10 idee per arredare in stile classico

Autore:
Federica De Blasio
  • Dott. in lingue e letterature moderne

Lo stile classico è uno stile molto affascinante, sicuramente elaborato ma al tempo stesso elegante e senza tempo. Se anche voi volete arredare casa in stile classico, ecco qui 10 idee che potranno esservi utili.

10-idee-per-arredare in stile-classico-10

Galleria foto ed immagini

Lo stile classico era quello prediletto dai ricchi nobili. Infatti, era perfetto per manifestare la loro ricchezza attraverso la maestosità della loro casa. Questo stile, infatti, sicuramente non è economico e richiede materiali pregiati e costosi. Tuttavia, lo stile classico può essere definito sontuoso, ma non eccessivo, proprio perché è molto elegante e soprattutto affascina perché è uno stile senza tempo.

Per arredare in stile classico, sicuramente sono da prediligere i colori chiari, i materiali ed i tessuti preziosi. Per quanto riguarda i mobili, bisogna ricercare quelli imponenti e dalle linee elaborate. Infine, non mancano mai dei dettagli importanti come dei lampadari appariscenti e altre decorazioni per impreziosire ulteriormente la casa.

10-idee-per-arredare in stile-classico 9

1. Colori chiari

Lo stile classico è uno stile molto elegante e raffinato, infatti non predilige dei colori troppo forti ed eccessivi, ma al contrario preferisce quelli chiari e neutri. Proprio per questo l’ideale è dipingere le pareti con colori come il beige, l’avorio e il rosa antico come alternativa al bianco. In generale, anche per i mobili bisognerebbe rimanere su queste tonalità.

10-idee-per-arredare in stile-classico

2. Marmo

In una casa in stile classico, non mancherà mai del marmo. Sicuramente i pavimenti saranno di questo materiale, ma è possibile anche cercare dei mobili in marmo. Un esempio potrebbero essere il tavolo della sala da pranzo, i banconi della cucina o un tavolino basso da usare nel salotto. Lo stile classico è uno stile non di certo economico, quindi scegliere un intero arredamento in marmo potrebbe risultare eccessivamente costoso. Proprio per questo optare anche solo per dei dettagli in marmo come il piano della cucina o il lavandino potrebbe essere una valida alternativa.

10-idee-per-arredare in stile-classico54

3. Legno massiccio

Un altro materiale molto usato è il legno massiccio. Sicuramente si parlerà di mobili molto imponenti se si fa questa scelta, ma sono perfetti con lo stile sontuoso della casa classica. Ad esempio, non può mancare in una sala da pranzo un importante tavolo in legno massiccio.

10-idee-per-arredare in stile-classico 8

4. Vetro

Anche gli elementi d’arredo in vetro sono molto apprezzati in una casa in stile classico. Infatti, ciò che non manca mai sono delle vetrinette all’interno delle quali possono essere esposti tutti gli oggetti preziosi che si vogliono sfoggiare.

10-idee-per-arredare in stile-classico-12

5. Tessuti pregiati

Sicuramente noterete in una casa in stile classico la presenza di tessuti pregiati. Si inizia dalle tende, sempre molto imponenti e vistose che possono essere in velluto, ma anche in una più delicata seta nelle stagioni più calde. Soprattutto in inverno, non mancheranno i rivestimenti in velluto anche per i cuscini delle sedie o per il divano. Proprio quest’ultimo, però, può essere anche in pelle. L’ideale è abbinarlo ad una bella poltrona classica, anch’essa ovviamente di pelle.

10-idee-per-arredare in stile-classico-13

6. Lampadari imponenti

Una delle prime cose che salta all’occhio quando si entra in una casa arredata in stile classico sono i lampadari. Si tratta di lampadari molto imponenti, grandi e preziosi. Sono un vero e proprio ornamento ed infatti sono anche molto bassi in quanto scendono per parecchi centimetri dal soffitto, proprio perché devono vedersi. Generalmente fanno anche molta luce, proprio perché hanno il compito di far risplendere e brillare la stanza.

10-idee-per-arredare in stile-classico-18

7. Colonne

Nelle case antiche sono spesso messe in mostra delle strutture portanti come ad esempio le colonne. Infatti, erano una parte importante della casa e venivano considerate parte dell’arredo. Non a caso venivano anche decorate ed abbellite proprio perché erano volutamente visibili.

10-idee-per-arredare in stile-classico-19

8. Quadri

Lo stile classico era uno stile per i ricchi nobili che dovevano manifestare la loro ricchezza anche tramite la sontuosità della propria casa. Quale modo migliore, quindi, se non quello di mettere in mostra dei quadri per far vedere a tutti la loro passione per l’arte e i loro ruolo di mecenate. I quadri, impreziositi da grandi cornici dorate, non mancano mai nelle case in stile classico.

10-idee-per-arredare in stile-classico-21

9. Linee ricercate

In generale lo stile classico è uno stile molto elaborato, ben lontano dalla semplicità. Proprio per questo non ama le linee troppo semplici, ma al contrario predilige tutte quelle più ricercate. Questo vale anche per le rifiniture dei mobili che sono sempre molto particolari. Non a caso, per arredare in stile classico, dovete procurarvi dei mobili di antiquariato che hanno appunto la caratteristica di essere molto elaborati.

10-idee-per-arredare in stile-classico-22

10. Decorazioni

Lo stile classico è sfarzo e lusso, proprio per questo non mancano mai delle costose decorazioni. Spesso si tratta di piccoli dettagli che però fanno la differenza. Ad esempio, le mura sono molto spesso abbellite con rilievi particolari ed elaborati, con pietre preziose e marmo o anche con una pregiata carta da parati. In generale, le decorazioni vanno sempre aggiunte dove è possibile.

10-idee-per-arredare in stile-classico-23

10 idee per arredare in stile classico: foto e immagini

Lo stile classico è uno stile che affascina sempre tantissimo. Se volete provare ad arredare la vostra casa come quella dei ricchi nobili del passato, guardate le foto nella galleria. Troverete alcune idee molto utili per arredare una casa in stile classico.