10 idee per arredare in stile shabby chic
Lo stile shabby chic da un nuovo fascino a tutto ciò che è vecchio e consumato, come i mobili antichi. L’effetto è decisamente particolare. Se volete provarlo, ecco 10 idee per arredare casa in stile shabby chic.
Galleria foto ed immagini
Lo stile shabby chic si ispira alle case antiche. Stiamo parlando, quindi, sicuramente di uno stile vintage, ma al tempo stesso elegante proprio per il fascino che caratterizza l’arredo di una volta. Per avere una casa in perfetto stile shabby chic, basta seguire qualche suggerimento.
Per prima cosa prediligete i colori chiari, soprattutto il bianco. Questo vale sia per mobili che per le pareti. Per quanto riguarda il pavimento, invece, scegliete il parquet. In generale preferite i mobili in legno antico con delle eleganti decorazioni.
Una credenza, un tavolo rotondo, un cassettone ed una poltrona non possono mancare. Per il letto, invece, optate per il ferro battuto. Infine non dimenticate cornici, fiori e vasi in metallo per abbellire la vostra casa.
1. Pareti chiare
La prima cosa da tenere a mente quando si parla di stile shabby chic è che bisogna preferire i colori chiari. Infatti, si tratta di uno stile che tende a valorizzare le cose vecchie e da un oggetto antico non possiamo aspettarci di certo dei colori brillanti. Lo stesso discorso vale per le pareti, che dovrebbero essere bianche. In alternativa, si possono anche scegliere l’avorio o altri colori pastello.
2. Parquet
Per quanto riguarda i pavimenti, invece, il parquet è sicuramente quello da preferire. Infatti, ricorda quello delle case antiche ed è perfetto per ricreare l’effetto di un ambiente vissuto. Anche in questo caso sarebbe meglio optare per un parquet legno chiaro o bianco.
3. Lampadari importanti
Per la scelta dei lampadari, invece, dovete preferire i lampadari vistosi ed imponenti, insomma i vecchi lampadari di una volta. Sono perfetti quelli particolarmente pendenti e con le candele.
4. Tavolo in legno
In cucina o nella sala da pranzo non può mancare un bel tavolo. Generalmente è meglio optare per quelli rotondi, più o meno grandi in base allo spazio che avete a disposizione. L’importante è che sia di legno, possibilmente bianco. Un altro dettaglio a cui bisogna prestare attenzione sono i piedi, devono essere lavorati e dalle forme morbide.
5. Credenza
Se pensiamo ad una casa antica, come ad esempio quella dei nonni, non può non venirci in mente una credenza. Tutti ne avevano una e ne approfittavano per conservarci le porcellane più belle. Per arredare una casa in stile shabby chic, quindi, una credenza antica non può assolutamente mancare. Anche in questo caso l’ideale sarebbe una bianca, rigorosamente in legno. Meglio ancora se ha delle decorazioni, ad esempio dei piccoli rilievi o i pomelli lavorati.
6. Poltrona
Nel soggiorno è perfetta una poltrona. Stiamo parlando anche in questo caso di poltrone antiche, per cui ci si aspetta dei braccioli e dei piedi molto lavorati. Lo schienale, invece, deve essere rigido. Ovviamente, per renderla più confortevole, servono dei cuscini.
Scegliete dei cuscini alti e comodi e prestate particolare attenzione alla stoffa con cui li rivestite. Deve essere una stoffa che sembri quanto più sbiadita e consumata possibile; sono perfette anche quelle con motivi floreali.
7. Letto in ferro battuto
Anche per quanto riguarda la camera da letto dovete cercare di utilizzare dei colori chiari e dei mobili antichi. Prestate attenzione in particolare al letto. L’ideale è quello in ferro battuto, con uno schienale abbastanza visibile. Anche il materasso deve essere alto, per essere quanto più simile possibile ai letti di una volta con i materassi imbottiti che li rendevano più caldi e comodi.
8. Cassettone
Nelle case antiche erano sempre presenti i cassettoni. Infatti, le cose da conservare erano poche e non c’era bisogno di grandi armadi come oggi. Per un arredamento shabby chic, quindi, un cassettone è una parte fondamentale dell’arredamento. Anche in questo caso è preferibile che sia in legno e abbastanza massiccio, con cassetti capienti.
9. Cornici
Un’idea molto semplice per arredare in stile shabby chic, è quella di usare degli ornamenti tipici del passato, come ad esempio le cornici di una volta. Erano molto lavorate, color oro o bronzo, ma anche in ferro battuto, ovviamente nella maggior parte dei casi bianche. Le cornici venivano usate per incorniciare foto di famiglia, ma anche qualche quadro. Inoltre, anche gli specchi ne avevano una, quindi procuratevi degli specchi con modanature.
10. Fiori e vasi
Un’ultima idea per arredare casa in stile shabby chic è semplicemente quella di abbellirla con dei fiori. L’importante, però, è che siano messi in vasi particolari. Stiamo parlando di vasi vintage, devono sembrare consumati e usati per tantissimo tempo. L’ideale sono i vasi di metallo, meglio se leggermente scheggiati o scoloriti per via del tempo che è passato. Generalmente, sono presenti anche scritte o disegni particolari ad abbellire il vaso.
10 idee per arredare in stile shabby chic: foto e immagini
Lo stile shabby chic è uno stile sicuramente molto particolare, in cui i mobili vecchi prendono nuova vita. Se volete sapere esattamente che cosa cercare per arredare casa in stile shabby chic, date un’occhiata alle immagini della galleria.