10 idee per creare un angolo caffè in casa

Autore:
Fabiola Criscuolo
  • Dott. in Scienze Politiche

Mai affrontare una giornata senza la giusta dose di caffè da gustare in un angolo dedicato. Vediamo insieme qualche idea per realizzare in casa un angolo dedicato interamente al caffè.

Idee per creare un angolo caffè in casa

Galleria foto ed immagini

Tra le tradizioni degli italiani non può certo mancare quella del caffè. Espresso, lungo, macchiato, corretto, ognuno preferisce il suo, ma l’importante è trovare del tempo da dedicarvi. Dopotutto una nota pubblicità diceva che “Il caffè è un piacere”, e noi italiani non potremmo essere più d’accordo.

Intorno a questa bevanda ruotano tradizioni e riti: c’è chi lo prende assolutamente amaro, chi non inizia a lavorare se non dopo una tazza, chi lo beve prima di cena e chi prima di andare a letto. Insomma, il caffè è sempre presente nelle nostre vite e merita un posto d’onore anche nella nostra casa.

Con l’avvento delle nuove macchinette del caffè si rende ancora più necessario ricavare un piano di appoggio che ci permetta di avere vicino tutto l’occorrente per preparare la bevanda. Quindi perché non approfittare per ricreare un perfetto angolo caffè in casa nostra e donare ad uno spazio inutilizzato un aspetto alla Starbucks? Ecco quindi qualche idea da ricreare adatta a qualsiasi tipo di appartamento.

Idee per creare un angolo caffè in casa

Angolo caffè sul ripiano della cucina

Il metodo più rapido e semplice per ricavare un angolo caffè è quello di utilizzare un ripiano della cucina vuoto. Dobbiamo avere abbastanza spazio per poggiare tutto il necessario, partendo dalla macchinetta del caffè fino ad arrivare alle cialde, lo zucchero e le tazzine.

Un angolo caffè infatti non si limita alla sola macchinetta, ma è interamente dedicato alla bevanda e ci permette di avere tutto il necessario vicino. Possiamo affiancare alla macchinetta un vassoio su cui poggiare il barattolo di zucchero, quello del caffè (all’interno del quale nasconderemo le nostre cialde) e uno contenente i cucchiaini da caffè. La cosa importante è rispettare lo stile che abbiamo imposto alla cucina.

Idee per creare un angolo caffè in casa

Angolo caffè e colazione

Non c’è niente di meglio che prendere un buon caffè tranquillamente seduti e rilassati, senza dover pensare, almeno per un attimo, a tutti gli impegni che ci attendono. Ecco perché può essere interessante sfruttare uno spazio vuoto in cucina che non sapevamo come utilizzare e trasformarlo in angolo caffè e colazione.

Scegliamo se posizionare un tavolo o una scrivania (spesso meno profonde delle prime e quindi più pratiche per quest’uso) nel nostro angolo. Arrediamolo con tutto l’occorrente per preparare il nostro caffè e magari anche il cappuccino con il montalatte.

Appendiamo qualche mensola su cui poggiare o appendere le tazze e infine scegliamo lo sgabello adatto. Per un tocco di classe poi non può mancare una cornice con una stampa a tema.

Idee per creare un angolo caffè in casa

Angolo caffè con mini frigo

Se lo spazio lo consente possiamo osare anche oltre. Per gli amanti del caffè e del cappuccino possiamo valutare un angolo caffè completo di mini frigo all’interno del quale inserire il latte da montare all’occorrenza.

Non dimentichiamoci di arredare con stile anche il contorno. Via libera quindi a tazze di varie grandezze con scritte e disegni a tema, il barattolo dello zucchero, quello del caffè e gli immancabili cucchiaini. Per i veri intenditori poi non possono mancare cacao, cannella e vanillina per decorare e aromatizzare il cappuccino.

Idee per creare un angolo caffè in casa

Angolo caffè angoliere

La soluzione migliore per ricavare un angolo caffè è quello di sfruttare i punti morti della nostra cucina che spesso si rivelano essere proprio gli angoli. In questo caso possiamo acquistare un mobile ad angolo su misura per le nostre esigenze o, se siamo soliti dilettarci, crearlo da noi.

Ricaviamo una mensola per poggiare la macchinetta del caffè, una per tutti gli accessori e scegliamo se appendere le tazze o poggiarle su un ripiano. Liberiamo la nostra fantasia e decoriamo l’angolo come preferiamo donandogli nuova vita e rendendolo l’angolo più vivo dalla casa.

Idee per creare un angolo caffè in casa

Angolo caffè con mobile e mensole

Se dobbiamo aggiungere un nuovo mobile per creare il nostro angolo caffè possiamo utilizzare una parete inutilizzata della cucina e posizionarlo proprio in quel punto. Non occorre prendere un mobile grande, anche uno di piccole dimensioni potrà essere sufficiente.

Per donargli poi un tocco più suggestivo possiamo decidere di posizionarvi sopra una mensola con ganci. Qui posizioneremo tutti gli accessori che usiamo meno, come lo zucchero se siamo solito prendere il caffè amaro, e inoltre potremo appendere tazze decorate, ai ganci per donare al nostro angolo caffè un tocco di suggestività.

Idee per creare un angolo caffè in casa

Angolo caffè con kallax

La libreria di Ikea Kallax si presta perfettamente all’utilizzo come mobile per l’angolo caffè. Grazie alle sue dimensioni si rivela essere un mobile piccolo e compatto ma perfetto per poggiare tutto ciò di cui abbiamo bisogno per preparare la nostra bevanda preferita.

Posizioniamo sopra la macchinetta del caffè, le cialde e lo zucchero, magari utilizzando un’alzatina per poter avere tutto a portata di mano ma sempre in ordine e scegliamo come riempire gli scaffali. Possiamo “decorarli” con tazze a tema o usare i contenitori di Ikea per riporre all’interno le cialde in più senza doverle andare a riporre nel ripostiglio.

Idee per creare un angolo caffè in casa

Angolo caffè sul carrello

Se non abbiamo uno spazio sufficiente, non è detto che vi dobbiamo rinunciare. La soluzione infatti può essere quella di creare un angolo caffè su di un carrello, da spostare all’evenienza.

Assicuriamoci di acquistare un carrello con più ripiani sui quali potremmo poggiare non solo la macchinetta, ma anche cialde, zucchero, cucchiaini e tazze di cui necessitiamo. Per un tocco di classe possiamo aggiungere una cornice da appoggio con una stampa a tema e un vassoio. Questo ci permetterà, quando abbiamo ospiti, di spostare il nostro carrello dove ci occorre e servire il caffè ancora bollente.

Idee per creare un angolo caffè in casa

Angolo caffè nascosto

L’idea di avere un angolo caffè ci alletta parecchio, ma la decorazione di un angolo simile poco si coniuga con l’arredo minimal che abbiamo pensato per la cucina. Una soluzione esiste anche in questo caso. Non è detto infatti che debba essere visibile a tutti, ma possiamo anche nasconderlo in un mobile della cucina.

Ricaviamo un anta o un mobile interamente alla bevanda e come sempre attrezziamolo con tutti gli accessori che ci occorrono secondo le nostre esigenze. Facciamo però attenzione a mantenere sempre un ordine all’interno del nostro mobile, così da permetterci di scoprire l’angolo caffè anche in presenza di ospiti che resteranno meravigliati dell’idea che abbiamo avuto.

Idee per creare un angolo caffè in casa

Angolo caffè nel sottotetto o sottoscala

Chi vive in una mansarda sicuramente conosce il problema del punto buio in cui non si sa cosa inserire a causa delle dimensioni che tendono a diminuire. Lo stesso problema si presenta anche nelle case in cui la cucina è ricavata sotto le scale. In entrambi i casi possiamo utilizzare quei punti come angolo caffè.

Si può decidere di acquistare un mobile su cui poggiare la macchinetta e riempire l’angolo con varie mensole di dimensioni diverse che si adattano allo spazio, oppure creare un sistema fatto interamente di mensole, anche per poggiare la macchinetta. Se poi vogliamo donare un tocco più vivibile possiamo sempre aggiungere un piccolo sgabello su cui gustare la nostra bevanda appena pronta.

Idee per creare un angolo caffè in casa

Angolo caffè e te

Potrebbe accadere di condividere la casa con chi, a differenza nostra, non ama il caffè. Eppure, anche se con bevande diverse in mano, c’è un momento della giornata che ci piace passare con quella persona.

Se in casa ci dividiamo tra amanti del caffè e amanti del tè possiamo sempre creare un angolo con la doppia funzione. Oltre alla macchinetta del caffè quindi, posizioniamo il bollitore elettrico, aggiungiamo il miele ai nostri dolcificanti, magari barattolini piccoli di varie specie, e alterniamo tazze piccole da caffè a tisaniere e mug più grandi. Il tocco di classe lo fa una scritta in legno che identifica quell’angolo!

Idee per creare un angolo caffè in casa

Idee per creare un angolo caffè in casa: immagini e foto

Siamo appassionati di caffè e vorremmo dedicare una parte della cucina solo ed esclusivamente a questa bevanda? Nulla di più semplice! Ecco una galleria di immagini con diverse idee per creare un angolo caffè in casa.