bagno vivibile e attrezzato nonostante le sue dimensioni davvero molto ridotte. Premettiamo che, come per qualsiasi ambiente piccolo, il modo migliore per far sembrare un ambiente più ampio è sfruttare molto la luce e utilizzare colori chiari per rivestimenti e mobili.
Non ci resta quindi che arredare il nostro bagno seguendo 10 idee salvaspazio per un bagno piccolissimo. Ci sorprenderemo da soli di quante cose riusciremo ad inserire e di come avremo reso vivibile quella che pensavamo essere la stanza più difficile da ammobiliare.
1. Installare un termoarredo stendibiancheria
Quando le dimensioni del bagno sono davvero ridotte non si rende necessario una fonte di calore potente come un termosifone. In questi casi basta un termoarredo che svolgerà la stessa funzione e in più ci permetterà di recuperare qualche centimetro di spazio.
Il termoarredo è inoltre un valido supporto per poggiare le asciugamani che stiamo utilizzando poiché, a causa delle dimensioni del bagno, potremmo non sapere dove riporle. Esistono anche modelli stendibiancheria che possiamo aprire quando non siamo in bagno e sfruttare per far asciugare non solo i teli che stiamo utilizzando, anche altra biancheria.
2. Inserire la lavatrice nel mobile lavabo
Non sempre è possibile inserire la lavatrice in cucina o in un ambiente lavanderia. Anzi, nella maggior parte dei casi il bagno è l’unico posto in cui possiamo posizionarla. La situazione potrebbe però risultare complicata quando abbiamo un bagno piccolissimo.
Un’idea salvaspazio è quella di utilizzare un mobile lavabo che ci permetterà di avere entrambi gli accessori. Unico punto a sfavore sono le dimensioni. Poiché quelle della lavatrice sono spesso standard, è possibile che dovremo accontentarci di un lavabo più piccolo. Questo dipende però dalla misura della parete a nostra disposizione.
3. Installare un piatto doccia angolare
Anche la doccia può essere strutturata in modo strategico. Esistono infatti molti modelli che ci permettono di guadagnare qualche centimetro utile nel nostro bagno. È il caso delle docce con piatto angolare che, pur avendo dimensioni standard, ci permettono di recuperare spazio dove sono ricurve.
Un trucco per rendere questa soluzione ancora più pratica è quello di completare la doccia con un box in vetro trasparente piuttosto che in PVC o con una tenda. Questa soluzione infatti ci permetterà di percepire più spazio all’interno del bagno.
4. Installare sanitari sospesi
Anche se può sembrarci strano la scelta dei sanitari può influire sullo spazio percepito. Per massimizzare lo spazio, un’idea è quella di optare per sanitari sospesi che, non poggiando sul pavimento ma essendo a filo con il muro, offriranno funzionalità senza appesantire l’ambiente.
Un trucco davvero utile se pensiamo che non ci è possibile unire tutti gli elementi senza rispettare delle distanze minime. Queste non solo sono dettate dalla normativa UNI 2182/2014, ma anche dalla necessità di movimento e di utilizzo.
5. Usare un sistema di mensole
Un’idea salvaspazio per un bagno piccolissimo è quella comune a molti altri ambienti piccoli della casa: l’utilizzo di mensole. Queste infatti, a differenza dei mobili, ci permettono di non percepire un ambiente come opprimente. Un trucco comune è quello di utilizzare mensole in colori chiari, oppure trasparenti che ci permetteranno di non creare angoli bui.
6. Creare nicchie
Anche la creazione di nicchie rientra tra le idee salvaspazio per un bagno piccolissimo. Queste infatti permettono di sfruttare punti del bagno che non avremmo utilizzato, facendoci recuperare ulteriore spazio.
Possiamo far creare delle nicchie in doccia o dietro il lavandino per poter riporre i saponi di cui necessitiamo. Un’altra idea è quella di formare un sistema di nicchie che sostituisca le mensole permettendoci di riporre anche accessori per la cura del corpo e teli per asciugarsi. Ricordiamoci poi che non sempre devono essere aperte: alcune soluzioni prevedono anche ante per nascondere il contenuto.
7. Sfruttare l’altezza
Quando le dimensioni del bagno sono davvero ridotte la soluzione migliore è quella di sfruttare l’altezza. In questo caso le mensole tornano ad essere un valido supporto. Possiamo infatti utilizzarle per creare ripiani sopra la porta o anche sopra i sanitari.
In questo modo avremo la possibilità di riporre tutti quegli accessori che non utilizziamo di frequente e che occupano troppo spazio nel nostro bagno. Per evitare che questa soluzione faccia filtrare meno luce possiamo optare anche in questo caso per mensole trasparenti o, in alternativa, usare pannelli led sotto la mensola per creare luminosità.
8. Usare i ganci e organizer da porta
Tra le soluzioni che proponiamo, anche la porta è un possibile elemento da utilizzare per guadagnare spazio per accessori da bagno: ad esempio si potrebbero acquistare dei ganci e organizer da appendere a questa.
Nel primo caso potremo appendere teli o accappatoi per la doccia, nel secondo ci sarà possibile riporre negli scomparti anche accessori come il phon, o la piastra che non trovano altra collocazione nei mobili o sulle mensole.
9. Creare nuovi spazi in mobili e cassetti
Quando lo spazio è ridotto una soluzione è crearlo. Può sembrare un controsenso, ma esistono alcuni sistemi da utilizzare nei cassetti e nei mobili sfruttando oggetti non creati per il bagno.
Ad esempio possiamo utilizzare dei ripiani portaspezie per incollarli all’anta interna del mobile del lavandino e riporre sopra accessori piccoli senza occupare cassetti o sulle mensole. Allo stesso modo un portaposate può essere utilizzato in un cassetto per ordinare i prodotti e dividere meglio al suo interno.
10. Non dimenticare gli specchi grandi
Anche uno specchio grande può fare la differenza. Per sfruttarlo nel modo opportuno scegliamo un mobile sottile da installare sopra al lavello con un’ampia anta a specchio: questo ci permetterà di riporre tutti i prodotti utili per il corpo all’interno, offrendo inoltre profondità e luce al bagno.
10 idee salvaspazio per un bagno piccolissimo: immagini e foto
Avere un bagno piccolissimo può farci pensare che non sia possibile inserire tutti gli elementi di cui abbiamo bisogno. Esistono però diverse idee salvaspazio che possono venire in nostro soccorso e le trovate nella galleria di immagini di seguito.